Ok, dopo alcune discussioni con amici mi
Visualizzazione Stampabile
Ok, dopo alcune discussioni con amici mi
Ma no, io non ho mai restituito nulla ne ho mai preteso che mi venissero tornati indietro.
Fanno parte del passato...
Dipende (per cui non rispondo al sondaggio) :asd:
Solitamente li metto via, in una scatola che presumibilente non toccherò fino al prossimo trasloco, ma se sono oggetti di uso comune li continuo ad usare (non so, ad esempio i vestiti).
Per altre cose, ad esempio i libri che sono molto più coinvolgenti di una maglietta, se non li ho ancora letti li tengo da parte finchè non perdono la loro carica emotiva di legame con l'altra persona, e solo dopo li leggo.
Mai nemmeno pensato.
Insomma, sembra una cosa ridicola.
Immagino che molto dipenda da come finisce la relazione, per
:asd: quando avevo 18 anni per
Si restituiscono solo i gioielli di famiglia o quelli di valore davvero elevato.
Il resto solo se richiesto indietro.
Quoto Erin soprattutto per la necessità di far perdere il 'carico affettivo' a certi oggetti.
Non ho mai restituito nulla degli oggetti regalati, a parte alcuni lenzuoli di famiglia in lino ricamato (meravigliosi, sigh...).
Un paio di anni fa ho impacchettato e portato a casa di chi se ne era andato tutto ciò che era stato acquistato insieme per la casa...troppo doloroso continuare a mangiare nei piatti acquistati insieme.
Il resto adeguatamente impacchettato e messo in cantina.
Riaprire gli scatoloni anni dopo è una sensazione strana, difficile da spiegare, una specie di tuffo agro-dolce nel passato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Regalo
Prima ho dato una sbirciata a wikipedia,infatti...e
Molto dipende da come ci si e' lasciati, anche se vero è che non ci si lascia quasi mai BENE ... cmq penso che il gesto della restituzione dei regali cade nell'immaturo... è poco sensato, soprattutto perche' x restituire si presume che debba risentirlo o rivederlo e quindi, se sono convinta che è la fine pongo tutto in soffitta dentro uno scatolone chiuso per bene :D...Ma devo esserne certissima perchè insieme ai regali chiudo ogni speranza , chiudo un capitolo ! THE END
Il gesto è forte , non da sottovalutare...
Io credo che se dovesse finire con il mio ragazzo... solo una cosa mi chiederebbe indietro: L'anello di fidanzamento .
Ecco qui a dire il vero non saprei come comportarmi...uhm
[QUOTE=Misterikx;1048433]http://it.wikipedia.org/wiki/Regalo
Prima ho dato una sbirciata a wikipedia,infatti...e
A me era venuto il dubbio sulla restituzione di un oggetto in particolare, la wii. Siccome l'avrò usata si e no una decina di volte e lui è un patito delle console avevo pensato di ridargliela perchè così almeno sarebbe stata usata. Da un lato pensavo fosse di cattivo gusto, dall'altro lato pensavo che dopo 3 anni di storia si potessero superare i convenevoli, alla fine non gli ho chiamato esplicitamente per chiederglielo ma una volta sentendolo ho buttato lì il discorso e lui non l'ha rivoluta.
Mi sa che andrà a finire in uno scatolo anche quella, soprattutto adesso che ho traslocato.
Per le altre cose continuo ad indossare i vestiti o cose del genere, ho messo via le lettere, i peluches, i mazzi di fiori secchi li ho buttati perchè era troppo penoso, i cd, le foto, i puzzle, tutto dentro uno scatolone, non ha senso restituire.
Sticazzi, me li tengo :asd:
possono sempre essere utili
[QUOTE=storm;1048326]Immagino che molto dipenda da come finisce la relazione, per
Sticazzi me li tengo
Mai pensatoci sopra per
[QUOTE=Xilinx23;1048595]
Ma anche richiedere indietro i regali,
L'idea del riciclo un pò ci sta.
Il vento dell'ironia...
Sticazzi, me li tengo! Mi son lasciato veramente "male" solo una volta e anche in quel caso la roba utile ho continuato ad usarla.. anche perché in genere se una ragazza mi conosce non mi regala roba puramente "decorativa" (una volta mi hanno regalato un cuscino peluchoso e io non avevo idea di cosa farmene).
Però ci sono anche stati casi in cui ho guadagnato dalle rotture altrui, grazie a sta faccenda della restituzione dei regali: esempio, edizione cartonata e decorata di librone fantasy che il coglione ha restituito (per posta) a lei e lei mi ha fatto "guarda non voglio più vederla sta roba, se non la vuoi tu la butto!"(mi sono offerto anche di ricomprarglielo ma niente).. Restituite gente, restituite!
io ho sempre buttato via tutto nell'immondizia...
io cancello!
Ho avuto un ex col quale sono stata quasi 6 anni. Il primo periodo, post addio, ancora ci si frequentava per cui nella mia camera era tutto come se non fosse accaduto nulla. Dopo circa un anno lui si
Li ho sempre tenuti anche se mi facevano tutti cagare, gran gusto i miei ex :sisi:
Un regalo invece l'ho venduto, uno sbrillocchio, con il ricavato me ne sono andata affanculo 3 giorni.
Boh, dipende... in genere non mi importa piu' di tanto, non so nemmeno piu' chi mi ha regalato cosa (questo vale per le ex). Solo di una ho messo tutto da parte (foto, letterine :love:, biancheria, cazzate) e inscatolato pronto per essere buttato, devo solo trovare la voglia. A volte mi capita di ritrovarmi in giro per casa regali di altre e questo puo' essere molto imbarazzante.
Ho riciclato alla prima occasione due regali, due peluche (c'e' ancora qualcuno che regala peluche ai ragazzi??).
Quindi risposta mista:
- se sono vestiti o cose utili, sticazzi me li tengo.
- peluche o cose simili, riciclo.
- foto, lettere, accessori, gadget e ciapapuvri nel cassonetto. A volte quasi immediatamente.
Sono le piu' disinibite :sisi:
Nonche' le piu' facili da adescare!
[QUOTE=Xilinx23;1048595]Ma anche se trattasse, chess
[QUOTE=Xilinx23;1048595]
Ma anche richiedere indietro i regali,
[QUOTE=Reginella;1048915]Io credo che , nel momento avete deciso di mettere la parola FINE ad una storia, si chiude un capitolo, e nelle storie d'amore
[QUOTE=Boyakki;1048935]Infatti, a parte gli scherzi, penso che restituire un regalo faccia abbastanza male a chi te lo ha fatto, a prescindere da com'