Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
La vita costa eccome!
Io, solo per mantenere mio figlio all'università (in questo periodo) faccio i salti mortali. Tanto per dire, solo per il suo affitto mensile, sono 370 euro ed è un appartamento (praticamente stanza e uso cucina) che divide con altri. Poi vivere là, cibo, benzina, ecc. ecc.
Devo gestire la mia casa (fortuna di proprietà), bollette, auto, alimentazione, farmaci e tutto il resto.
Come gli altri ce la facciano anche solo con due o tre figli (non cinque), non riesco ad immaginare. Tanto di cappello.
E io vivo "decorosamente" non faccio una vita da ricco borghese.
Sono figlio di un capo stazione e mia madre faceva qualche lezione da casa. Due figli e l'università non l'ho mai finita. Mio fratello invece ce l'ha fatta.
Forse erano altri tempi.
Forse tutto costava meno.
Forse ci si accontentava di meno e le energie erano migliori.
Adesso se hai 10 vuoi 100 e poi ti manca sempre quell'euro per fare 101.
Relazioni da aduti, certo, anche i soldi aiutano a vivere.
Tanti rimangono insieme anche perchè hanno i figli da far studiare, il mutuo della casa da pagare, le cure mediche magari dei genitori o le proprie.
Vivere costa fatica (dice in una canzone Claudio Lolli).
Non è pessimismo, sono solo realista.
Molto vero.
Sono tante le coppie che rimangono insieme solo perché ci sono di mezzo i figli. Un tempo quasi tutti facevano così. Ora in quello c'è più libertà grazie al fatto che anche la donna lavora, ma molte coppie comunque non possono neppure permettersela, la separazione, perché comporta comunque di doversi trovare una nuova casa, una ciascuno, mantenerla, ecc. A me è andata bene, che sono sola. Se avessi anche avuto dei figli la separazione dal mio compagno sarebbe stata decisamente più traumatica.