Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
Secondo te, quello che io (nella mia visione materioingegneresca) vedo paradossale, potrebbe essere risolto nella maniera che ti espongo ora?
La "Potenza" (mi piace il termine: molto espressivo)si esprime (=esiste e vive) in una "eternità pluridimensionale". Un po' come la ipersfera del Paradiso dantesco (che é in uno spazio tetradimensionale, almeno). Pluridimensionalità temporale che permette la "contemporaneità" di quello che per noi é passato-presente-futuro, un "divenire sempre attuale", in un certo senso.
Non so se son riuscito ad esprimere in maniera comprensibile il concetto. Una specie di "multiverso pluritemporale".
Grazie, comunque, per l'attenzione a chi é riuscito a seguirmi fino in fondo.
Non credo. Penso che anche per Dio esistano passato, presente e futuro. C'è un Dio anteriore alla creazione, un Dio durante la creazione e un Dio posteriore alla creazione. Questo riferendosi solo alla creazione, l'attività fondamentale di Dio rivelata. E infatti riguardo il futuro si parla solo di previsioni nei testi sacri, questo è detto chiaramente: Dio vede prima ciò che accadrà. E non sempre le sue previsioni si realizzano totalmente come descritte, perché evidentemente ci sono variabili che possono interagire con quanto previsto. E questo conferma che non è già stato deciso tutto prima, ma solo gli interventi voluti da Dio perché da lui ritenuti indispensabili per il raggiungimento del fine stabilito.