Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Il casino c'era.

Tu ad un certo punto hai scritto questo:



Ora, se tu o qualcun altro, per difendere dio e difendere la plausibilità della religione, vieni a fare un discorso del genere, io percepisco che stai parlando di eventi che per te sono veri, accaduti.
Ora capisci bene che se scendi un attimo almeno con un piede nel mondo reale (meglio se due), tutto questo non regge perché oggi sappiamo che il nostro pianeta ne ha viste di cotte e di crude. Venire a tirare l'acqua al proprio mulino con un'argomentazione come questa, che avrebbero potuto essere sfruttata qualche secolo fa viste le conoscenze dell'epoca, non mi pare proprio il caso.
Se credi in un dio, dovresti far combaciare gli elementi del racconto con quello che oggi è conosciuto. Questa storia della perfezione iniziale, della morte e delle sofferenza che entrano e che tu, Cono e altri tirate fuori sempre, come potete fare a trasporla nel mondo reale?
In tutti e due i casi, nel fare riferimento al racconto biblico tale e quale è e con gli eventi naturali del nostro pianeta, avete delle difficoltà, sia a dimostrare che a far quadrare i conti.
Hai voglia a girare la frittata ed a cantarla sul senso del male quando scrivi quello che scrivi.
Cara Vega, sono il primo a riconoscere che il racconto biblico sia tecnologicamente arretrato; infatti credo sia stato ideato ai tempi in cui l'uomo si dedicava all'allevamento ed alla agricoltura, ed alle guerre, in epoca premosaica. buttando una data dal 2.000 al 1.200 a.C.
Le conoscenze erano quelle, e magari per quei tempi era un'idea avanzata per spiegare l'inizio del male nel mondo. Si saranno chiesti come te lo sei chiesta tu: come mai esiste questo male nel mondo? E così si sono dati una riposta con la storia di Adamo ed Eva, che, in considerazione che di Dio non si ha alcuna idea, è un modo per non giustificare il male come proveniente da Dio e di rivolgersi alla ricerca del bene.
Io credo che il pensiero dominante di quella gente sia stata questa: poiché esiste sia il bene che il male e se Dio è bene certamente qualcuno che voglia il male deve pur esserci, cioè il Maligno, il serpente del racconto che tenta i nostri progenitori coinvolgendoli; infatti non potevano sapere che Adamo ed Eva provenivano da due scimmiette.
Questa, di un nemico di Dio, per me è un'idea che può essere valida per chi crede in Dio anche oggi, tanto più che continua anche nei Vangeli con Gesù che si trova a combatterlo senza tregua.
E' ovvio che Adamo ed Eva sono due personaggi mitici, che prima dell'uomo c'era la scimmia che in quell'ambiente si è evoluta, che ci sono state 4 o 5 estinzioni di massa; questo è provato ma a me intriga di più ciò che non è provato.