-
Serena invita giustamente a rientrare in topic, ma la questione ha radici molto profonde. Tutti siamo daccordo sullo Stato, che deve essere laico. Ci dividiamo sul significato di quest'ultimo termine...."laico". Per noi credenti, anche se indipendente dal sentire religioso, esso deve identificarsi ANCHE con la dimensione spirituale dei suoi cittadini. Per i non credenti, semplicemente, non e' necessario.
Ho riassunto bene?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
- Il codice BB � Attivato
- Le faccine sono Attivato
- Il codice [IMG] � Attivato
- Il codice [VIDEO] � Attivato
- Il codice HTML � Disattivato
Regole del Forum