Pagina 5 di 16 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 15 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 273

Discussione: Le perle di Pirlon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    il punto è che, anche proprio per quella comunicazione di cui fai cenno a proposito dell'incomunicabilità, l'acquisizione di una padronanza ed esperienza estesa e già appagata e consapevole del proprio emisfero pulsionale diventa essenziale per qualsiasi investimento affettivo che si voglia stabile;
    perché l'esperienza dell'intimità cambia radicalmente l'identità delle persone, soprattutto giovani, e rivela la personalità di chi si è creduto di scegliere, e si rivela diverso, perché una parte essenziale della sua personalità ha iniziato ad esprimersi;
    Va beh non è che uno deve prendere la patente con min. 100 ore di sesso per "acquisire padronanza, ecc. ecc.", però è vero che da come uno fa sesso si capisce se è una mozzarella egoista e noiosa oppure no
    Ma ormai scommetto che neanche Cono potrebbe consigliare la verginità fino al matrimonio, dai...vero?
    Non si ha fiducia negli altri perché essi se la meritano, ma perché merita di averla colui che la prova.

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
    Va beh non è che uno deve prendere la patente con min. 100 ore di sesso per "acquisire padronanza, ecc. ecc.", però è vero che da come uno fa sesso si capisce se è una mozzarella egoista e noiosa oppure no
    per chi è capace ed esperto, e sa distinguere imbarazzi e blocchi dal mozzarellismo di fondo, sì;

    ma pensa a due persone altrettanto inesperte e anche inibite, a partire dalla nozione astratta di quello che si può fare, e guarda che è cosa frequentissima:
    il sesso è semplicissimo, se sai già farlo, come nuotare, andare in bici o guidare;

    ma quando uno che non sa guidare deve insegnare ad un altro, ugualmente incapace, come cambiare marcia, e quello ha la mente impegnata e ha paura se sente che l'auto si muove, è un bel guaio; difficile che le prime volte funzioni; ma è anche facile che chi è mentalmente preoccupato dal farlo si appaghi della circostanza meccanica, e se si assesta su quello standard è un problema; lei non è soddisfatta, ma non chiede per non urtarlo; lui se ne accorge, ma nessuno gli ha spiegato che non è che premi il bottone o stantuffi e basta quello; perciò si accontenta ed evita a sua volta, ma si sente frustrato...

    perché se ti fai penetrare ma hai una ritrosia per la fisicità, gli umori, la spontaneità poco asettica - succede anche a persone che fanno cosette più estreme, non solo agli imbranati - è un guaio;

    la padronanza che intendo è quella emotiva del non vergognarsi e del fare il vuoto nella testa; ma se hai una sovrastruttura di tira e molla pregressi o di idee e inibizioni, persino nel linguaggio, è ancora un problema;

    quella è una circostanza troppo delicata e, nel lungo , determinante per prenderla sottogamba; può capitare che con la persona amata ci sia un qualcosa che non va, persino proprio dovuta all'ansia sentimentale che inibisce, come può capitare che in un'avventuretta ci si innamori perché si sperimenta per la prima volta una condizione di relax e abbandono reciproco che innescano una carica perpetua, o molto duratura; basta pochissimo per l'una o l'altra cosa, un'impressione, un fraintendimento, la sensazione di sottaciuto...
    bisogna averne esperienza per non perdersi in queste cose, rimuovendole; e questo davvero non è semplicissimo, soprattutto se non ne hanno entrambi le capacità;
    per questo, di solito, le persone più mature se la cavano meglio anche sul piano relazionale conseguente;

    alla fine, sono le questioni "tecniche" implicite in tutto il discorso della sessualità libera da giovanissimi che a te sembra confuso;

    [/quote]Ma ormai scommetto che neanche Cono potrebbe consigliare la verginità fino al matrimonio, dai...vero? [/QUOTE]
    beh, credo solo nella misura in cui qualche gerarca desse via libera; ma penso di no, altrimenti si esporrebbe in modo esplicito.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #3
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    per chi è capace ed esperto, e sa distinguere imbarazzi e blocchi dal mozzarellismo di fondo, sì;

    ma pensa a due persone altrettanto inesperte e anche inibite, a partire dalla nozione astratta di quello che si può fare, e guarda che è cosa frequentissima:
    il sesso è semplicissimo, se sai già farlo, come nuotare, andare in bici o guidare;

    ma quando uno che non sa guidare deve insegnare ad un altro, ugualmente incapace, come cambiare marcia, e quello ha la mente impegnata e ha paura se sente che l'auto si muove, è un bel guaio; difficile che le prime volte funzioni; ma è anche facile che chi è mentalmente preoccupato dal farlo si appaghi della circostanza meccanica, e se si assesta su quello standard è un problema; lei non è soddisfatta, ma non chiede per non urtarlo; lui se ne accorge, ma nessuno gli ha spiegato che non è che premi il bottone o stantuffi e basta quello; perciò si accontenta ed evita a sua volta, ma si sente frustrato...

    perché se ti fai penetrare ma hai una ritrosia per la fisicità, gli umori, la spontaneità poco asettica - succede anche a persone che fanno cosette più estreme, non solo agli imbranati - è un guaio;

    la padronanza che intendo è quella emotiva del non vergognarsi e del fare il vuoto nella testa; ma se hai una sovrastruttura di tira e molla pregressi o di idee e inibizioni, persino nel linguaggio, è ancora un problema;

    quella è una circostanza troppo delicata e, nel lungo , determinante per prenderla sottogamba; può capitare che con la persona amata ci sia un qualcosa che non va, persino proprio dovuta all'ansia sentimentale che inibisce, come può capitare che in un'avventuretta ci si innamori perché si sperimenta per la prima volta una condizione di relax e abbandono reciproco che innescano una carica perpetua, o molto duratura; basta pochissimo per l'una o l'altra cosa, un'impressione, un fraintendimento, la sensazione di sottaciuto...
    bisogna averne esperienza per non perdersi in queste cose, rimuovendole; e questo davvero non è semplicissimo, soprattutto se non ne hanno entrambi le capacità;
    per questo, di solito, le persone più mature se la cavano meglio anche sul piano relazionale conseguente;

    alla fine, sono le questioni "tecniche" implicite in tutto il discorso della sessualità libera da giovanissimi che a te sembra confuso;
    Ma ormai scommetto che neanche Cono potrebbe consigliare la verginità fino al matrimonio, dai...vero? [/QUOTE]
    beh, credo solo nella misura in cui qualche gerarca desse via libera; ma penso di no, altrimenti si esporrebbe in modo esplicito.[/QUOTE]

    L'inesperienza del sesso dà problemi solo se i problemi stanno già anche in testa, eventualmente inoculati da insegnamenti bigotti e repressivi, che finiscono per avvolgere la sessualità in una gigantesca fetta di prosciutto para-emozioni che fa deviare i pensieri e i desideri della persona in questione verso lidi di imprevedibile perversione.
    Se gli adulti non guastano le menti dei ragazzi, l'inesperienza si risolve in 4 o 5 sedute di letto
    Non si ha fiducia negli altri perché essi se la meritano, ma perché merita di averla colui che la prova.

  4. #4
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io sono stato con due donne molto osservanti, e conosco bene la posizione, anche per aver frequentato famiglie e relativi ambienti;

    come ho risposto a Magiostrina, non mi permetto di giudicare il merito delle scelte di ognuno, la castità, l'indissolubilità.. perché mai ? se due persone ci credono, è perfettamente legittimo e giusto che perseguano quel fine e trovino anche assistenza ed aiuto in quel senso; è il risvolto della sacralità del diritto individuale, il loro come quello di chi pensa altrimenti;

    però, posso dubitare sull'efficacia e la sensatezza di prospettare un quadro di relazione possibile in circostanze che vistosamente dovrebbero sconsigliare certi impegni; a me è capitato diverse volte di accompagnare cari amici a corsi pre-matrimoniali, già diversi decenni fa;
    alcuni sacerdoti esordivano: so già che molti di voi si separeranno, perciò vi sconsiglierei...

    il fidanzamento cattolico è materialmente inadatto a costituire coppie solide, perché investe sull'incognita della rimozione di tutto l'emisfero pulsionale delle persone, e con tutta una serie di circostanze collegate;
    si dovrebbe tener conto che quella disciplina è stata elaborata in un'epoca in cui i matrimoni avvenivano mediamente in età appena puberale, e l'aspettativa di vita era bassissima; cioè, la castità pre-matrimoniale era una regola di buon senso destinata a prevenire la pedofilia, e il divieto di contraccezione incontrava l'esigenza di braccia in campagna a fronte di un periodo limitato di fertilità;

    attenersi oggi a quel precetto, però, produce effetti disfunzionali, perché è contro natura; dai 15, 16 anni, l'esigenza sessuale è difficilmente sopprimibile, pena gravi scompensi; per infiniti motivi sociali la possibilità di sposarsi, anche per chi scelga questa opzione, è necessariamente differita, si molti anni; spesso le persone non osservano il precetto della castità perché "convinte", ma si convincono come schermo a rimozioni della pulsione sessuale, che riescono così a gestire;

    il punto è che, anche proprio per quella comunicazione di cui fai cenno a proposito dell'incomunicabilità, l'acquisizione di una padronanza ed esperienza estesa e già appagata e consapevole del proprio emisfero pulsionale diventa essenziale per qualsiasi investimento affettivo che si voglia stabile;
    perché l'esperienza dell'intimità cambia radicalmente l'identità delle persone, soprattutto giovani, e rivela la personalità di chi si è creduto di scegliere, e si rivela diverso, perché una parte essenziale della sua personalità ha iniziato ad esprimersi;

    è anche verissimo quello che dice il papa, che anche conviventi spesso non si conoscono; ma questo è dovuto proprio ad un retroterra educativo, comune a tutti, di sovrapposizione disfunzionale tra idea di coppia e desiderio, e impegno famigliare;

    in soldoni: le pulsioni ci sono, e comunque prenderanno il loro spazio prima o poi, a meno di non metter in contro gravi sofferenze e patologie psichiche, oppure quei disinvestimenti, rotture separazioni, ecc...

    se si vogliono matrimoni solidi, è bene che chi arrivi a compiere quel passo abbia fatto molta esperienza di coppia, di come funziona e come non funziona, non sia più mosso da un desiderio trattenuto, e di cui deve aver potuto fare esperienza libera, secondo un codice di rispetto dell'altro, senza dover promettere con riserva mentale;

    solo a quel punto, se ha incontrato una persona con cui starebbe volentieri a prescindere dal desiderio sessuale - appagato, non rimosso ! - diventa sensato un progetto più impegnato;
    ma se ci si sposa per un fine, tipo famiglia, figli, avendo rimosso l'emisfero pulsionale, magari perché ci si è accontentati, nella fretta di trovare qualcuno disponibile, è ovvio che, raggiunto il fine, tutto quello che si è rimosso torna a galla prepotentemente e distrugge quell'equilibrio fragile, perché quella persona smette di essere utile strumento e reclama la personalità che era rimasta occultata;

    ha' voglia dire che si può fare lo stesso; tutto o quasi si può; ma a che prezzo in termini di nevrosi, private e sociali ?
    perché tutti i tuoi discorsi evitano la questione fondamentale:

    perché mai questi figli di famiglie tradizionali non avrebbero emulato il contesto e il modello al quale sono stati educati, se questo rappresenta qualcosa di naturale e felice ? così fosse, dovrebbero farlo a qualsiasi costo;
    se, come scrivi, bastano le prime difficoltà, vuol dire che il modello è davvero debolissimo e privo di pregio, attitudine a garantire la felicità naturale che dici, sposarsi, avere figli...
    Non ci siamo proprio: Una cosa sono i corsi pre-matrimoniali, Axe. Altra i Centri di ascolto che, per definizione, invitano le 2 persone in difficoltà ad aprirsi e a mettere in comune le loro problematiche. Certo, alla luce della Parola di Dio. Volete essere illuminati, dalla Parola di Dio, per salvare il vostro Matrimonio? In modo che possiate ri-orientarvi, riprendere le coordinate, consolidare le fondamenta...le basi che vi hanno portato al Matrimonio? Noi questo chiediamo, all'inizio. In caso di risposta affermativa, viene intrapreso un percorso, un cammino. Che può durare un mese come un anno. E se un Matrimonio si salva (con tutti gli annessi e connessi, soprattutto la presenza di Figli) dà testimonianza che Dio, se solo Gli concediamo un granellino di senape di fede, compie cose grandi. Meravigliose!

    Riguardo al fidanzamento: Si, oggi essere casti è veramente rivoluzionario! Eppure bellissimo. Eppure possibile. Il rapporto sessuale dovrebbe essere l'apice, il punto di arrivo di un percorso, la sublimazione del rapporto sentimentale fra le due persone. E non (come avviene oggi) l'inizio. Prima "ci proviamo" a letto. Si consuma sempre tutto e subito. Anche in mancanza d'amore. E' tutto rovesciato amico mio. Col risultato di passare da un letto a un altro, in una frantumazione di rapporti che fanno arrivare un giovane o una giovane a 25 anni con già fatte tutte le esperienze, ma distrutte dentro. Lacerate. Disorientate.
    amate i vostri nemici

  5. #5
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Riguardo al fidanzamento: Si, oggi essere casti è veramente rivoluzionario! Eppure bellissimo. Eppure possibile. Il rapporto sessuale dovrebbe essere l'apice, il punto di arrivo di un percorso, la sublimazione del rapporto sentimentale fra le due persone. E non (come avviene oggi) l'inizio. Prima "ci proviamo" a letto. Si consuma sempre tutto e subito.
    ecco, è proprio l'idea di "consumo" ad essere una perversione; non c'è nulla che si "consuma", si deteriora;
    certo che tutto è possibile; tu potresti andare a Pisa in bicicletta, perché no ? almeno questo sarebbe molto ecologico...

    Anche in mancanza d'amore. E' tutto rovesciato amico mio. Col risultato di passare da un letto a un altro, in una frantumazione di rapporti che fanno arrivare un giovane o una giovane a 25 anni con già fatte tutte le esperienze, ma distrutte dentro. Lacerate. Disorientate.
    ma lacerate di che ? il verbo richiama l'immagine dell'imene che, effettivamente, si lacera, rispondendo coì anche ai dubbi di Magiostrina

    a 25 anni si è accumulata la naturale carica ormonale al picco, già da 10 anni; pensa che perversione della naturalità è questa tua idea della castità...

    disorientato, semmai, sarà chi non abbia esperienza del potenziale stabilizzante e destabilizzante del desiderio e si lanci nel matrimonio senza averne esperienza, come un neopatentato con la Ferrari a scendere da Bologna per la panoramica: la metà si schianta;

    la perversione di questa idea di reificazione della sessualità, che diventa "dono", "premio", un oggetto il cui ottenimento è sottoposto ad una condizione, anziché una modalità di relazione, produce esattamente l'effetto di destabilizzare l'unione, sospinta da quel desiderio, anziché da motivi più solidi, con tutto l'azzardo che ne consegue, soprattutto tra persone che per loro motivi hanno la propensione a temere l'intimità e trovano in questa ideologia un paludamento socialmente e psicologicamente confortevole;

    vabbè, i giovani casti sono pochissimi; il punto è che invece sono la maggioranza le persone comunque deviate dall'immaginario sessuale reificante, dove per fare sesso deve esserci un motivo diverso dal desiderio - rispettoso e reciproco, consenziente, beninteso - di farlo, come se ci fosse qualcosa di moralmente sbagliato nello star bene in compagnia, in modo sincero e corretto;

    io ci vedo solo vantaggi, soprattutto per la famiglia; se hai imparato quanto l'intimità mostra di vero dell'altra persona, oppure di irrisolto, sarai in grado di riconoscere una persona davvero compatibile per un'unione duratura, da una che sta forzando la propria natura, rimuovendo riserve mentali e sentimentali...
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Che dici, consulto (si fa per dire) aggratisse, viene sì gente.

    Certo che se gli prospettate il teatrino familiare che qui ci hai esposto, nel caso troviate gente con un po' di gnegnero, col cavolo che resta insieme, soprattutto la parte femminile che subodora quel qualcosa che non va di questo modello di coppia e famiglia.

    Il fidanzamento...sì quello da chiesaioli tutto pucci pucci e giusto due bacetti pè accontettassi d'un pochino di sesso.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #7
    Lo "gnegnero" mi piace, la userò tipo spezia, al posto dello zenzero o la curcuma.
    Bambol utente of the decade

  8. #8
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Lo "gnegnero" mi piace, la userò tipo spezia, al posto dello zenzero o la curcuma.
    È un insaporitore naturale e biologico!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Macché, consigliabilissima!!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #10
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Macché, consigliabilissima!!
    Ma oggi ci si sposa a 30 anni e passa!!
    Non si ha fiducia negli altri perché essi se la meritano, ma perché merita di averla colui che la prova.

  11. #11
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    È uguale!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #12
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    È uguale!
    Dici?
    Il mio tempo limite è 3 mesi, dopo di che inizia lo sclero
    Non si ha fiducia negli altri perché essi se la meritano, ma perché merita di averla colui che la prova.

  13. #13
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    L'errore probabilmente è lì, in quell'apice che in realtà dovrebbe essere parte integrante del rapporto fra due e che contribuisce, insieme al resto, a far sì che due poi decidano di proseguire.
    Tu pensi sia rivoluzionario, ma francamente non vedo l'utilità sociale, se così si può dire, di una decisione che è solo personale e privata e che potrebbe invece causare problemi in seguito alla coppia. Senza contare intoppi ed incognite del vivere in due. Se ci aggiungi un altro potenziale problema non aiuti nulla.
    A me personalmente poi non fa nessun effetto eroico la castità.
    L'altro problema è fare gli psicologi-santoni, senza competenza alcuna. Se raccontate alla gente tutto il repertorio che qui ci fai conoscere c'è da stare poco allegri.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  14. #14
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    L'errore probabilmente è lì, in quell'apice che in realtà dovrebbe essere parte integrante del rapporto fra due e che contribuisce, insieme al resto, a far sì che due poi decidano di proseguire.
    Tu pensi sia rivoluzionario, ma francamente non vedo l'utilità sociale, se così si può dire, di una decisione che è solo personale e privata e che potrebbe invece causare problemi in seguito alla coppia. Senza contare intoppi ed incognite del vivere in due. Se ci aggiungi un altro potenziale problema non aiuti nulla.
    A me personalmente poi non fa nessun effetto eroico la castità.
    L'altro problema è fare gli psicologi-santoni, senza competenza alcuna. Se raccontate alla gente tutto il repertorio che qui ci fai conoscere c'è da stare poco allegri.
    Raccontiamo...proponiamo la nostra esperienza, Laura: Bisogna essere in tre, per sposarsi! Se lasciamo entrare Dio, nel rapporto di coppia, ogni giorno, quotidianamente, essa resiste a tutto. Con Dio non esiste difficoltà, problema, ostacolo che non possa essere superato. Hanno bisogno di questo, oggi, i nostri giovani. Non di ritrovarsi a 25 anni con già fatte tutte le esperienze. Che attrattiva può avere il Matrimonio se già dall'adolescenza hai dato via il tuo Corpo a quello e a quell'altro? Magari senza sentimento? Magari senza una prospettiva più ampia del semplice feeling a letto?
    Qualche anno fa ti avrebbero riso dietro, a una proposta del genere. Adesso, sempre più ragazzi e sempre più coppie (ragazzi e coppie segnate da cicatrici visibili e invisibili per aver vissuto male la loro sessualità) tornano a considerare affascinante (per non dire rivoluzionario) il Valore della Castità pre-matrimoniale.
    amate i vostri nemici

  15. #15
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Raccontiamo...proponiamo la nostra esperienza, Laura: Bisogna essere in tre, per sposarsi! Se lasciamo entrare Dio, nel rapporto di coppia, ogni giorno, quotidianamente, essa resiste a tutto. Con Dio non esiste difficoltà, problema, ostacolo che non possa essere superato. Hanno bisogno di questo, oggi, i nostri giovani. Non di ritrovarsi a 25 anni con già fatte tutte le esperienze. Che attrattiva può avere il Matrimonio se già dall'adolescenza hai dato via il tuo Corpo a quello e a quell'altro? Magari senza sentimento? Magari senza una prospettiva più ampia del semplice feeling a letto?
    Qualche anno fa ti avrebbero riso dietro, a una proposta del genere. Adesso, sempre più ragazzi e sempre più coppie (ragazzi e coppie segnate da cicatrici visibili e invisibili per aver vissuto male la loro sessualità) tornano a considerare affascinante (per non dire rivoluzionario) il Valore della Castità pre-matrimoniale.
    Esperienza che è tua soltanto e che non ti dà certo la patente del giusto assoluto né per orientare la vita delle altre persone. È una bella presunzione e fissazione questa della propria esperienza, della testimonianza, come piace chiamarla, ma che è giocare a fare dio, giocare con la vita altrui senza titoli e competenze.

    A che età vuoi far provare il sesso, a 30-40 anni? Via cono, si fa esperienza di tutto nella vita e tutto serve.
    Se calibri il mondo come sempre sui casi che vengono lì a farsi strizzare il cervello da voi, è ovvio che ti sembrano tutti depressi e insoddisfatti.
    E stai tranquillo che i verginelli di una certa età, che tu auspichi, qualche problemino di coppia poi lo tirano fuori, non solo inesperienza ma anche tabù e pressioni della morale religiosa.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato