Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
. L'egocentrismo diffuso, che esige e pretende l'io al centro e tutto il mondo intorno a noi, sta portando la nave dell'Europa e dell'Occidente fuori rotta. Fino a qualche anno fa bastava dire che la Chiesa era bigotta, insensibile, non al passo coi tempi, reazionaria, oscurantista. Oggi non più. Oggi i segnali rossi di pericolo vengono da ogni parte!
La Famiglia va recuperata, i Valori veri, grandi e importanti vanno recuperati, l'Educazione dei Figli è la priorità, non un optional....

«Chi è anziano come me ha ben presente l’abbassamento di scala della natalità nelle generazioni. Due generazioni prima della mia, i figli erano numerosi; poi si sono ridotti ancora. E questo è un problema che riguarda l’esistenza del nostro Paese». Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Le famiglie – ha incalzato il Capo dello Stato – non sono il tessuto connettivo dell’Italia, le famiglie sono l’Italia. Perché l’Italia non è fatta dalle istituzioni ma dai suoi cittadini, dalle persone che vi vivono».

Ineludibile il riferimento al rapporto sugli indicatori demografici relativo al 2019, presentato nella stessa giornata dall’Istat, che fotografa il crollo demografico del Paese. «Il dato più recente di questi giorni – ha osservato Mattarella – indica che il numero delle famiglie in Italia è diminuito considerevolmente. Come conseguenza dell’abbassamento di natalità vi è un abbassamento del numero delle famiglie. Questo significa che il tessuto del nostro Paese si indebolisce e va assunta ogni iniziativa per contrastare questo fenomeno».

https://www.romasette.it/mattarella-...-sono-litalia/

p.s. Non ho messo nessuno in ignora. Non so nemmeno come si fa.
Riguardo all'abbassamento della natalità può essere un problema per una nazione certo ma se consideriamo gli immigrati che continuano ad arrivare nel nostro paese ci penseranno loro a riequilibrare la popolazione.
Se invece di essere individualisti ed egocentrici italiani, europei ecc... considerassimo la popolazione mondiale nella sua totalità si noterebbe che è in costante aumento, siamo sette miliardi? Le risorse del pianeta non sono infinite, cataclismi, guerre malattie hanno avuto da sempre una funzione, ma nessuno è disposto più ad accettare questo fatto .

Invece quello che vorrei puntualizzare è quello citato in grassetto.
Due generazioni prima della tua le famiglie erano numerose....
Già se prendo anch'io in considerazione un paio di generaziini prima di me, ai tempi delle mie nonne, eravamo sotto il regime fascista che incentivava famiglie numerose, le mie nonne entrambe di origini contadine hanno avuto 7 figli a testa, senza contare quelli persi per "strada" o morti ancora neonati.
Guardando le foto della mia nonna materna, per l'epoca una bella donna da giovane, morta a 59 anni sembrava una vecchia! Con il classico fazzoletto nero in testa e abito nero.
Mia madre e una sorella dopo di lei non sarebbero nate se la nonna fosse morta di infezione da parto come ha rischiato.
La realtà contadina dell'epoca portava spesso alla convivenza con genitori anziani o fratelli non sposati.
Nella famiglia tradizionale suddetta la nonna ha dovuto subire la presenza di un cognato violento che quando gli girava spaccava tutto, e la accusava di essere capace solo di far figli, uno dietro l'altro.
Che doveva fare la poveretta? Chiudere le gambe e dare un calcio nelle palle al marito così da castrarlo in modo da non metterla più incinta!
Eccerto una donna dell'epoca non aveva tante chanches! Evviva le famiglie numerose di un tempo! Peccato che le gravidanze le portino le donne e mai gli uomini!

No no, meglio adesso che si può scegliere quanti figli avere e se averli.