
Originariamente Scritto da
Microemozioni
Il partito democratico è un partito di sinistra un partito progressista però certamente non la sinistra di Rifondazione un partito certamente divers perchè cerca di unire la cultura socialdemocratica e quella cattolicodemocratica.Anche perchè il Pd non vuooe limitare la sua base elettorale ma vuole poter essere votato anche da una vasta cerchia di elettorato moderato che spesso è determinante per far vincere o perdere le elezioni.
Un partito che si rifà al Partito Democratico americano o al Partito del Congresso indiano, 2 partiti di sinistra progressisti ma che uniscono culture diverse al loro interno(ed entrambi 2 partiti vincenti il Partito Democratico americano ha vinto le elezioni idem il Partito del Congresso in India).
Il problema del Pd è che è un partito giovane che non ha ancora costruito una sua cultura polita condivisa e nuova, questo per un fatto semplice perchè ancora non si è ancora fatto un congresso e non si è potuto quindi dialogare, discutere, confrontarsi e votare sulle posizioni che partito e sulla sua cultura politica, così spesso capita che non si capiscano le posizioni in modo chiaro.
Il congresso che si terrà ora prima delle primarie servirà proprio a questo a definire posizioni e cultura politica che deve avere questo partito.
Già in questi giorni è stata data una soluzione a uno dei problemi più rileventi del partito cioè la collocazione europea del partito.
Infatti è nato in questi giorni l'Alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici (in inglese Progressive Alliance of Socialists and Democrats, PASD) al Parlamento Europeo il nuovo gruppo parlamentare europeo che in cui confluiranno gli eurodeputati del Pd insieme a tutte le forze socialiste democratiche e progressiste europee.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero