le persone non sono astrazioni; se c'è un comportamento deviante, anomalo, questo produce generalmente effetti notevoli nel quotidiano: mente, omette, ti succhia energia; oppure te lo dice chiaramente, e forse hai bisogno proprio di quella cosa per motivi tuoi, che la razionalità nega; per questo dico che la coppia è fatta da nevrosi compatibili, e le misurevariano;
a parte un caso limite - che però in concreto ha anche la sua spiegazione speculare di esigenze-limite: se ti piace il delinquente, forse hai una questione irrisolta nella gestione dell'aggressività - tra la pancia e la razionalità è quest'ultima che mente al servizio delle nevrosi, capace di trovare strategie di rimozione o difesa da paure, bisogno proprio di tenere occupate energie che si temono;
il punto è anche banalmente statistico: per tanti motivi, è difficile vivere lucidamente incontri rivelatori che palesano quell'esigenza di pancia in modo chiaro e distinto, per cui si realizza immediatamente una qualità diversa; per un paio d'anni magari l'attrazione copre quella compatibilità possibile; così, a volte ci vuole del tempo per rendersi conto e razionalizzare quello che nel precedente rapporto era pesante, ma accettato come "normale"; che so, una donna con un partner eccessivamente geloso, fedifrago oppure narcisista e noioso, dopo un po' col nuovo partner si rende conto che la sua pancia era contratta per quei motivi, che capisce solo nel raffronto, a posteriori;
ora comincerai anche ad avere sempre più coetanei in grado di descriverti questo processo in modo lucido, man mano che tra le tue conoscenze ci sono coppie formate in età più matura.