Pagina 69 di 79 PrimaPrima ... 19 59 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... UltimaUltima
Risultati da 1,021 a 1,035 di 1459

Discussione: L’affetto allargato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,927
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non sono "contro" nessuno. Stiamo dibattendo e discutendo da Persone civili un argomento di strettissima attualità, Mik. Che riguarda il presente ma ancor più il Futuro prossimo dei nostri Figli.
    Per caso sei anche te un amante del pensiero unico globalizzato?
    No, tu non discuti, annunci l'apocalisse e butti lì copia-incolla, senza mai analizzare gli articoli, senza prenderti la briga di dire su cosa sei d'accordo, cosa no, cosa sia scritto bene, male, un riscontro storico o altro. Per te tutto fa brodo. Tanto lo ha scritto il famoso Pinco Pallino.
    Poi non ti accorgi, o fai finta, che anche i Pinchi Pallini indichino alcuni fattori che fanno nascere i problemi ed i mali della società o che per te sono tali, tipo il non fare figli. Ma se vai a vedere, viene citato anche il problema economico per le famiglie. Ma a te piace fare orecchie da mercante e vedere che il problema sia sempre e solo l'egoismo, l'edonismo...du' coglioni!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,927
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    E' un Forum, questo. Non una chat. E si chiama "Discutere" proprio perchè vengono analizzati i problemi che attraversano la Società da un punto di vista generale, non personale. Non sono le singole storie di Tizio o di Caio che interessano. Detto questo, sono quì da 14 anni e mezzo e conoscete tutto di me. Ho raccontato la mia storia tante volte. E' per questo che mi ritrovo perfettamente nelle analisi e nelle conclusioni di tanti pensatori ed esperti che hanno fatto le loro riflessioni sull'argomento: La nostra Società soffre non perchè sia particolarmente cattiva o espressione di chissà quale "feccia" o "bassezza", Mik. Ma perchè ha smarrito il senso del Bene Comune. Ha perso l'orientamento etico. Il vero significato del vivere, dell'amare, del relazionarsi con gli Altri.
    No, tu copi-incolli ed annunci l'apocalisse e basta. Non poni mai le questioni come spunti per intavolare discussioni e riflessioni.
    Hai solo da ripetere quanti e quali siano i mali del mondo, facendo orecchie da mercante ad ogni risposta ed informazione che ti viene fornita.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #3
    L'avatar di dietrologo
    Data Registrazione
    27/08/08
    Località
    in campagna
    Messaggi
    9,714
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    No, tu copi-incolli ed annunci l'apocalisse e basta. Non poni mai le questioni come spunti per intavolare discussioni e riflessioni.
    Hai solo da ripetere quanti e quali siano i mali del mondo, facendo orecchie da mercante ad ogni risposta ed informazione che ti viene fornita.
    ad appunto quanto ho scitto , l'ego gli vieta di ascoltare gli altri ma di prevalere sugli altri ( violenza ) , questo è il suo discutere.it e questo è solo un forum dove puoi anche ignorare ...immagina nella realtà

  4. #4
    L'avatar di dietrologo
    Data Registrazione
    27/08/08
    Località
    in campagna
    Messaggi
    9,714
    Se vuoi trasformare questo letamaio in giardino fiorito e profumato raccontaci dei fiori e non del letame

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,927
    "tutti coloro che vivono amori liquidi e sperimentano l’amore liquido in realtà sono alla ricerca di libertà e sono insoddisfatti perché avrebbero bisogno – come tutti gli esseri umani – di sicurezza. Sicurezza che rifuggono giacché, oltre a richiedere impegno, li fa sentire “legati” rispetto al desiderio di cambiare e di cercare di meglio.
    Cono scusa, non è che tu prendi un certo tipo di tendenza e di persone che fanno così per spalmarla, come tuo solito, su tutto e tutti? Sembra proprio così, senza fare distinguo alcuno.
    Se una relazione finisce e ne viene stabilita un'altra, che sta durando, dove la vedi questa liquidità estrema?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Cono scusa, non è che tu prendi un certo tipo di tendenza e di persone che fanno così per spalmarla, come tuo solito, su tutto e tutti? Sembra proprio così, senza fare distinguo alcuno.
    Se una relazione finisce e ne viene stabilita un'altra, che sta durando, dove la vedi questa liquidità estrema?
    Anche la Vinavil è liquida...

    vinavil.jpg

    ... poi però, appiccica!!!
    Bambol utente of the decade

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,383
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Cono scusa, non è che tu prendi un certo tipo di tendenza e di persone che fanno così per spalmarla, come tuo solito, su tutto e tutti? Sembra proprio così, senza fare distinguo alcuno.
    Se una relazione finisce e ne viene stabilita un'altra, che sta durando, dove la vedi questa liquidità estrema?
    Se durasse...se fosse stabile nel tempo, la seconda Relazione sarebbe solida. Il dramma grosso che ci sovrasta, è che la seconda diventa poi facilmente la terza. La terza, quarta e la quarta, quinta. Il tutto portandosi spesso appresso con nonchalance Bambini piccoli e Adolescenti, che avrebbero invece bisogno di stabilità emotiva ed affettiva. E' questo l'abominio, Laurina mia! E' questa la cosa desolante!!!
    Una volta, diversi anni fa, Cona si trovava coi Bambini in un negozio, suscitando gli sguardi divertiti e incuriositi degli altri avventori. Si fece avanti una signora e le chiese "Che bellini, sono tutti suoi?" Al che Cona rispose di si. "Ma suoi come? Mica li avrà fatti con un uomo solo, vero?" Al suo nuovo si, lo stupore e l'incredulità della signora fu più che palese.
    Il tutto per dire in quale tipo di "cultura" siamo oramai immersi. E ti parlo di un fatto....diciamo di almeno vent'anni fa!
    amate i vostri nemici

  8. #8
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,927
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Se durasse...se fosse stabile nel tempo, la seconda Relazione sarebbe solida. Il dramma grosso che ci sovrasta, è che la seconda diventa poi facilmente la terza. La terza, quarta e la quarta, quinta. Il tutto portandosi spesso appresso con nonchalance Bambini piccoli e Adolescenti, che avrebbero invece bisogno di stabilità emotiva ed affettiva. E' questo l'abominio, Laurina mia! E' questa la cosa desolante!!!
    Una volta, diversi anni fa, Cona si trovava coi Bambini in un negozio, suscitando gli sguardi divertiti e incuriositi degli altri avventori. Si fece avanti una signora e le chiese "Che bellini, sono tutti suoi?" Al che Cona rispose di si. "Ma suoi come? Mica li avrà fatti con un uomo solo, vero?" Al suo nuovo si, lo stupore e l'incredulità della signora fu più che palese.
    Il tutto per dire in quale tipo di "cultura" siamo oramai immersi. E ti parlo di un fatto....diciamo di almeno vent'anni fa!


    Mi viene da chiedermi quanti credenti e frequentatori della parrocchia libertini ci siano! Più altri esterni e non credenti che, a quanto dici, fanno buca tutti ad Empoli ed al centro di ascolto!
    Perché se parli per esperienza del contatto diretto con le persone, vuol dire che sei circondato di peccatori e falsi credenti, che maneggiano i genitali come più aggrada, in spregio ad ogni comandamento e sacramento!
    Comunque Cono, preoccupati di quei casi in cui qualche soggetto, con figli compresi, passa la vita a saltare di fiore in fiore. Non so davvero quanti ne troverai.


    Ora, la gente è vero a volte è un pò sfacciata e maleducata, ma che la signora sia venuta a dire proprio a dire quella frase lì mi fa un pò strano. Magari avrà chiesto se erano tutti dello stesso babbo. Per conto mio inventi o giri un pò la frittata.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #9
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,383
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio


    Mi viene da chiedermi quanti credenti e frequentatori della parrocchia libertini ci siano! Più altri esterni e non credenti che, a quanto dici, fanno buca tutti ad Empoli ed al centro di ascolto!
    Perché se parli per esperienza del contatto diretto con le persone, vuol dire che sei circondato di peccatori e falsi credenti, che maneggiano i genitali come più aggrada, in spregio ad ogni comandamento e sacramento!
    Comunque Cono, preoccupati di quei casi in cui qualche soggetto, con figli compresi, passa la vita a saltare di fiore in fiore. Non so davvero quanti ne troverai.


    Ora, la gente è vero a volte è un pò sfacciata e maleducata, ma che la signora sia venuta a dire proprio a dire quella frase lì mi fa un pò strano. Magari avrà chiesto se erano tutti dello stesso babbo. Per conto mio inventi o giri un pò la frittata.
    Siamo tutti adulti e vaccinati: Le bugie e le fake news lasciamole a chi si diverte a prendere in giro le persone, Laura. Ti ho raccontato l'episodio così come è accaduto.
    Quel che accade nella Società, purtroppo, non è invenzione e non accade solamente a Empoli....

    "Il neo-libertinismo del nostro tempo vorrebbe rendere risibile il “per sempre” dell’amore. Abbiamo bisogno di ricostruire un lessico amoroso che ci indichi che le ragioni del cuore hanno un peso senza il quale la vita umana appare mutilata. Il nostro tempo sputa sulla promessa di eternità che si ripete in ogni amore. Preferisce il disincanto, che riduce l’amore al sesso o al cosiddetto poliamore."

    MASSIMO RECALCATI http://www.gliscritti.it/blog/entry/4800

    Gli amori di una volta, sono stati sostituiti da relazioni estremamente liquide, sempre in bilico e a metà tra il desiderio di avere sicurezza ed emozioni forti ed esaltanti e il desiderio di essere liberi e indipendenti, affrancati da legami che potrebbero risultare soffocanti e impedire di provare le emozioni sempre nuove e sempre estreme di relazioni che cambiano e non sono mai le stesse, perché realizzatesi con persone diverse, in contesti diversi e con modalità diverse. Insomma, pare proprio che nei tempi che viviamo, nei tempi del consumismo, l’amore liquido sia quell’amore che, esattamente come uno smartphone, le scarpe o l’auto cambiamo di continuo, in modo che sia in grado di fornirci, esattamente come un paio di scarpe, l’auto o lo smartphone, alcune irripetibili emozioni immediate. A scapito dei sentimenti profondi, che richiedono tempo e impegno.

    L’amore dunque è diventato un bene di intrattenimento e di consumo, come un film scaricato da Netflix, un ovetto kinder o le mutande rosse del capodanno. E, allo stesso tempo, nell’essere umano postmoderno rimane un grande bisogno e desiderio di sicurezza, quello che si può realizzare solo in relazioni piene e durature. Relazioni di amore solido e non liquido.
    Ecco allora perché l’amore postmoderno si muove tra parole altisonanti e dichiarazioni passionali ai suoi inizi e poi, ancora prima di nascere e sbocciare, muore nel whats’app che non arriva, negli SMS insensati, nel “io non voglio una storia seria”; nel “sono confuso”; nel “non sono pronto per…”. E non solo da parte di uomini, si intenda, ma anche da parte di donne. Ecco perché l’amore postmoderno vive di chat, di amicizie Facebook, di romanticume a effetto, ma senza sostanza. E, anche, soprattutto di distacchi rapidi e repentini, di inconcludenza e – molto spesso – di mancanza di contatto fisico, totale o parziale. C’è un disperato bisogno di amare e di essere amati – che può essere soddisfatto solo in relazioni autentiche – e insieme una ricerca spasmodica alla soddisfazione piena, che però non si è mai sicuri di avere raggiunto e quindi nel dubbio, si cerca un’altra relazione, che forse, magari, chissà, potrebbe essere più appagante – eccitante, emozionante, soddisfacente – della precedente.

    https://www.lapersonagiusta.com/prob...ido-seduzione/

    Invenzioni? Esagerazioni? Idee strampalate? Oppure è quel che accade davvero?
    amate i vostri nemici

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,927
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Siamo tutti adulti e vaccinati: Le bugie e le fake news lasciamole a chi si diverte a prendere in giro le persone, Laura. Ti ho raccontato l'episodio così come è accaduto.
    Quel che accade nella Società, purtroppo, non è invenzione e non accade solamente a Empoli....

    "Il neo-libertinismo del nostro tempo vorrebbe rendere risibile il “per sempre” dell’amore. Abbiamo bisogno di ricostruire un lessico amoroso che ci indichi che le ragioni del cuore hanno un peso senza il quale la vita umana appare mutilata. Il nostro tempo sputa sulla promessa di eternità che si ripete in ogni amore. Preferisce il disincanto, che riduce l’amore al sesso o al cosiddetto poliamore."

    MASSIMO RECALCATI http://www.gliscritti.it/blog/entry/4800

    Gli amori di una volta, sono stati sostituiti da relazioni estremamente liquide, sempre in bilico e a metà tra il desiderio di avere sicurezza ed emozioni forti ed esaltanti e il desiderio di essere liberi e indipendenti, affrancati da legami che potrebbero risultare soffocanti e impedire di provare le emozioni sempre nuove e sempre estreme di relazioni che cambiano e non sono mai le stesse, perché realizzatesi con persone diverse, in contesti diversi e con modalità diverse. Insomma, pare proprio che nei tempi che viviamo, nei tempi del consumismo, l’amore liquido sia quell’amore che, esattamente come uno smartphone, le scarpe o l’auto cambiamo di continuo, in modo che sia in grado di fornirci, esattamente come un paio di scarpe, l’auto o lo smartphone, alcune irripetibili emozioni immediate. A scapito dei sentimenti profondi, che richiedono tempo e impegno.

    L’amore dunque è diventato un bene di intrattenimento e di consumo, come un film scaricato da Netflix, un ovetto kinder o le mutande rosse del capodanno. E, allo stesso tempo, nell’essere umano postmoderno rimane un grande bisogno e desiderio di sicurezza, quello che si può realizzare solo in relazioni piene e durature. Relazioni di amore solido e non liquido.
    Ecco allora perché l’amore postmoderno si muove tra parole altisonanti e dichiarazioni passionali ai suoi inizi e poi, ancora prima di nascere e sbocciare, muore nel whats’app che non arriva, negli SMS insensati, nel “io non voglio una storia seria”; nel “sono confuso”; nel “non sono pronto per…”. E non solo da parte di uomini, si intenda, ma anche da parte di donne. Ecco perché l’amore postmoderno vive di chat, di amicizie Facebook, di romanticume a effetto, ma senza sostanza. E, anche, soprattutto di distacchi rapidi e repentini, di inconcludenza e – molto spesso – di mancanza di contatto fisico, totale o parziale. C’è un disperato bisogno di amare e di essere amati – che può essere soddisfatto solo in relazioni autentiche – e insieme una ricerca spasmodica alla soddisfazione piena, che però non si è mai sicuri di avere raggiunto e quindi nel dubbio, si cerca un’altra relazione, che forse, magari, chissà, potrebbe essere più appagante – eccitante, emozionante, soddisfacente – della precedente.

    https://www.lapersonagiusta.com/prob...ido-seduzione/

    Invenzioni? Esagerazioni? Idee strampalate? Oppure è quel che accade davvero?
    Vabbè...facciamo che moglie abbia trovato la sciura pittoresca e bracona.
    Se è vero che oggi chi si risposa o si riaccompagna non è più visto male come un tempo, ricordati però che sulle donne pende sempre un certo giudizio più che sull'uomo. In generale tutto questo stupore per i figli fatti con un solo compagno mi lascia perplessa.

    Per il resto, du' coglioni. Io spero che non sia tutta farina del sacco di Recalcati. Se lo fosse, poeri noi.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #11
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,927
    :d
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #12
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,957
    Mah... Adesso che sono relativamente anziana vedo le cose da una prospettiva diversa. Per moltissimo tempo ho creduto nell'amore romantico, facendone un mito ed essendo affetta dalla malattia che in letteratura è definita "bovarismo". Da manuale proprio
    Il guaio peggiore, per tutti, ma soprattutto per le donne, è confondere il sano istinto sessuale con l'amore, riversando sull'ignaro portatore di pene un carico di aspettative francamente eccessivo. L'unico rimedio a questa malattia è la libertà sessuale e l'esperienza. Infatti, appena uscita fuori dalla parrocchietta sono guarita e davvero maturata. Se questa guarigione sia stata un bene o un male lo decideranno i posters
    Quindi auspico che la mia progenie si senta libera di smontare sti miti prima dei 25, per poter scegliere il suo compagno di vita libera dal bisogno.
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  13. #13
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,345
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Mah... Adesso che sono relativamente anziana vedo le cose da una prospettiva diversa. Per moltissimo tempo ho creduto nell'amore romantico, facendone un mito ed essendo affetta dalla malattia che in letteratura è definita "bovarismo".
    il picco storico fu quando Cioè allegò il poster di Raul Bova, esaurito in una mattinata; beh, in fondo, meglio di Corona, no ?

    Il guaio peggiore, per tutti, ma soprattutto per le donne, è confondere il sano istinto sessuale con l'amore, riversando sull'ignaro portatore di pene un carico di aspettative francamente eccessivo. L'unico rimedio a questa malattia è la libertà sessuale e l'esperienza.
    questa direi che è una pre-condizione, necessaria ma non sufficiente; parte del percorso identitario che dovrebbe gestire le insicurezze e quelle proiezioni di identità che interpongono tante strumentalizzazioni alle relazioni;
    Infatti, appena uscita fuori dalla parrocchietta sono guarita e davvero maturata. Se questa guarigione sia stata un bene o un male lo decideranno i posters
    Quindi auspico che la mia progenie si senta libera di smontare sti miti prima dei 25, per poter scegliere il suo compagno di vita libera dal bisogno.
    credo che la questione principale sia l'aggregato di obiettivi identitari, strutturati come funzionali; cioè, la persona giovane si autocensura come mezzo per raggiungere fini-feticcio di realizzazione, inevitabilmente deludenti; e questo lo fa per inevitabile educazione al risultato, finché ha davanti un futuro;

    poi, la vita pone di fronte al presente e smantella quella finzione, costringe a scelte; quello che Cono fraintende di quanto legge dai suoi guru, come perorazione dei modelli tradizionali, è che quell'individualismo è paradossalmente una reazione della persona/massa proprio alla carenza di un nucleo forte autocentrato di identità, che crea insicurezza e angoscia di fronte alle scelte del possibile, inevitabilmente di compromesso;

    in parole povere, una famiglia, una coppia, dei figli, sono sostenibili se la persona è ancorata ad un'identità forte che ha superato, metabolizzato il problema di emanciparsi, attraverso un legame passionale con l'esistenza, un vero spazio proprio in cui essere se stessi, e poter poi dedicare quell'identità alla condivisione; hai un lavoro, momenti di realizzazione e gioia creativa, sai chi sei, e puoi affrontare gli inevitabili sacrifici di una famiglia o di una coppia, senza quelle aspettative totalizzanti di cui scrivevi;
    nella mia esperienza, ho visto una correlazione diretta tra presenza di questi ancoraggi - prima col lavoro, poi con la musica - e capacità di essere disponibili nella relazione con l'altro, in senso generale, non solo di coppia;
    a occhio e croce, credo che se avessi figli - oltre allo studio e ad una fisicità e sessualità libera - mi adopererei molto perché coltivassero uno spazio creativo di gioco, una Settimana enigmistica di livello, una stanza mentale di totale immersione in qualcosa di gratuito, privo di utilità ma autosufficiente in termini di gratificazione; qualcosa per cui la persona-progenie possa dire: io sono questa e nessuno mi può togliere questa identità, questo ancoraggio;

    per alcuni settori elitari o privilegiati il lavoro di responsabilità e potere, oppure creativo, è sufficiente; per le persone "normali" è necessaria la creazione di spazi appositi, bisogna ricavare una stanza dal salotto di rappresentanza, per dirla con l'agente immobiliare col collettone, il cravattone e le scarpe con la punta quadrata
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #14
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,957
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    per alcuni settori elitari o privilegiati il lavoro di responsabilità e potere, oppure creativo, è sufficiente; per le persone "normali" è necessaria la creazione di spazi appositi ricavare una stanza dal salotto di rappresentanza, per dirla con l'agente immobiliare col collettone, il cravattone e le scarpe con la punta quadrata
    Ma infatti Marito, che è resiliente come il marmo di Carrara, campa felice in questi spazi, ora si è iscritto ad un corso di saldatura
    Io non ci riesco, la "stanza tutta per me" preconizzata dalla Woolf rimane un miraggio, perché prima viene la cura della famiglia che assorbe voracemente tutto. Ho un super io cazzuto.
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  15. #15
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,345
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Ma infatti Marito, che è resiliente come il marmo di Carrara, campa felice in questi spazi, ora si è iscritto ad un corso di saldatura
    questa non è resilienza, ma letteratura un'evento traumatico col telaio del kite che si è dissaldato in volo ?

    Io non ci riesco, la "stanza tutta per me" preconizzata dalla Woolf rimane un miraggio, perché prima viene la cura della famiglia che assorbe voracemente tutto. Ho un super io cazzuto.
    senza la stanza la capra - la famiglia - crepa, o fa le crepe, un po' troppino, diventa inelegante, "cade" male, come un vestito stazzonato;

    stanotte, per festeggiare la giornata contro la violenza sulle donne, ne sono morte accoppate dai mariti due, equamente distribuite per geografia: Catanzaro e Padova;

    ma il problema è l'individualismo ed edonismo di chi non si vuol sposare e sottomettere o essere colui che sottomette; eh, ma... e si va di nulla, si va...
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato