Citazione Originariamente Scritto da Bruco Visualizza Messaggio
Di tutti i forbiti ragionamenti dei colleghi forumisti, ne stai facendo una poltiglia “papale” senza senso, fingendo di non comprendere che la religione cattolica, non sia un insegnamento che sta fuori della nostra costituzione, per i motivi che sono stati ampiamente specificati.
Mentre, a mio modo di vedere, deve considerarsi un tumore fatto nascere, per vari motivi, in uno stato laico, dalla stessa "organizzazione a delinquere" che ha combattuto strenuamente affinché questo stato non nascesse.
Ancora oggi, i suoi militanti, con l'aiuto di chierici frustati che non hanno il senso della Nazione, aiutano a perpetrare questa e altre violenze, all'infinito.

Com’è stato ampiamente e chiaramente affermato in questa sede, e in tutte le altre immaginabili, in una scuola di un paese laico non vi può essere lo studio dello spirituale riguardante una sola religione ma, quello inerente alla storia di “tutte le religioni” che, quello studio spirituale eseguono. Che non è la stessa cosa.

Per terminare, faccio notare che, con l'ironia da mercatino rionale, continui a non affrontare il vero problema, portando degli esempi che non stanno né in cielo e né in terra, giacché paragoni l'ora di religione cattolica a qualsiasi altra materia, quando sai benissimo che, "per libera scelta", quegli studi si dovrebbero effettuare in un seminario cristiano cattolico, possibilmente recintato da alte mura e guardato a vista. Così saremo sicuri che la laicità dello stato sarebbe salvaguardata.
Ho capito: Allora, per lo stesso motivo, nei nostri musei pubblici dovrebbero sparire le rappresentazioni sacre, le pieta', le ultime cene, i crocifissi, le visitazioni, le deposizioni, le resurrezioni ecc.ecc.
Andrebbero inoltre cambiati i nomi delle nostre vie, piazze e paesi.
Lavorare a Pasqua e a Natale.
Riscrivere i calendari con, al posto dei Santi, i nomi dei calciatori, dei cantanti, degli attori e finanche delle veline