Pagina 3 di 3 PrimaPrima 1 2 3
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: Femminismo vs Patriarcato

  1. #31
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,236
    Uh la questione del "Ha detto no ma voleva dire si" è davvero irritante.
    E purtroppo è vero, è ancora pensiero comune a molti uomini.
    Così come lo sono le dimissioni in bianco in caso di gravidanza, l'impossibilità di fare carriera in certi ambienti o aziende se sei donna (quella in cui lavoro io è così vanno avanti solo gli uomini), ecc.
    Per fortuna la mentalità di molti uomini sta cambiando. Ne conosco davvero parecchi che sono pure più femministi di me.
    Ma finché ci sarà uno zoccolo duro la cui mentalità è ancorata a logiche di prevaricazione, non ne usciremo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #32
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,318
    Purtroppo le donne devono ancora, molto spesso, scegliere se fare dei figli o fare “anche” altro
    Quando Cono ribadisce il concetto della donna e il “suo naturale istinto” all’accudimento, vuole fare solo scendere in gola la pillola che in pratica il figlio te lo sei fatta tu e tu te lo sciroppi
    Io nel mio piccolo, ho sovvertito tutte le regole che potevo sovvertire
    Ma il più dei comportamenti odiosi ci sono, aivoglia se ci sono
    Ho fatto delle scelte, molte anche obbligate
    Se avessi avuto la spalla giusta accanto
    Non dico Presidente del Consiglio
    Ma quasi…
    E sto crescendo mia figlia affinché non si fermi davanti a niente
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  3. #33
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    22,627
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    certo l'istruzione prima di tutto, se eccellente meglio, ma se poi devi stare a casa perché non ci sono i nidi?
    l'istruzione fa poco se la società non esprime una domanda qualificata di merito;

    Dark descrive che nella sua azienda fanno carriera gli uomini; mi ricordo che una decina d'anni fa le avevo consigliato di specializzarsi in economia, ché è mediamente l'unica informazione che si paga direttamente, e non essenzialmente con le inserzioni, e cioè il top della qualifica in quel mestiere; a parità di livello, uno che spiega il senso di una fusione tra banche tedesche è più raro e pagato di uno in grado di spiegare la guerra civile siriana, che è tutto dire;

    se una società è in condizione di aver bisogno anche delle donne al top dell'istruzione, gli asili li crea e spende pure per i congedi paritari.
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #34
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,130
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Apro questa discussione in seguito ad un confronto avuto su un social network con un soggetto di ignoranza abissale, secondo cui i movimenti femministi sono una grande cazzata, che non è vero che c'è tutta questa violenza di genere e che non è vero che le donne vengono discriminate.
    Ora, io posso capire che alcune frange del femminismo possano risultare eccessive, così come il continuo gridare al patriarcato, ma se anche non vogliamo chiamarlo così, sentire che c'è gente convinta che le donne hanno già raggiunto la parità, che non è vero che mediamente guadagnano meno degli uomini anche a parità di mansioni, ecc, ecc, mi fa accartocciare le ovaie.
    Ora, che ne pensate voi dell'argomento?
    Scusate, non ho seguito tutta la discussione e rispondo alla domanda iniziale e magari ripeterò dei concetti già detti.

    Il tuo conoscente è un misogino.
    Non che io mi sia riconosciuta in qualche movimento femminista, eh!, però alcune loro conquiste sono pietre miliari nel riconoscimento dei diritti delle donne nella nostra società, tra cui vorrei citare la legge sull’aborto, ora vietato in molti stati USA. (!)

    In Italia almeno una donna viene uccisa ogni tre giorni.
    https://www.fanpage.it/politica/viol...ni-tre-giorni/

    Vogliamo parlare degli stupri (solo quelli che sono noti alla cronaca) e della violenza sulle donne?

    https://www.istat.it/statistiche-per...e-di-violenza/



    I salari o le paghe sono più basse di quelli degli uomini.
    https://www.fanpage.it/politica/viol...ni-tre-giorni/

    Ancora oggi molte donne vivono nel ristretto ruolo di angeli del focolare, casa e famiglia, o forse peggio, lavoro e famiglia rincorrendo orari massacranti e magari rinunciando alla carriera o ai loro sogni per stare dietro ai figli ed ai genitori anziani.

    Magari qualcun altro vorrà parlare dei secoli passati, di tutte quelle donne che sono vissute all’ombra del marito/ compagno, forse anche famoso. Questo non vuol dire che oggi la situazione sia rosea per il genere femminile, come testimoniano pure i pochi link che ho indicato.

    Alla fine di questa discussione magari mostra a questo maschietto questi contributi: forse ne trarrà vantaggio, ma ho i miei dubbi che possa servire a qualcosa, perché non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

  5. #35
    Citazione Originariamente Scritto da follemente Visualizza Messaggio

    I salari o le paghe sono più basse di quelli degli uomini.
    https://www.fanpage.it/politica/viol...ni-tre-giorni/
    Il link non é quello bbono

  6. #36
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,130
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Il link non é quello bbono
    Provvedo subito: ci sono delle differenze nelle statistiche riportate ne due link, ma comunque il salario inferiore delle donne è lampante.

    https://www.adnkronos.com/economia/l...1lzOHvApkyNUMk

    https://www.elle.com/it/magazine/wom...ti-aggiornati/

  7. #37
    Citazione Originariamente Scritto da follemente Visualizza Messaggio
    Provvedo subito: ci sono delle differenze nelle statistiche riportate ne due link, ma comunque il salario inferiore delle donne è lampante.

    https://www.adnkronos.com/economia/l...1lzOHvApkyNUMk

    https://www.elle.com/it/magazine/wom...ti-aggiornati/
    tenchiù

  8. #38
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/12/08
    Messaggi
    3,759
    A leggere il titolo del topic ho pensato a un tag-match tipo MariaRosaria feat Concetta vs Gojira feat King Ghidora.

    -
    _
    _

  9. #39
    Boh, a casa mia sono in netta minoranza e mi si impone la ragione per la quale io, padrone di casa, devo togliermi le scarpe all'ingresso, se voglio entrare.

    Poi vero è, purtroppo che la violenza è prerogativa dei maschi, ma ho visto donne di una delinquenza sopraffina attuare violenze, prevaricazioni e vendette che neanche il più creativo di maschi sarebbe in grado di attuare.

    Infine c'è una soluzione a tutto ciò : uno bello sciopero del sesso, totale e indiscriminato e vedrete come gli uomini si inginocchieranno al vostro cospetto.

    Detto ciò il vino era ottimo e l'arrosto di salsiccia bistecche normali e alla fiorentina, abbondanti e in questo momento sto per andare a dormire con un alto tasso di alcol vincolo in corpo.

    Viva il matriarcato, che esiste e governa in certe nostre aree rurali!!!

    Nott..
    burp!!! (ruttino di chi ha bevuto vino)
    Bambol utente of the decade

  10. #40

  11. #41
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,091
    Infine c'è una soluzione a tutto ciò : uno bello sciopero del sesso, totale e indiscriminato e vedrete come gli uomini si inginocchieranno al vostro cospetto.
    Ci aveva già pensato Aristofane!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #42
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,091
    se una società è in condizione di aver bisogno anche delle donne al top dell'istruzione, gli asili li crea e spende pure per i congedi paritari
    Una volta, qualche decennio fa, c'erano anche gli asili aziendali per esempio.

    Il tuo discorso va bene fino ad un certo punto perché le donne lavorano e fanno lavori di tutti i tipi. La creazione di asili o aumentare la possibilità di accesso a quelli pubblici, poter ampliare gli orari, dovrebbe prescindere dall'avere o meno donne indispensabili in posizioni di alta qualifica se vogliamo tornare ad avere servizi in più a favore delle famiglie e delle donne.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #43
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    22,627
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Una volta, qualche decennio fa, c'erano anche gli asili aziendali per esempio.
    ora non ci sono più le aziende di grandi dimensioni;

    soprattutto, qualche decennio fa, il sistema economico era tutto direttamente o indirettamente sovvenzionato a buffo dal denaro pubblico, tramite la politica in via diretta, e tramite il sistema bancario, che pure era pubblico; le cose sono cambiate 33 anni fa, mica ieri; e il basso livello di produttività e redditività media ha fatto il resto:

    Il tuo discorso va bene fino ad un certo punto perché le donne lavorano e fanno lavori di tutti i tipi. La creazione di asili o aumentare la possibilità di accesso a quelli pubblici, poter ampliare gli orari, dovrebbe prescindere dall'avere o meno donne indispensabili in posizioni di alta qualifica se vogliamo tornare ad avere servizi in più a favore delle famiglie e delle donne.
    se il sistema è "ricco" - tipo Germania di 20 anni fa, dopo le riforme e il tagli di Schroeder, socialdemocratico, in una certa misura, le posizioni basse hanno garanzie;

    ma se la manodopera è mediamente poco qualificata e fungibile - tipo settori maturi - le donne pagano pegno occupazionale non solo nelle crisi, dove non sarebbe teoricamente automatico, e per l'evidente cultura diffusa, ma evidentemente per lo squilibrio privato dell'apporto in famiglia:

    se due coniugi fanno gli operai e fabbricano lavatrici - cioè, guadagnano poco - nel momento in cui hanno un figlio e/o un anziano in casa, quel lavoro femminile è disincentivato dall'insieme delle prassi e delle esigenze; e il sistema si adegua alla pressione dello status quo tradizionale;

    se due coniugi fanno i manager o i ricercatori di punta, il sistema deve tutelare quelle capacità femminili, che non può perdere; moltiplica per milioni, e ti spieghi;

    ti spieghi pure perché i tradizionalisti sono anche avversi alla cultura della ricchezza e li ritrovi negli ambienti rurali e dell'industria matura: dove c'è innovazione e ricerca, la competizione - altro babau dei conici - espone gli equilibri di potere di genere alla sovversione delle potenzialità femminili nello studio e nella carriera.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #44
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,130
    Non so se qualcuno abbia già parlato (mi pare Axe nel suo ultimo intervento , di striscio) della difficoltà per una giovane (e bella) donna di raggiungere dei posti dirigenziali. Molte me ne hanno testimoniato, ma ieri sera ho guardato il film biografico Sulle ali della musica (2018), incentrato su Antonia Brico, pianista e soprattutto direttrice d’orchestra statunitense di origine olandese (1902-1989), un film che esprime con evidenza quanto deve essere determinata ed ostinata una donna se vuole farsi strada in un campo riservato agli uomini, per tacere del fatto che spesso deve rinunciare ad avere una famiglia e dei figli.
    Certo, molte donne hanno ottenuto il successo che si merita(va)no, come appunto la Brico, ma ciò non toglie che abbiano dovuto affrontare una via irta di ostacoli che ad un uomo sono risparmiati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato