Risultati da 1 a 15 di 99

Discussione: Paleoestetica e neuroestetica

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,099
    Durante ha scritto
    L' immagine della moltitudine di mani dei nostri antichi predecessori mi viene da pensare che il gruppo dello stesso ceppo volevano lasciare un messaggio di ognuno di loro, hanno dimostrato la piena consapevolezza di esistere, il loro Ego?
    Ciao Durante, ogni tanto ci incontriamo.

    Bella domanda la tua !

    Gli elementari bisogni fisiologici corporei (mangiare, bere, dormire, ecc.) costringono ad avere la consapevolezza di esistere.

    Le pitture o i graffiti rupestri nelle grotte raccontano scene di vita quotidiana: pastorale, agricola, la caccia, oppure rappresentano figure simboliche e fantastiche.

    Quelle impronte delle mani a me fanno pensare ad un gioco collettivo: mettevano la mano nel colore, poi la premevano sulla parete oppure ne tracciavano il contorno.

    Ovviamente quel gioco era possibile dopo aver capito come impastare o sciogliere i pigmenti.
    Ultima modifica di doxa; 23-01-2025 alle 20:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato