Citazione Originariamente Scritto da mat612000 Visualizza Messaggio
Ennesima non risposta...io ti ho chiesto come intendi il vangelico "Date a Cesare quel che è di Cesare"...non significa forse una netta separazione tra potere temporale e potere spirituale?
Beh, esistono altre opinioni diverse da questa più nota ed estesa che dovrebbero essere prese in considerazione.

Citazione Originariamente Scritto da Marvin Harris
devo anche accennare l'interpretazione palesemente fasulla o data tradizionalmente a quello che Ges&#249; disse quando gli domandarono se i giudei dovevano pagare tributi ai romani: <<Date a Cessare quel che &#232; di Cesare e a Dio quel che &#232; di Dio>>. Ci&#242; poteva soltanto significare una cosa per i Galilei che avevano partecipato alla ribellione di Giuda il Galileo contro i tributi, cio&#232;: <<non pagare>>.

Poich&#233; Giuda il Galileo aveva detto che tutte le cose in Palestina appartenevano a Dio, per&#242; gli autori dei vangeli e i suoi lettori non sapevano di Giuda il Galileo, pertanto considerarono la risposta sommamente provocatoria di Ges&#249; nel supposto erroneo di che mostrava un atteggiamento genuinamente conciliatorio verso il governo romano.


Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Appoggiamoci al testo:

Dal Vangelo secondo Matteo

Citazione Originariamente Scritto da Vangeli
"Benavventurati coloro che fanno opere di pace" (Matteo 5:9)

"Non vi immaginate che venni a mettere pace sulla terra; non venni a mettere pace bens&#236; spada" (Matteo 10:34)



"Se uno ti schiaffeggia sulla guancia destra, offrigli anche la sinistra" (Matteo 5:39)

"Pensate che venni a portare pace sulla terra? No, ve lo rassicuro, senn&#242; piuttosto la divisione" (Luca 12:51)



"Tutti coloro che impugnano spada, a spada periranno" (Matteo 26:52)

"Chi non abbia spada, che venda il suo mantello e se ne compre una" (Luca 22:36)



"Amate i vostri nemici, fate bene a coloro che vi aborrono" (Luca 6:27)

"Butt&#242; loro dal tempio... e sparpagli&#242; le monete dei mercanti e rovesci&#242; le sue tavole" (Giovanni 2:15)

Non credo che un libro che contiene questo insieme di citazioni contrari ed incoerenti serva per appoggiare niente in maniera seria.

Anche se hai qualcosa da dire sull'opinione di Marvin Harris (basata nel contesto dell'epoca in cui si produsse quella situazione quando Ges&#249; pronunciai quella frase), non farti scrupoli a commentarla.