in questo caso - come ho scritto da subito - si deve valutare il contesto;
se un partner fa lo stronzo, non è propriamente "gelosia", ma una reazione giustificata nel quadro di un rapporto di forza in definizione;
se vogliamo enucleare un sentimento come la "gelosia" in modo inclusivo ed esclusivo - che è condizione per parlarne intendendosi - dobbiamo necessariamente limitarlo ad un'elaborazione autonoma; ma vale lo stesso per il "pregiudizio": una cosa è se uno straniero cerca effettivamente di borseggiarmi e reagisco; altro è se salgo sul 17 e sto in paranoia perché attribuisco ad ogni peruviano che mi passa accanto quell'intenzione.
Che sia giustificata non implica che non ci sia anche la gelosia oltre alla rabbia.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple