
Originariamente Scritto da
axeUgene
ecco: poi smentirai, come al solito; ma anche qui parli di "tornare ad una vita più semplice"; il che sottintende un peggioramento attuale rispetto ad un prima migliore, che - come al solito - non indicherai, perché non esiste;
può darsi il caso che prima si stesse mediamente a pane ed acqua ma senza speranza, e perciò senza lamentele dei più; ora si mangia un pasto completo e buono, ma si vedono ogni giorno ristoranti stellati e la felicità relativa, come distanza tra aspettative e realtà sia minore;
ma la condizione oggettiva molto migliore, perché questo dicono tutti gli indicatori oggettivi, tranne che quello ambientale e dell'inquinamento, che è il vero dato oggettivo di peggioramento, su cui incide anche la crescita demografica; negli ultimi 35 anni siamo raddoppiati: troppe persone consumano risorse limitate;
la cosa più probabile però è la solita: chi invecchia diventa pessimista e trova il mondo infelice, perché lo guarda attraverso gli occhi della propria depressione e infelicità: le prospettive si riducono, e si tratta di una difesa emotiva comprensibile a fronte della prospettiva di scomparire: il mondo peggiora, è sempre più infelice, quindi non mi perdo troppo ad andarmene !
per questo ad ogni generazione c'è un buon numero di vecchi soloni che vaticina il crollo o tramonto definitivo della Società, degli Alti Valori, ecc... crollo che non si verifica mai, se non nell'accezione privata di quei vecchi depressi, e per questo diffidenti e incapaci di simpatizzare coi cambiamenti, oltre che rintronati e senza la memoria di esser stati a loro volta giovani e giudicati decadenti dai loro vecchi;
ora, è comprensibile ripercorrere questa strada, il desiderio di vedere il male e il degrado come ubiquitario; ma serve davvero ? se si tratta di una questione di personale utilità, a me non consola troppo;
ma, soprattutto, se coltivassi l'umore conico rischierei di fare un torto a tante persone giovani che invece hanno bisogno proprio della fiducia e del sorriso di chi deve passar loro il testimone; anche perché della maggiore parte dei giovani che conosco e potrebbero anagraficamente essere figli miei ho una certa stima e non vedo affatto questa tendenza al degrado; ma forse dipende dagli ambienti che si frequentano, non so....