Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 171

Discussione: Hina e Sanaa

  1. #106
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=exhile;1038911](.............)

    lo zio della ragazza (fratello dell'assassino) ha dichiarato che la religione non c'entra nulla - facendo cos
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  2. #107
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    Citazione Originariamente Scritto da libero Visualizza Messaggio
    Ho aperto la discussione in un altro fourm e una ragazza ha scritto questo :

    Un ragazzo che conosco per motivi lavorativo-sentimentali si è trasferito in danimarca: tra le varie carte ha dovuto firmare una specie di 'impegno morale' a rispettare le leggi della nazione ed a parlarne la lingua: per fare questo ha partecipato a dei corsi gratuiti che lo stato gli ha fatto fare. In questo modo lui conosce le leggi, impara la lingua e si integrerà molto presto ed in maniera equilibrata, presso la nazione che ora lo ospita.

    Mi pare abbastanza logica come cosa.
    Che ci azzecca col tizio che e´uscito fuori di testa?
    ...ah!intendi dire che se firmava "l´impegno morale" non usciva di testa?!
    Ultima modifica di Misterikx; 22-09-2009 alle 01:40
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  3. #108
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=Xilinx23;1038849]Fondamentalisti?
    Scusa la domanda,
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  4. #109
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Citazione Originariamente Scritto da Gloucester Visualizza Messaggio
    Tengo a rilevare che hai portato come esempi tutti i casi in cui la religione non è cagione sufficiente di un delitto ma giustificazione strumentale...
    Citazione Originariamente Scritto da erin Visualizza Messaggio
    Sarà che effettivamente è proprio questo il motivo?
    Anche perchè di come questa famigerata motivazione etnico-religiosa funzioni non hai ancora saputo dare spiegazioni.
    Nè tantomeno al perchè episodi di questo tipo siano così diffusi indipendentemente dalla religione e dall'etnia (parola che per altro non ha il senso che intendi tu).
    Bene, la religione era solo una scusa. Prendiamola per buona.

    Bisogna quindi concludere che il padre di Sanaa l'avrebbe uccisa comunque, prima o poi, appena si fosse presentato un pretesto qualsiasi. Parafrasando le sue parole, era una vita che pensava di farlo.

    Plausibile?

  5. #110
    Opinionista L'avatar di exhile
    Data Registrazione
    10/09/09
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente Scritto da Acquerapide Visualizza Messaggio
    Bene, la religione era solo una scusa. Prendiamola per buona.

    Bisogna quindi concludere che il padre di Sanaa l'avrebbe uccisa comunque, prima o poi, appena si fosse presentato un pretesto qualsiasi. Parafrasando le sue parole, era una vita che pensava di farlo.

    Plausibile?
    No l'ha uccisa perch

  6. #111
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Citazione Originariamente Scritto da exhile Visualizza Messaggio
    No l'ha uccisa perchè non voleva che convivesse con il fidanzato
    E' evidente.

    Che fosse altrettanto contrario che la figlia convivesse con UN qualsiasi fidanzato, è un po' un azzardo sai.

    E, epiloghi paradossi del genere a parte, generalmente nessun musulmano praticante è contento che la figlia sposi un occidentale, così come nessun cattolico è contento che la figlia sposi un musulmano.

    Crea quasi sempre tensioni in famiglia, quando poi finisce così però, bisogna dire che non c'entrava niente

  7. #112
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    Citazione Originariamente Scritto da Acquerapide Visualizza Messaggio
    Bene, la religione era solo una scusa. Prendiamola per buona.

    Bisogna quindi concludere che il padre di Sanaa l'avrebbe uccisa comunque, prima o poi, appena si fosse presentato un pretesto qualsiasi. Parafrasando le sue parole, era una vita che pensava di farlo.

    Plausibile?
    Ovviamente no, ma che potesse giungere alla stessa cosa perch

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  8. #113
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    [QUOTE=erin;1039185]Ovviamente no, ma che potesse giungere alla stessa cosa perch

  9. #114
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    [OT]Hem hem... posso richiamare l'attenzione sul punto principale, per me?

    L'assurdo

  10. #115
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    [QUOTE=erin;1039185]Ovviamente no, ma che potesse giungere alla stessa cosa perch
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  11. #116
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    [QUOTE=Acquerapide;1039239][OT]Hem hem... posso richiamare l'attenzione sul punto principale, per me?

    L'assurdo
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  12. #117
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Citazione Originariamente Scritto da mat612000 Visualizza Messaggio
    Certo, ciò che a me a ad altri pare evidente a te e ad altri pare più dubbio, però di fronte ad un informazione mediatica così distorta è sempre meglio sbilanciarsi in una direzione "garantista" e "politicamente corretta" piuttosto che seguire i miraggi (molto pericolosi) di un'informazione serva della politica e pronta a strumentalizzare qualunque notizia veda coinvolti stranieri o fedeli di altre religioni.
    Ehm, dissento un po'.

    Come convieni, la questione è dubbia. E giungi alla conclusione che è meglio andare in direzione garantista per questo. D'accordo.

    Ma garantista significa dire che non sappiamo quali siano stati i motivi, non sposare l'ipotesi favorevole, fuori dai tribunali.

    Nei tribunali, dove si deve decidere in un senso o nell'altro non si può sbagliare, qui non si deve decidere ma esprimere un'idea.
    Un giudice che proscioglie un imputato per insufficienza di prove non è automaticamente convinto della sua innocenza, concorderai. Se lo fosse sarebbe a detrimento del suo discernimento.

    Ed è sbagliato dire, in questa sede, che i fatti sono dubbi e quindi, tanto per non sbagliare, la matrice religiosa non c'è. E' una scorciatoia mentale.

    A me questa matrice culturale pare evidente, ma per un ragionamento, degli elementi che ho portato.
    Il coinvolgimento della madre ne è la riprova, secondo il mio modo di vedere certo.
    Ultima modifica di Acquerapide; 22-09-2009 alle 17:47

  13. #118
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    A me sembra che il fatto non sia in discussione nel senso che nessuno dubiti che il padre ha ucciso la figlia.
    Ad un futuro processo il padre risponderà di omicidio aggravato per averlo commesso in danno della figlia, non perchè l'ha commesso per "motivi religiosi": giuridicamente il movente religioso o meno è abbastanza irrilevante, quindi il grosso polverone mediatico è evidentemente stato sollevato per motivi che nulla hanno a che vedere con la sorte giudiziaria del padre.
    E' per questo che prima di formulare certe ipotesi io andrei molto cauto...
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  14. #119
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Non pensavo che si negasse che il padre ha ucciso la figlia infatti. Ma che i motivi fossero etnico-religiosi (elementi particolarmente connessi nella tradizione musulmana, e questo non è certo un male almeno finché non toccano la forma di stato o di governo, insomma finché non toccano la laicità della societ&#224.

    In questo caso, a ricevere una tutela abnorme non è il padre, ma la motivazione, come se affermare che i motivi sono religiosi sia un chissà che tipo di attacco alla religione stessa.

  15. #120
    Opinionista L'avatar di januaria
    Data Registrazione
    22/09/09
    Messaggi
    568

    penso che

    fino al secolo scorso anche qui in Italia i padri ammazzavano di botte la figlia che scappava di casa cn il moroso e nn si sposava- Inutile stare a fare distinguo religiosi- E' una questione di arretratezza culturale quella che fa considerare i figli proprie espansioni da annientare se questi, contraddicendo il proverbio, cascano lontano dal ceppo-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato