Risultati da 1 a 15 di 376

Discussione: dar credito alla religione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    In attesa di premio Nobel L'avatar di marimba
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    Nowhereland
    Messaggi
    1,790
    Citazione Originariamente Scritto da rubyn Visualizza Messaggio
    Con quale criterio tu decreti la differenza fra associazioni a delinquere e religioni?
    Ammetto che la distinzione è sottile. Un criterio può essere quello di verificare quante condanne ha riportato una certa associazione. Ad occhio credo che Scientology detenga il record. Il criterio purtroppo non è valido nei paesi in cui i crimini commessi vengono coperti per complicità della classe politica...

    La storia della Cambogia può essere utile ed interessante come sapere a quanto ammonta il diametro dell'ano dell'italiano medio, essendo il tempo un limite, insieme alla mente umana, vi è necessità di selezionare tali argomenti.
    Stai sicura che ti troverai più volte a parlare della Bibbia che della Cambogia, e non è un caso.

    No, il mio metro di giudizio per valutare l'importanza di un tema non sono i chilometri, mi stupisce tu ancora non l'abbia capito.
    Mi stupisce che tu ti stupisca, ma se la metti su questo piano trovo la tua volgarità gratuita e infantile. Il fatto che io ti abbia canzonato amichevolmente non ti autorizza a ribattere con questo tono.

    Il fatto che il mondo islamico abbia influenzato il cristianesimo non significa che il mondo islamico debba essere studiato come il cristianesimo, ma che è necessario un accenno con il fine di favorire la comprensione del vero concetto di interesse, cioè il cristianesimo. Liberissima di interessarti ad altre cose ma in Italia si parla di cristianesimo e alla gente interessa più il cristianesimo che la religione islamica.
    Mi permetto di farti notare che a scuola si va per imparare ciò che è utile, e non ciò che interessa alla gente. Stupisce che tu non lo sappia...

    Sbagli poi anche nel merito: in Italia le chiese sono vuote, e il cristianesimo non ha più quel credito che tu pensi che abbia. Il papa attuale vale meno della metà di quello precedente, come popolarità. E non è che quell'altro fosse uno stinco di santo...
    Ma anche se fosse come dici, la cultura è universale, e non tutta è contenuta dentro i sette colli...

    Quanto alla storia, il tuo paragone con la religione è totalmente fuori luogo: se bene la storia della Cambogia possa essere qualcosa di culturale, per quanto non influenzi il cristianesimo, allo stesso modo Scientology potrebbe essere interessante per cultura (anche se le ritieni baggianate, è comunque un fenomeno che ha una certa rilevanza), non per questo dovrebbe essere discriminato dall'islam; quindi le materie oggetto di studio, seppur secondarie, devono comunque mirare all'apprendimento del concetto principale, ovvero il cristianesimo. Spero che questa volta hai capito il discorso, se non ce la fai te lo rispiego ma evidenziami i punti che non capisci prima di trarre conclusioni affrettate mischiando le mie parole in un calderone.
    A Nandoooo.... guarda che si è capito benissimo chi fa il calderone... e non farmi infierire che ho fatto un fioretto... Ripassati piuttosto i congiuntivi, prima di darmi lezioni.

    PS
    rileggendo ho l'impressione che l'accusa del calderone sia rivolta a Erin, ma non è chiaro. Nel caso passo e chiudo.
    Ultima modifica di marimba; 19-05-2010 alle 00:00
    [I][FONT="Book Antiqua"][SIZE="3"]Ges

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato