Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: L'ora di religione non pi

  1. #1

    L'ora di religione non pi

    Qua trovate tutto l'articolo: http://www.ansa.it/opencms/export/si...644247190.html

    Riassumendo:
    [I]Il tribunale amministrativo ha, infatti, accolto il ricorso presentato da 24 soggetti, tra i quali le Chiese Evangeliche, Luterana, Valdese e l'Unione delle comunit
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  2. #2
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    Sacrosanta.

    Che poi alcuni vorrebbero contrabbandarla come "ora di storia delle religioni" ma guardacaso è sempre "storia" (usando un eufemismo potrei dire che è un tantinello edulcorata) del cattolicesimo.
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  3. #3
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    ... e spesso neanche quella, ma una specie di catechismo.

  4. #4
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    era ora.

  5. #5
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Vabbè, ma non vale postarla quando non c'è cono

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  6. #6
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    [QUOTE=erin;1029519]Vabb
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  7. #7
    Banned L'avatar di Iena
    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    11,949
    Una domanda: questa sentenza annulla solo i crediti della materia, non la toglie dalle scuole, giusto?

  8. #8
    Esatto.

    L'ora di religione rimane, ma la sentenza ne annulla il potere di dare crediti formativi, e toglie la presenza del professore di religione allo scrutinio.

    Il che ritengo sia anche giusto, visto il carattere facoltativo di quest'ora.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  9. #9
    Opinionista L'avatar di acid75
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    1,603
    Però scusa...proprio perchè "facoltativo", se uno decide di seguirla...dovrebbe prendersi le sue belle responsabilità ed accettare il giudizio di quest'ora scolastica...altrimenti, cosa è? l'ora di ricreazione?
    Nessuno ti obbliga seguire l'ora di religione...ma se scegli di seguirla, accettane la valutazione. O no?
    Che senso ha, così?

  10. #10
    Nessuna, appunto.
    E' discriminatoria per chi non la segue, indipendentemente dal motivo per cui non la segue. Perché chi fa religione dovrebbe avere un vantaggio simile in termini di punteggio, scusa?

    O si equipara anche chi non fa religione, dando loro la possibilità in quell'ora di fare qualcosa per guadagnare quei due punti di credito, altrimenti non vedo come una cosa facoltativa possa dare un vantaggio simile.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  11. #11
    Opinionista L'avatar di diana
    Data Registrazione
    22/06/09
    Messaggi
    109
    diciamo che il livello di preparazione alla professione delle maestre elementare,,
    e' pari allo zero.

    Ragazzi non vi dico, la loro incapacita' di approccio umano?

    Del resto basti pensare che i giovani italiani ,sono risultati tra gli ultimi al mondo per quanto concerne la preparazione di base.

    Ma non vi dico le insegnanti di religione, da rizzare i capelli, bigotte, fanatiche,

    il loro insegnamento inutile. la religine la insegni, ma il sentimento religioso
    lo trasmetti attraverso altri canali, vi assicuro che i loro sono completamente chiusi

  12. #12
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    Citazione Originariamente Scritto da diana Visualizza Messaggio
    Ma non vi dico le insegnanti di religione, da rizzare i capelli, bigotte, fanatiche,

    il loro insegnamento inutile. la religine la insegni, ma il sentimento religioso
    lo trasmetti attraverso altri canali, vi assicuro che i loro sono completamente chiusi
    Se pensi che ne hanno assunti 13.000 senza concorso e senza graduatorie, per lo pi
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

  13. #13
    Deserve victory L'avatar di storm
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente Scritto da diana Visualizza Messaggio
    diciamo che il livello di preparazione alla professione delle maestre elementare,,
    e' pari allo zero.

    Ragazzi non vi dico, la loro incapacita' di approccio umano?

    Del resto basti pensare che i giovani italiani ,sono risultati tra gli ultimi al mondo per quanto concerne la preparazione di base.

    Ma non vi dico le insegnanti di religione, da rizzare i capelli, bigotte, fanatiche,

    il loro insegnamento inutile. la religine la insegni, ma il sentimento religioso
    lo trasmetti attraverso altri canali, vi assicuro che i loro sono completamente chiusi
    Oddio, se mi si chiede un parere sull'ora di religione sono daccordissimo che l'approccio attuale sia del tutto sbilanciato verso il cattolicesimo e che quindi sia da modificare.

    Ma che mi si dica che TUTTE le maestre d'elementare siano impreparate per il loro ruolo (a parte che non capisco cosa c'entri con l'ora di religione) mi sembra un po' una generalizzazione gratuita, cos
    "My one desire, all I aspire / Is in your eyes forever to live / Traveled all over the seven oceans / There is nothing that I wouldn't give / Came from Bahrein, got to Beirut / Looking for someone comparing to you / Tearing down windows and doors / And I could not find eyes like yours"

  14. #14
    Opinionista L'avatar di diana
    Data Registrazione
    22/06/09
    Messaggi
    109
    ad un certo punto mi son resa conto di generalizzare troppo, hai ragione.
    Mi spiego meglio.

    Conosco molto bene l'ambiente scolastico, quindi parlo con cognizione di causa.

    La percentuale delle insegnanti che svolgono bene il loro ruolo, e' molto bassa.

    Se ti dicessi, che solo il 10% dell' organico di una scuola, e' idonea a svolgere la funzione insegnante, mi crederesti?

    no!!! Ma ti assicuro che e' cosi, questa e' la mia esperienza, e cio' che la mia sensibilita' e competenza mi hanno svelato.

    Le insegnanti di religione?ho assistito a loro lezioni per anni, nulla di piu' inutile nel loro modo di modo di trasmettere il senso del religioso, che e' diverso dall' insegnamento della religione; lo scopo dell' insegnante non dovrebbe essere quello di indottrinare, ma di trasmettere il valore della vita, della tolleranza , del rispetto del diverso e di ogni essere vivente.
    Questo e' il mio pensiero, che motivo avrei di degradare la classe insegnante, nessuno, e' solo una costatazione, e non una generalizzazione.

    ciao

  15. #15
    Deserve victory L'avatar di storm
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    621
    Diana, rispondo quest'ultima volta perch
    "My one desire, all I aspire / Is in your eyes forever to live / Traveled all over the seven oceans / There is nothing that I wouldn't give / Came from Bahrein, got to Beirut / Looking for someone comparing to you / Tearing down windows and doors / And I could not find eyes like yours"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato