non capisco; perché mai ?
io ho fatto questa ipotesi, semplice, che non include ed esclude nessuno:
e se uno si comportasse in modo virtuoso, pur essendo convinto che non esista un dio che premia o punisce, da cui essere giudicato ?
in Dio, il timore ???
non capisco il soggetto; semmai, nell'uomo verso Dio; ad ogni modo, timore esclude virtù;
l'opportunista sa perfettamente di esserlo, perché calcola la sua convenienza; alle volte, si cita: che ti costa credere ? se non c'è non perdi nulla, ma se c'è... più opportunista di così...
quindi, non esisterebbe nemmeno Dio/Giudice;
in effetti, dipende: se credi che esista, saresti un idiota a disobbedire, come l'impiegato di banca che rubasse soldi dalla cassa, sapendo che verrebbe scoperto;
ma se sei certo di non essere scoperto - cioè, non credi nella punizione - ma non rubi lo stesso, allora sei davvero onesto;
non si può essere davvero virtuosi se si crede in un dio onnipotente che ci giudicherà, perché lo facciamo fondamentalmente per timore.