Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62

Discussione: Toto segretario Pd

  1. #1

    Toto segretario Pd

    Prendo spunto da questo articolo:

    [I]Su-Dario Franceschini sceglie il suo sito web per ricandidarsi alla guida del Pd con un video messaggio, ma cade (forse volutamente?) sulla libreria, sfondo del messaggio del 1994 di Silvio Berlusconi a reti (Mediaset) unificate, quando annunci
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  2. #2
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Per ora sono 2 le candidature in campo.

    Quella di Franceschini:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sez...nceschini.html

    Quella di Bersani:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sez...a-bersani.html

    2 nomi importanti di cui dispone il partito.

    A me piacerebbe per
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  3. #3
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    [QUOTE=Microemozioni;1011261]Per ora sono 2 le candidature in campo.

    Quella di Franceschini:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sez...nceschini.html

    Quella di Bersani:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sez...a-bersani.html

    2 nomi importanti di cui dispone il partito.

    A me piacerebbe per
    SO FAR SO BURP!!.

  4. #4
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    Tra l'altro, anche "sponsorizzando" una squadra "nuova" di governo, gli eletti a camera e senato saranno sempre gli stessi alla fine. Potrò mai votare un partito con Binetti, Rutelli Dalema e compagnia? Quali speranze avrei di vedere dei cambiamenti reali?
    Spero che Franceschini non faccia solo pubblicità. E inoltre, di quali "alleanze per un governo stabile" parla? Abboccamenti con l'Udc?
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  5. #5
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=Microemozioni;1011261]Per ora sono 2 le candidature in campo.

    Quella di Franceschini:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sez...nceschini.html

    Quella di Bersani:
    http://www.repubblica.it/2009/06/sez...a-bersani.html

    2 nomi importanti di cui dispone il partito.

    A me piacerebbe per
    amate i vostri nemici

  6. #6
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Se verrà rieletto Franceschini, la Debora Serracchiani sarà la sua vice. Matematico.
    Si ma io non capisco come gente che si definiva di sinistra, o per lo meno non di destra possa stare dietro al partito che è il PD. E' un aborto, un mostro un qualcosa che senza essere di sinistra, ha le pretese di racchiudere buona parte dei voti che una volta erano di sinistra, senza però avere alla sua guida effettivamente uomini di sinistra. Veltroni non lo è mai stato, tanto meno lo è Bersani nè Franceschini, anche se rispetto agli altri si può tranquillamente definire un comunista.
    Ultima modifica di borgo_zio; 26-06-2009 alle 10:16
    SO FAR SO BURP!!.

  7. #7
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    C'è anche il problema che Franceschini potrebbe anche avere una squadra di governo "ggggiovane", ma, come si diceva in un altro topic, sempre dalla stessa "coltura" li dovrà prendere. Inoltre non potrà eliminare dall'apparato dirigente quelli che hanno consegnato il paese nella mani di Papi, o che non hanno fatto assolutamente nulla per darci una possibilità di legalità quando ne avevano l'occasione, spesso in modo veramente complice (ho sentito un "D'Alema"?).
    Lasciamo stare poi la propositività dell'azione di governo sul piano strettamente gestionale, visto che l'unica abilità dei politici di professione è inevitabilmente mantenere il loro apparato, quindi fare qualche intervento raffazzonato per permettere alle vacche da mungere di sopravvivere e poi dividersi il latte.
    Il grosso problema del PD è che per avere possibilità di mantenere lo status quo cambiando solo la facciata dovrebbe avere un elettorato di tipo berlusconiano... inconsapevole, acritico, immemore (o alternativamente truffaldino). Ironico eh?
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  8. #8
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Il partito democratico è un partito di sinistra un partito progressista però certamente non la sinistra di Rifondazione un partito certamente divers perchè cerca di unire la cultura socialdemocratica e quella cattolicodemocratica.
    Anche perchè il Pd non vuooe limitare la sua base elettorale ma vuole poter essere votato anche da una vasta cerchia di elettorato moderato che spesso è determinante per far vincere o perdere le elezioni.

    Un partito che si rifà al Partito Democratico americano o al Partito del Congresso indiano, 2 partiti di sinistra progressisti ma che uniscono culture diverse al loro interno(ed entrambi 2 partiti vincenti il Partito Democratico americano ha vinto le elezioni idem il Partito del Congresso in India).

    Il problema del Pd è che è un partito giovane che non ha ancora costruito una sua cultura polita condivisa e nuova, questo per un fatto semplice perchè ancora non si è ancora fatto un congresso e non si è potuto quindi dialogare, discutere, confrontarsi e votare sulle posizioni che partito e sulla sua cultura politica, così spesso capita che non si capiscano le posizioni in modo chiaro.

    Il congresso che si terrà ora prima delle primarie servirà proprio a questo a definire posizioni e cultura politica che deve avere questo partito.

    Già in questi giorni è stata data una soluzione a uno dei problemi più rileventi del partito cioè la collocazione europea del partito.
    Infatti è nato in questi giorni l'Alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici (in inglese Progressive Alliance of Socialists and Democrats, PASD) al Parlamento Europeo il nuovo gruppo parlamentare europeo che in cui confluiranno gli eurodeputati del Pd insieme a tutte le forze socialiste democratiche e progressiste europee.
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
    Ultima modifica di Microemozioni; 26-06-2009 alle 12:41
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  9. #9
    Pessimo Elemento L'avatar di The Evil Twin
    Data Registrazione
    25/08/06
    Località
    la Morte Nera
    Messaggi
    14,889
    Onestamente ho patito la notizia.
    Pensavo, anzi, speravo che Franceschini fosse diverso.
    Gli avevo creduto quando diceva che non si sarebbe ripresentato, che il suo mandato aveva una scadenza e che non intendeva rinnovarlo....e per questo davo peso a quello che proponeva, a quello che diceva.
    Ma mi sono dovuto ricredere, con grande rammarico.
    E' un politico, perfettamente amalgamato allo schifo che mi tocca subire da decenni. Scialbe scuse per giustificare una ricandidatura deprimente.
    Un'ennesima conferma al fatto che votare
    [B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi

  10. #10
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da Microemozioni Visualizza Messaggio
    Il partito democratico è un partito di sinistra un partito progressista però certamente non la sinistra di Rifondazione un partito certamente divers perchè cerca di unire la cultura socialdemocratica e quella cattolicodemocratica.Anche perchè il Pd non vuooe limitare la sua base elettorale ma vuole poter essere votato anche da una vasta cerchia di elettorato moderato che spesso è determinante per far vincere o perdere le elezioni.

    Un partito che si rifà al Partito Democratico americano o al Partito del Congresso indiano, 2 partiti di sinistra progressisti ma che uniscono culture diverse al loro interno(ed entrambi 2 partiti vincenti il Partito Democratico americano ha vinto le elezioni idem il Partito del Congresso in India).

    Il problema del Pd è che è un partito giovane che non ha ancora costruito una sua cultura polita condivisa e nuova, questo per un fatto semplice perchè ancora non si è ancora fatto un congresso e non si è potuto quindi dialogare, discutere, confrontarsi e votare sulle posizioni che partito e sulla sua cultura politica, così spesso capita che non si capiscano le posizioni in modo chiaro.

    Il congresso che si terrà ora prima delle primarie servirà proprio a questo a definire posizioni e cultura politica che deve avere questo partito.

    Già in questi giorni è stata data una soluzione a uno dei problemi più rileventi del partito cioè la collocazione europea del partito.
    Infatti è nato in questi giorni l'Alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici (in inglese Progressive Alliance of Socialists and Democrats, PASD) al Parlamento Europeo il nuovo gruppo parlamentare europeo che in cui confluiranno gli eurodeputati del Pd insieme a tutte le forze socialiste democratiche e progressiste europee.
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero


