amate i vostri nemici
Mah, l'amore è un tema su cui si è detto davvero di tutto di più, però è anche vero che lo studio della psicologia evolve. Poi comunque trovare autori che dicano veramente qualcosa di nuovo è difficile.
Anche perché un tema come l'amore è davvero pieno di sfaccettature ed è vissuto molto soggettivamente da ognuno.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Comunque questo lo dice Conogelato, non Andreoli.
Sicché un amore che è breve, anche se ci prende l’anima e vi investiamo molto, non è amore?
O ha bisogno di un incontro profondo , come dici tu: del sesso? Cosa intendi? L’impegno di metter su casa e famiglia? Sii più chiaro su questa profondità.
Anche nell’amore virtuale si fa ciò che fa piacere all’altro/a, come dice Andreoli.
Io ho tenuto solo le antologie delle superiori (italiano e greco), i testi di filosofia , i manuali di storia e storia dell'arte e quello di chimica
In cantina ci sono ancora i dizionari e le grammatiche di greco e latino, si sa mai, in pensione, mi venisse il ghiribizzo...
Mi fai ridere, Cono, quando ricorri ad immagini poetiche e glissi sull’essenziale concreto.
Ogni amore è amore, anche se dura un battito d’ali.
Anche se deve trovare spazio nel cemento o fra le rocce, come tu scrivi, per vivere e sopravvivere. Non sarà così bello e grande come gli altri che crescono in un terreno dissodato, e forse la vita gli sarà troncata presto, ma credi che per questo non merita di essere vissuto?
Ogni amore merita di essere vissuto, anche quelli fugaci. Ogni persona che fa tappa nella nostra vita, per poco o tanto tempo, lascia qualcosa. A volte cose positive, a volte negative. Ma anche quest'ultime, fanno crescere e maturare.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Questa poi è la più grande cazzata che mai avresti potuto scrivere.
Non è vero che un seme che nasce in un suolo roccioso spunta e poco dopo inaridisce... sai niente pure di scienze e botanica.
Ho visto alberi e fiori crescere in posti dove c'era solo roccia, le radici si alllungano sinchè trovano l'umidità di cui hanno bisogno.
Lo sanno tutti.
Tipo il pino "loricato" che nasce in posti assolutamente impervi e rocciosi, cresce tra le spaccature delle rocce.
E i fiori del deserto i cui semi non muoiono mai? Aspettano le piogge da un anno all'altro per poi fiorire come splendidi fiori colorati?
Le piccole e blu patate delle Ande che crescono a 5.000 metri di altitudine dove di terra ce n'è ben poca...?
ecc. ecc. ecc.
"Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"