[QUOTE=crepuscolo;1607340]
Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
Cerco di esprimermi meglio con un esempio: immagina un orologio dove ogni ruota dentata prende movimento dalle precedenti o dalle parallele, insomma è sempre la precedente o contigua ruota dentata a determinare il movimento di una supposta ruota che si chiama redattore, e che lo aiuta nel pensare ed nello scrivere ciò che ha in mente, ma è pur sempre una ruota o meccanismo, come il redattore.
La domanda è: chi ha caricato l'orologio?
così ti esprimi peggio, perché fraintendi la "storia" come il giudizio personale che trovi in alcune interpretazioni divulgativa, quando si tratta del metodo scientifico per ordinare le risultanze, come in un processo penale:
hai una vittima, delle tracce materiali, tempi, circostanze, rilevazioni e riscontri, possibili moventi e regole per valutare il tutto, con parti equamente legittimate ad usare quelle regole per dimostrare o confutare;
se uno dice: crep è un pedofilo, molesta i bambini, lo deve dimostrare o - giustamente - passa i guai; non è che siccome qualcuno ha creduto di vedere un pedofilo l'affermazione che questo sia tu debba essere ritenuta verosimile perché tu non sei in grado di dimostrare dove eri quel giorno a quell'ora, quindi il non si può escludere che...