Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 19 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 374

Discussione: DIO esiste

  1. #121
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Intendevo nel senso della realtà assoluta, di solito la logica preferisce riferirsi ai negatici, cioè a ciò che non è, per arrivare a ciò che è, o a similitudini, tipo se A= B e B= C allora A=C.
    Ma no. Quella è soltanto la proprietà transitiva della implicazione. Con la quale stai affermando esattamente un concetto ontologico: ossia che i tre elementi A,B, e C sono in realtà identici (non simili).
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  2. #122
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Non mi prendere alla lettera prova a seguire il concetto.
    Se non mi fraintendi, volevo dire che è impossibile per noi umani definire l'essere anche se diciamo spesso "io sono", è molto più facile definire il non essere, cioè quello che non siamo o parte di esso.
    Se crediamo in Dio solo Dio ha il pieno concetto dell'essere e se non ci crediamo conveniamo che la scienza non definisce mai ciò che è, se non teoricamente, perché in realtà è molto più logico e vero parlare del "probabile", perché la realtà completa, ossia l'essere o universo come realmente è, nessuno lo può concepire.
    Ah, scusa se mi sono espresso per similitudine; in realtà, contrariamente alla teoria due esseri uguali ( stesso tempo e stesso spazio) non esistono.

  3. #123
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=Vega;1051049]Ma se tutti alla fine, come tu dici, pregano lo stesso dio che c'entra allora annunciare la buona novella? Non lo sanno di gi
    amate i vostri nemici

  4. #124
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    E quindi? Solo perchè quello che dici non c'è nelle altre religioni la tua è quella giusta???

    Cono tu hai notevoli e palesi difficoltà ad argomentare e rispondere alle ovvie domande che ti vengono poste.
    L'originalità che tu adduci non mi pare ragione sufficiente. Ogni religione potrebbe avere la sua peculiarità ed originalità, fattori non compresi nelle altre.
    Tu fai delle affermazioni precise e dici che tutti pregano lo stesso dio. Ma ogni religione ha anche le sue differenze e guarda caso, come sempre, si arriva alla conclusione che però questo dio, unico per tutti, è tale e quale a quello che racconta la religione cristiana. C'è qualcosa che non torna.
    Se poi mi dici che le differenze ci sono per via delle culture diverse, ci possiamo infilare anche il cristianesimo in queste influenze culturali o è tutto giusto così com'è?

  5. #125
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ogni religione tende a fare proselitismo. Noi annunciamo cio' in cui crediamo di piu' e differentemente dalle altre: Il perdono dei peccati. Se ci credi ti si aprono davanti scenari meravigliosi. Se non ci credi amici come prima, il Cristianesimo non impone niente. Lo propone.
    amate i vostri nemici

  6. #126
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Non è una risposta pertinente. Si sta parlando di altro, di unico dio e del perchè ci sono religioni differenti, non di quello che tu credi.

    L'unica conclusione allora alla fine è che le tue risposte e sicurezze derivino semplicemente da un fattore personale, dalle solite chiacchiere frutto di ideologia religiosa e di una sorta di antropologia schematica e superficiale.

  7. #127
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Derivano dall'esperienza personale di Dio che ognuno fà nella propria vita. Chi aderisce ad una religione solo perche' l'ha studiata sui libri o l'ha trovata confacente alla sua filosofia, e' da prendere con le molle.
    amate i vostri nemici

  8. #128
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Neanche di questo si stava parlando Cono. Tu dici che le altre religioni si discostano dalla vera essenza di dio per fattori culturali. Così è dire troppo poco ti pare? Che cultura e che fattori? E poi perchè comunque non sono stati in grado di percepire la verità su Dio?

    Anche il cristianesimo è stato influenzato culturalmente come le altre o invece tramanda la vera essenza di questo dio unico?

  9. #129
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Il Dio unico appartiene al patrimonio storico, culturale e filosofico di tutte le grandi religioni. Il Cristianesimo ha le proprie radici nell'ebraismo e i primi discepoli provenienti dalla Palestina hanno evangelizzato in primis l'area mediterranea, già largamente intrisa dal pensiero greco. Certamente dunque e' stato trovato un terreno fertile, sul quale il seme della nuova e liberante dottrina del Dio fatto uomo per amore ha potuto attecchire e fiorire.....
    amate i vostri nemici

  10. #130
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Bhè, guarda che non tutti hanno un'unica divinità a cui rivolgersi o l'hanno avuta, visti popoli come gli egiziani, gli antichi greci....

    Da dove deriva dunque questa tua sicurezza di questo patrimonio storico del dio unico?

    Il cristianesimo è stato influenzato culturalmente come le altre religioni o no?

  11. #131
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ti ho già detto di si. Non e' che, all'improvviso, s'e' accantonato il vecchio e s'e' abbracciato il nuovo.....
    Di certo s'e' diffuso con una rapidità sorprendente, questo si.
    amate i vostri nemici

  12. #132
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Non stavo parlando della linea ebraismo-cristianesimo. Il cristianesimo e l'ebraismo sono nude e crude o hanno subito anche fattori culturali esterni o di altro tipo?

    Da quali fattori culturali sarebbero state influenzate le altre religioni per deviare, per così dire, dalla reale comprensione di questo dio? Puoi fare un esempio concreto?

  13. #133
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=Vega;1052007]Non stavo parlando della linea ebraismo-cristianesimo. Il cristianesimo e l'ebraismo sono nude e crude o hanno subito anche fattori culturali esterni o di altro tipo?

    Da quali fattori culturali sarebbero state influenzate le altre religioni per deviare, per cos
    amate i vostri nemici

  14. #134
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,031
    Cono, dai tuoi discorsi è palese che le uniche ragioni per cui tu parli delle altre religioni in certi termini e della loro comprensione e vicinanza a dio sono quelle che ho menzionato poco sopra.
    Tu parli solo ed esclusivamente da credente. Non ci sono delle ragioni valide e concrete per provare ciò che tu dici, la tua è giusta e punto. Quindi tutto gira comunque sulla credenza.

    Perchè allora l'ascesi non ha fatto comunque comprendere che c'era Gesù o che ci sarebbe stata una resurrezione invece di cicli di reincarnazioni ad esempio?

    Forse me lo sarò sognato però anche l'ebraismo ed il cristianesimo mi pare attingessero da altre culture, anche quelle pagane.

  15. #135
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    [QUOTE=Vega;1052106]
    Forse me lo sar
    [I]Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato