-
Bominaco
Stamane questa “piazza (= forum) è attraversata soltanto da alcuni frettolosi passanti, allora ne approfitto per raccontarvi la mia escursione giornaliera in Abruzzo, a circa 30 km da L’Aquila percorrendo la strada statale 17 dell’Appennino abruzzese.
L’altro giorno, sabato, col gruppo di “arte e cultura” di cui faccio parte, sono stato a Bominaco, poi a Santo Stefano di Sessanio. Eravamo circa 50 ed abbiamo viaggiato con il pullman.
Da Roma, in due ore abbiamo raggiunto la località. Ad attenderci c’era l’esperto, che insegna storia e arte medievale nell’università aquilana.
La zona ha ai lati, ma distanti, due catene montuose. Sabato erano innevate e illuminate dal sole.
Sulla destra il massiccio nel parco naturale regionale del Velino-Sirente, sulla sinistra i monti compresi nel parco nazionale della Laga-Gran Sasso. Non basta. Di fronte si erge l’alta barriera montana nel parco nazionale del Morrone-Maiella. Al di là di questo, l’altitudine dei monti cala fino a diventare colline che preannunciano la visione del Mare Adriatico.
Per raggiungere Bominaco si lascia la statale 17 e si devia a destra. Ancora poca strada e si giunge nell’amena località a 974 m s.l.m..
Nel Medioevo c’era un’abbazia benedettina. Di quel complesso abbaziale sono rimasti la chiesa dedicata a Maria Assunta e l’oratorio dedicato a San Pellegrino, ornato all’interno con affreschi realizzati nel 1263.
cliccate sul link per vedere il video che presenta sia la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta sia l'oratorio dedicato a San Pellegrino.
https://www.youtube.com/watch?v=vnGCnMYejL8
segue
Ultima modifica di doxa; 24-02-2025 alle 18:02
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum