Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
non credo che, allora come oggi, la vita nella penisola valesse così poco. credo invece che i martiri "cristiani" nell'epoca dell'impero fossero coloro - e soltanto coloro - che non riconoscevano l'autorità imperiale, ovviamente sulla base del motto evangelico per cui Dio non è Cesare e viceversa. chiaro che vi fossero, da parte dell'autorità, delle ritorsioni contro la predicazione evangelica, che minava, se non di fatto, almeno a livello "ideologico" le strutture imperiali. poi non mi pare che fossero gli stessi "presbiteri" a vietare la predicazione e lo scontro conseguente con l'autorità imperiale. mi risulta invece, e non solo a me, che attraverso il martirio la chiesa dell'epoca intendesse, se non in modo esplicito almeno di fatto, "rovesciare" l'autorità imperiale, cosa che alla fin fine si verificò. e questa è storia.