Visualizza Risultati Sondaggio: La Corte Costituzionale dovrebbe dare parere favorevole sui Matrimoni Omosessuali?

Partecipanti
23. Non puoi votare in questo sondaggio
  • S

    18 78.26%
  • 5 21.74%
Risultati da 1 a 15 di 264

Discussione: Matrimonio Omosessuale, Atteso il Verdetto della Corte Costituzionale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Spaitek Visualizza Messaggio

    1) E io ti ho risposto che due omosessuali possono anche non essere consguinei e/o desiderare la poligamia. Per cui queste tue due "preoccupazioni" non hanno ragione di esistere, riguardo all'argomento su cui si discuteva qui. Tantopiù che si rivendica il matrimonio fra due persone, non un matrimonio plurimo o fra consanguinei.

    2) Ma infatti è questa tua dogmatica idea che ti rende insensato, o comunque menefreghista nei confronti di chi, di fatto, necessita dell'istituzione del matrimonio (le coppie omosessuali, le quali hanno nè più nè meno gli stessi desideri e gli stessi bisogni di quelle eterosessuali).
    Che tu abbia espresso questo tuo parere si era capito. Ciò che NON hai espresso è il PERCHE' questa tua idea fissa dovrebbe essere ritenuta ragionevole.

    3)Per adesso, NON sei stato in grado di fornire alcuna spiegazione utile a capire ciò. (E chiunque può constatarlo, per fortuna).
    E' ovvio quindi che, scartate tutte le ipotesi, rimanga solo quella secondo cui la TUA idea di matrimonio sia basata unicamente su un irrazionale pregiudizio nei confronti delle coppie omosessuali. Che a mio giudizio può essere definita "omofobia".
    1) tu reclami il diritto per due persone omosessuali di contrarre mamtrimonio perchè ritieni giusto che uomini e donne debbano farsi una famiglia ed io reclamo lo stesso diritto per ottenere il matrimonio plurimo. si tratterebbe sempre di persone, che si amano tra loro e che vorrebbero vivere tutte sotto lo stesso tetto e farsi un famiglia.

    Perchè lo si dovrebbe vietare? oppure non prenderlo in considerazione? solo perchè l momento si parla dicoppie omosessuali? Sempre di matrimonio però si parla no? E allora? Mentre ci siamo allarghiamo il concetto di matrimonio a tutte le "varianti" possibili e immaginabii, così non facciamo "torti" a nessuno.

    2) Esprimo un parere personale. Ragionevole o meno che sia è la mia opinione e semmai mi viene chiesta, la dico. E non è solo mia, vai a chiedere a Bersani come la pensa, tanto per fare un esempio e pretendi in base alla presunta non ragionevolezza che cambi parere e si adoperi per una politica a favore semmai, visto che lui è uno dei tanti politici che potrebbe farlo.

    3) mah! Ciò che dici per me non ha senso. Posso capire se parlassi in genere contro gli omosessuali, contro il loro diritto ad esistere e vivere una vita dignitosa. Ho già detto che sono favorevole a far si che vengano riconosciute altre forme si uinioni equiparate al matrimonio, com'è avvenuto per esempio in Germania, nel Regno unito e in Nuova zelanda, dove appunto esistono istituti che consentono le unioni civii e dove, a differenza del matrimonio, chi si ama non viene giuridicamete definito "marito" e moglie" ma "coniuge" che è più neutro. Il tuo giudizio, fai bene ad esprimerlo, ma non mi sfiora assolutamente.
    Ultima modifica di bumble-bee; 12-05-2010 alle 19:50
    Bambol utente of the decade

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato