Citazione Originariamente Scritto da Durante Visualizza Messaggio
Conogelato ho letto attentamente il tuo editoriale, ci sono stati altri utenti che ti hanno risposto ponendo dei quesiti precisi che richiedono precise risposte, giusto quello che scrivi ma non sono sufficienti i buoni propositi, necessitano di proposte fattibili. Stiamo vivendo un periodo che dire difficile è un eufemismo siamo in un tunnel che non si vede la luce benché la politica o almeno una parte di essa dimostra una timida euforia che personalmente definirei fuori luogo ma il politica dice questo e altro per non citare personaggi che hanno stipulato contratti in televisione. Per portare un paragone che cosa vuol dire quando l'economia gira con un buon ritmo, d'altronde gli esempi servono. Negli anni del boom economico non sussisteva il problema della natalità perché la stragrande maggiorana delle persone aveva una occupazione i soldi circolavano, le problematiche che adesso sono difficili per mettere su famiglia erano veramente minime. Non dico perché tornino i soldi in tasca alle persone debba ripetersi quel fasto economico degli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso, sarebbe sufficiente una ripresa economica e quindi lavorativa meritoria che ridia fiducia nelle persone e la natalità tornerebbe a crescere nel medio tempo. Ora come ora non esistono i presupposti perché questo avvenga, mi riferisco al ceto medio che è la bilancia o il termometro di una società come la nostra.
Sono d'accordo, Durante: E' sicuramente anche un problema politico. Manca una legislazione che torni a mettere i giovani (e le famiglie in genere) in grado di investire sul Futuro. Certo. Ma la crisi è più valoriale che economica. Esiste oggi come oggi nelle persone un vuoto esistenziale che supera di gran lunga quello del loro conto in banca.