
Originariamente Scritto da
gillian
Giorgio e Gil si trovavano al mare un giorno di Luglio … il giorno di preciso non lo ricordo! … ma mi ricordo che quel giorno eravamo nel bagnasciuga e lui aveva un bicchiere di tè e Gil una pinta di birra alla spina che avevamo ordinato!

Quando
una mosca si infilò nel bicchiere di Giorgio…questi schifato, imprecando, versò il suo tè nel mare.
Poi si calmò ed osservando il mare calmo che si specchiava in un cielo limpidissimo comiciò:
- stavo pensando… -
Ho detto, ci risiamo ecco una delle sue domande difficili che mi mandano fuori dai gangheri… ed infatti proseguì:
- Il tè e praticamente acqua …cioè molecole di H
2O…e supponiamo che tutte queste molecole si sistemassero uniformemente su tutti mari, tutti gli oceani anche nelle zone più remote e profonde… anche ai poli …insomma dappertutto! –
Ecco ci siamo!, pensai mi tocca di nuovo mettere la testa a cuocere ...con questo caldo poi!
- ed un’altra persona dall’altra parte del globo e con un bicchiere uguale al mio raccogliesse tanta acqua …quanta ne ho versata io….quanti atomi del mio té ritroverebbe? –
-
sei pazzo! Il caldo incomincia darti alla testa …la prossima volta noleggiamo un bel ombrellone o ti metti un berretto che ti ripari la tua testa pelata …
-
ma certamente neanche uno …il mare è troppo grande e poi il mare non è già acqua salata! – risposi io alzando la voce un po alterato per quella domanda balzana ed assurda …ma lui continuò.
- Hai ragione … mettiamo che l’acqua di mare sia composta di molecole di H
2O e potessimo colorare le molecole dell’acqua del mio bicchiere con un color …tè … il tizio del bicchiere troverebbe almeno una moleca di tè nel suo bicchiere! –
Chi ha ragione…secondo voi Gil o Gio?
Gil