    Eh no, mi dispiace ma questa non te la passo. Il Partito Democratico non è di una sinistra diversa da quella di rifondazione. Semplicemente non è per niente di sinistra. E da questo non c' è scampo, unite gente come Veltroni, Rutelli, Bersani...grandi nomi...ma meglio che non definisco da cosa deriva la loro grandezza.. Il Partito Democratico, con Veltrusconi ha detto, "ah no i comunisti o la sinistra no, facciamoli fuori tutti, tanto questi 4 stronzi di sinistra che non votano Berluska voteranno comunque noi...e poi mi proponi uno come Veltroni, così oltre che hai voti di quelli di sinistra mi prendi pure quelli centristi vero? Furbi eh????? Il sopracitato PD è la brutta copia del PDL. Racchiude forse, gente con un briciolo di cultura in più, ma non è la sinistra, nè di sinistra. Fra i soci fondatori e finanziatori più o meno alla luce del sole ci sono i peggio nomi, banchieri, gente che fa parte di confindustria, e tanti altri. Il PD è il MOSTRO e la risposta creata per certi versi da quello che è il PDL, ma non ha obbiettivi opposti, vuole semplicemente sostituire quello che è il PDL nella gestione dello stato. Non è, e non me lo farete mai passare come una sinistra progressista democristiana. E' la peggio melma anti berlusconiana, ma non per principi diversi o perchè si vuole cambiare. Per invidia. E se è vero che Berlusconi non avrà il mio voto, di certo non lo darò alla sua brutta copia che oltretutto fa finta di essere di sinistra, comportandosi da democristiani affamati, ed avendo in mezzo a loro i peggio democristiani affamati. Io farò come qualcun altro, non voterò più. Puoi parlare del partito democratico indiano quanto vuoi, quello italiano lo conosco bene, e so chi ne fa parte e quanto sono di sinistra. Ho risposto al tuo messaggio per non correre il rischio che qualcuno lo prendesse per buono, spero di esserci riuscito ed è chiaro che personalmente contro di te non ho nulla.
    Ultima modifica di borgo_zio; 26-06-2009 alle 18:00
    SO FAR SO BURP!!.

  11. #11
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Ti sbagli sono sinistra tanto quanto lo sono il Partito Democratico americano o il Partito del Congresso indiano.

    Sono grandi partiti che rappresentano una allargata alle varie culture progressiste dei vari paesi ma sempre sinistra sono certamente non sono una sinistra comunista.

    In America e India sono partiti che hanno anni alle loro spalle mentre il Pd è nato da un anno quindi deve ancora farsi le ossa costruire una cultura politca ben condivisa con proposte ben condivise ma questo si può fare con il congresso e con il tempo così come già il primo problema della collocazione ruopea è stato superato.
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  12. #12
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Personalmente credo molto nel progetto. Ma và affidato a gente nuova, giovane, che non ha paura di bruciarsi la reputazione....
    Altrimenti dice bene Evil, si rischia il deja vu.
    amate i vostri nemici

  13. #13
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Personalmente credo molto nel progetto. Ma và affidato a gente nuova, giovane, che non ha paura di bruciarsi la reputazione....
    Altrimenti dice bene Evil, si rischia il deja vu.
    Sì anche secondo me.
    Franceschini e Bersani sono già un passo avanti perchè sono già una generazione politica successiva rispetto ai D'Alema e Marini(per mettere 2 esponenti della generazione precedente e rispettivamente delle 2 diverse culture politiche).

    Però personalmente spero che si candidi una come la Serracchiani.
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  14. #14
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    [QUOTE=Microemozioni;1011912]Ti sbagli sono sinistra tanto quanto lo sono il Partito Democratico americano o il Partito del Congresso indiano.

    Sono grandi partiti che rappresentano una allargata alle varie culture progressiste dei vari paesi ma sempre sinistra sono certamente non sono una sinistra comunista.

    In America e India sono partiti che hanno anni alle loro spalle mentre il Pd
    SO FAR SO BURP!!.

  15. #15
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Citazione Originariamente Scritto da borgo_pio Visualizza Messaggio
    Non so quanto lo siano quelli, ma conosco bene la classe politica italiana. E quella di sinistra del pd non ne fa parte. Inutile prenderci per il culo.
    In America o meglio negli Stati Uniti, non esiste nessuna forma di sinistra vera e propia, e a questo punto forse nemmeno in India. Veltroni, Rutelli, Bersani e tanti altri, con la sinistra non c' entrano NULLA. Poi che mi parli di quant è di sinistra il partito democratico indiano o Americano è ridicolo, negli Stati Uniti non c' è sinistra. E ora nemmeno qui.
    Appunto dipende cosa intendi per sinistra.

    A me va benissimo pure un Obama anche se qualcuno non piace chiamarlo di sinistra.

    Possiamo chiamarli progressisti se non piace sinistra.

    Ma cmq sono in quell'area di sinistra, centrosinistra, progressista, o come la si voglia chiamare.
    Un'area in opposizione e alternativa a quella della destra, del centrodestra, dei conservatori, o come li si voglia chimare.
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato