Ultima modifica di Vega; 02-12-2024 alle 14:02
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Quindi, esistente all'origine,prima dello storico "Peccato" del signor Adamo. Pero' é scritto:
"Tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, e non provavano vergogna" e dopo lo storico evento: "Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture."
Quindi, non é connaturato, ma conseguenza del signor Adamo e Consorte.
Un po' confuso, ma vabbé...
E le culture/usi/costumi non c'entrano per niente, salvo qualche dettaglio trascurabile.
....Lo dicono tutti i testi seri di antropologia....
Anacletooooooo.............
E' vero: e non solo nella coppia c'é il "Non ti parlo più, vedi l'avvocato"
Abbiamo esempi, qui, nel quale manco l'avvocato ha voce
No, proprio no.
gli "animali", ognuno secondo la sua specie, ha capacità che gli sono proprie di dominare disciplinare, orientare i propri "sensi"(...che poi, sarebbero gli "istinti", se si volesse usare uno straccio di itaglianno c'horeto...). Dall'ameba al delfino.
E' "il cervello" , quello che fa la differenza....o l'anima, se vuoi.
To', questo si che é uno scup!
Tu "parti da dati oggettivi". Dici.
Chiedere la tua definizione di "dati oggettivi" sarebbe, naturalmente, inutile.
Da un colpito da "Interdetto", poi...
Quindi:
Anacletoooooooooooooooo
Di evidente c'é solo il tentativo maldestro di manipolazionecol preistorico trucco della domanda con alternative obbligate.
Le alternative non sono solo le tue due, ma molte e svariate. Come sai benissimo, essendo una persona furba e "navigata".
Conogelato che chiede che gli si risponda seriamente.
Come fa sempre, con tutti.
Anacletooooooooooooo
con quel carta-velina di Adamo al suo fianco.
Storico.
Un paragone del genere nei bei tempi del Santo Bellarmino avrebbe condotto dritti al rogo.
Anacletoooooooooooo
Le interazioni animali, soprattutto quelli sociali, sono articolate. Basterebbe guardare esapere cosa e perché lo fanno anche solo un gruppetto di cani in un'area cani liberi di interagire.gli "animali", ognuno secondo la sua specie, ha capacità che gli sono proprie di dominare disciplinare, orientare i propri "sensi"(...che poi, sarebbero gli "istinti", se si volesse usare uno straccio di itaglianno c'horeto...). Dall'ameba al delfino.
Il cane esuberante, che arriva sparato, riceve i segnali e gli stop dall'altro o dagli altri cani, per dire "nini stai un pò calmino", dalla postura al ringhietto.
I cuccioli di cane, se potessero stare in un gruppo, non solo sarebbero controllati ed educati dalla madre ma anche dagli altri membri del branco, es. altre femmine, le zie, ma non solo.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Quando ci doniamo interamente all'Altro/a non perdiamo niente di ciò che siamo. Al contrario: ci arricchiamo vicendevolmente....
È quando saltiamo da un letto a un altro, che perdiamo.
Perdiamo appunto la nostra capacità di dono. Usiamo solamente il nostro corpo per una cosa passeggera....
Non doniamo niente di vero. E ciò ci abbrutisce.
amate i vostri nemici
Poiché il mandato del C. di A. è di incontrare l’altro come Dio vuole incontrare ogni uomo, le persone che vi lavorano sono chiamate a farlo in modo tale che chiunque vi si rivolge possa trovare:
A) un luogo dove la fatica esce dall’anonimato per diventare nome, volto, persona.
B) uno spazio e un tempo dove essere accolto, ascoltato nel rispetto della propria storia.
C) un interesse non solo al bisogno immediato, ma alla globalità della propria vicenda con l’intento di cominciare a riscoprire e valorizzare il significato profondo di ogni esistenza.
amate i vostri nemici
Ma anche di lettura e comprensione del testo
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
allora, quello che affermi è falso, logicamente falso;
magari a te non attrae il sesso ricreativo e questi sono solo fatti tuoi; ma non si capisce perché una persona che si ricrei in quel modo fino ad oggi, domani non possa incontrare l'amore; non c'è nulla che si perde, soprattutto se in quel dato momento non hai una relazione sentimentale particolarmente ispirata;
tranne che nel caso di un maschio maturo, che si fa due trombate disimpegnate a mezzogiorno e alle 14 incontra l'anima gemella, quando è ancora un po' sotto periodo refrattario; l'anima gemella vorrebbe consumare d'emblé, ma quello non ce la fa, lei si incupisce e interrompe la relazione; peccato: sarebbe stato un Grande Amore; in questo caso hai ragione, si perde
che c'è di più vero e autentico del desiderio reciproco, che non chiede nient'altro in cambio ? quella sceglie te per quel momento, perché gli piace come sei, senza dover promettere nulla, ingannare con complimenti e servizi accessori, e quello basta;Non doniamo niente di vero. E ciò ci abbrutisce.
mi spiace per te che non capisci, non avendone esperienza; ma guarda che probabilmente molte delle coppie in crisi che incontri in parrocchia sono in quella condizione proprio perché hanno un'inconsapevole nostalgia - termine volutamente improprio - di quel qualcosa di completamente gratuito che intuiscono esistere ma hanno rimosso dalle loro esistenze fatte di precetti e disciplina negoziale.
c'� del lardo in Garfagnana
Non si é attratti da qualcosa di inesistente: il sesso ricreativo non esiste, in quanto non creato e conseguenza dello storico peccato del signor Adamo.
Prototipo dell'uomo di cartavelina, succubo di femmina preda del Maligno.
E se esiste é demoniaco. Un lungo elenco di testi di santi uomini lo prova.