No, cos
No, cos
e di cosa ti meravigli?
sei di un'ignoranza e di una chiusura mentale che ho visto poche volte.
è più che normale che in tanti (che non sono -alcuni- , sono la maggior parte) non concordino con te.
giusto per fare due precisazioni:
- perchè parli di terrorismo come se fosse solamente di matrice islamica? non lo sai che è una strategia vecchia di duecento anni e che più e più volta (specialmente in italia) è stata messa in atto proprio dai governi?
- perchè pensi che ammazzare qualcuno di sorpresa sia peggio che ammazzarlo dopo avergli recapitato una dichiarazione di guerra?
sentiamo
Gnj, abbi pazienza. Ti
[B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi
Non ho capito il punto, comunque gli attentati sono molto meno casuali di quel che sembra. Sono preparati e programmati come (anche se con una complessità minore) un'azione militare usa.
In questo senso non vedo differenza tra un raid nella città X dell'Iraq, che colpisce civili e militari indiscriminatamente, e una bomba nella metro di Londra.
"i militari usa in iraq volevano colpire solo guerriglieri, mentre i terroristi vogliono uccidere la gente"?
E' una difesa piuttosto irrisoria.
Anche perchè quando il "nemico" agisce per colpire i nostri militari, sono "codardi" tanto quanto, per noi. Non me ne abbia a male solomon se passa, ma per "loro" la "nostra" presenza non è considerata "di pace", per quanto corretto sia stato il comportamento delle truppe.
Il problema è anche il valore della vita di un occidentale rispetto a quella di un cittadino di paese mediorientale "non amico".
Gli attentatori dell'11 settembre erano dell'arabia saudita (uno egiziano), ma l'arabia saudita è un paese ricco e amico, non gli vai a rompere il cazzo, e quando i terroristi uccidono in arabia, c'è costernazione.
La morte di civili in afghanistan è considerata la normalità, la quotidianità. E' normale che si dia un peso emotivo diverso alla vita di un simile rispetto a quella di una persona distante per vari aspetti.
Ma non ci si dovrebbe marciare sopra.
Per i cittadini afghani, per i cittadini iraqeni, il terrore di morire da un momento all'altro è molto più vero, il loro "vantaggio" è che al massimo devono decidere se è una bomba guerrigliera o una bomba americana.
Chiamatelo terrorismo involontario, se preferite.
[QUOTE=The Evil Twin;1048970]Gnj, abbi pazienza. Ti
[QUOTE=Gnj;1048975]la mia
[B]Come dicevo sempre alla mia ex moglie, mi rifiuto di guidare pi
Il terrorismo è una delle forme di violenza più tristi che esistano. Fa leva sulle paure più profonde dell'uomo spingendolo al macello in nome di chissà quale dio o ideale con la promessa di un futuro migliore che non arriva mai.
Ci sono i governi dietro a tutto questo, non solo quelli islamici e non hanno alcun interesse a cambiare le cose, il motivo è ovvio...
Applicabile agli occidentali così come ai cittadini iraqeniTu che stai andando a lavorare no, non c'entri, non sai nemmeno perchè ti sta scoppiando una bomba sotto al culo.![]()
[QUOTE=AliceIsCrazy;1048982]Il terrorismo
A parte il fatto che questo è obiettivamente sbagliato, puoi correggere il titolo del topic?Si si, i governi fanno porcherie, bassezze, fanno sparire, distruggono reputazioni e a volte ammazzano anche, fanno davvero schifo.
Ma il terrorismo, il cui volto oggi ha maggiormanete una connotazionefondamentalista islamica, è ben diverso.
[I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit
[quote=Gloucester;1048986]Il terrorismo
[QUOTE=Silenzio;1048979]
Veramente
[QUOTE=AliceIsCrazy;1048982]Il terrorismo
Sto dando più peso alle porcherie fatte contro chi non sceglie la guerra come stile di vita, mestiere o altro; rispetto a chi invece ha accettato quella vita indossando una divisa.
Anche nella guerra ci sono codici non scritti, e la tendenza è, almeno dovrebbe, quella di ammazzarsi tra soldati, far prigioniero chi si arrende, non colpire civili e bla bla bla.
Si, ma noi almeno abbiamo fatto dei passi in avanti.
Oh ma adesso per puro spirito contraddittorio non vorrei che si finissse col difendere il comportamento dei terroristi, di qualsiasi fazione siano.
No perchè sembra che si finisca lì.