Pagina 128 di 342 PrimaPrima ... 28 78 118 124 125 126 127 128 129 130 131 132 138 178 228 ... UltimaUltima
Risultati da 1,906 a 1,920 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #1906
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    Citazione Originariamente Scritto da Dioneus Visualizza Messaggio
    Ho appena iniziato "I dolori del giovane Werther" di Johann Wolfgang Goethe
    Sul serio?
    ???? ??????? ????????

  2. #1907
    Account eliminato1
    Guest
    In questi giorni inizio Il canto della missione.

    Solito Le Carrè.

  3. #1908
    Opinionista
    Data Registrazione
    29/03/06
    Messaggi
    5,314
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. D. Visualizza Messaggio
    Parlando di Maimonide, butta un occhio qua.
    Tu, invece, segnati questo; scovato stasera, assolutamente per caso, nella solita libreria:

    Gabriele Foccardi, Viaggiatori del Regno di Mezzo. I viaggi marittimi dei cinesi dal III secolo a.C. alla fine del XIX secolo d.C., Torino, Einaudi, 1992

    E' un libretto di 221 pagine, scarno ma davvero ben fatto, che in coda riporta illustrazioni tratte da stampe e mappe riprese da manoscritti coevi. Il saggio si compone di una cursoria descrizione delle principali missioni esplorative cinesi inframmezzata da ampi stralci commentati delle relazioni o delle opere storiografiche coeve. Il capitolo centrale, interamente dedicato ai viaggi di Zheng He, mi par conciso ed efficace.

  4. #1909
    Opinionista L'avatar di eduviges
    Data Registrazione
    07/10/09
    Messaggi
    239
    "Au bonheur des dames" di Emile Zola, che
    [I][B][COLOR="Magenta"][COLOR="Black"]je me vois je me dis, putain elle est bien cette meuf, j'aimerais bien

  5. #1910
    Opinionista L'avatar di Dioneus
    Data Registrazione
    15/09/09
    Località
    Sicily
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente Scritto da Artemis Visualizza Messaggio
    Sul serio?
    gi
    Ulteriora mirari, praesentia sequi.
    Guardare al futuro, stare nel proprio tempo.

    - PUBLIO CORNELIO TACITO -

  6. #1911
    Opinionista L'avatar di Artemis
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Citerone
    Messaggi
    5,863
    [QUOTE=Dioneus;1081848]gi
    ???? ??????? ????????

  7. #1912
    الإمام محمد بن الحسن المهدى L'avatar di Mr. D.
    Data Registrazione
    06/08/06
    Messaggi
    4,221
    Citazione Originariamente Scritto da Gloucester Visualizza Messaggio
    Tu, invece, segnati questo; scovato stasera, assolutamente per caso, nella solita libreria:

    Gabriele Foccardi, Viaggiatori del Regno di Mezzo. I viaggi marittimi dei cinesi dal III secolo a.C. alla fine del XIX secolo d.C., Torino, Einaudi, 1992

    E' un libretto di 221 pagine, scarno ma davvero ben fatto, che in coda riporta illustrazioni tratte da stampe e mappe riprese da manoscritti coevi. Il saggio si compone di una cursoria descrizione delle principali missioni esplorative cinesi inframmezzata da ampi stralci commentati delle relazioni o delle opere storiografiche coeve. Il capitolo centrale, interamente dedicato ai viaggi di Zheng He, mi par conciso ed efficace.
    Gah. Gi
    بناهاى آباد گردد خراب
    ز باران و از تابش آفتاب

    پى افكندم از نظم كاخي بلند
    كه از باد و باران نيابد گزند

    از آن پس نميرم كه من زنده*ام
    كه تخم سخن را پراكنده*ام

    هر آنكس كه دارد هش و راى و دين
    پس از مرگ بر من كند آفرين

  8. #1913
    Opinionista L'avatar di Sgarbiano
    Data Registrazione
    03/12/09
    Messaggi
    121
    Io invece attingendo al patrimonio della mia biblioteca personale, che ho il privilegio di avere in casa tanto da poter dire che la mia biblioteca
    "Umanit

  9. #1914
    Account eliminato1
    Guest
    [QUOTE=Sgarbiano;1082986]Io invece attingendo al patrimonio della mia biblioteca personale, che ho il privilegio di avere in casa tanto da poter dire che la mia biblioteca

  10. #1915
    Opinionista L'avatar di Sgarbiano
    Data Registrazione
    03/12/09
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente Scritto da Silenzio Visualizza Messaggio
    Mi suona un pò strano leggere conteporaneamente Porfirio e Aristotele, anche se in realtà ci può stare, se il passo successivo sarà Categorie.

    Seneca è un pò troppo banale e anche un pò troppo "scolastico", pochi virtuosismi letterari e poca fantasia, da quel che ricordo.

    Pozzoli non l'ho mai letto, ma in realtà un libro sulla prostituzione, in qualunque periodo storico e luogo geografico, dev'essere un argomento così banale da non attirare la mia attenzione.

    Ma visto che ti piace Aristotele mi verrebbe di consigliarti un libro particolare: Il mattino dei maghi, scritto da Powels e Bergier.

    Lo citerò spesso, è un saggio poliedrico.
    Guarda che l' isagoge di Porfirio, come ben si evince già dal titolo, è proprio una introduzione e soprattutto una spiegazione alle Categorie di Aristotele e presuppone quanto meno una lettura pregressa delle categorie.
    Su Seneca posso dirti che ricordi veramente male e che la sua lettura non ha davvero niente di scolastico n&#232; tantomeno le mie letture hanno mai avuto un <<tratto>> scolastico. La prostituzione sar&#224; banale per te, personalmente ritengo invece che sia fenomeno molto interessante, suscettibile di essere indagato secondo molteplici prospettive ed in generale poi non &#232; mai un argomento ad essere banale in s&#232;, ma solo il modo in cui lo si tratta, per cui mi sembra che queste tue critiche deraglino su tutti i fronti. Per quanto riguarda questo testo su Aristotele ti ringrazio del consiglio, anzi adesso che stacco vado a vedere se trovo un po' qualcosa in biblioteca. Saluti!
    Ultima modifica di Sgarbiano; 09-12-2009 alle 12:16
    "Umanit

  11. #1916
    Dotato di opinoni proprie.. L'avatar di carnil_carani
    Data Registrazione
    08/12/09
    Messaggi
    559
    Attualmente son due, legati da un unico argomento che ultimamente suscita in me un certo interesse di carattere "filosofico"...

    Si tratta del famosissimo e citatissimo "L'arte della guerra" di Sun Zu e di "Starship Troopers" di Robert Heinlein.

    Nonostante il secondo sia un semplice romanzo di fantascienza (quindi robbaccia di serie b per i nostri editori...) i due libri si somigliano in maniera pazzesca...

    Finiti questi ho intenzione di riprendere per l'ennesima volta "1984" di Orwell..

  12. #1917
    Ho cominciato "Firmino - Avventure di un parassita metropolitano". Per ora non sembra male.
    E poi devo iniziare "La guerra civile fredda", di Daniele Luttazzi.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  13. #1918
    Opinionista L'avatar di Nicole9685
    Data Registrazione
    20/09/09
    Messaggi
    1,145
    Sto rileggendo "Fanny" di Erica Jong
    Tu la faccia da bambina,
    io la faccia da rapina,
    insieme come adrenalina e dopamina..

  14. #1919
    fotto vespe L'avatar di carondimonio
    Data Registrazione
    16/10/07
    Località
    tra greci e bizantini
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente Scritto da Xilinx23 Visualizza Messaggio
    Ho cominciato "Firmino - Avventure di un parassita metropolitano". Per ora non sembra male.
    E poi devo iniziare "La guerra civile fredda", di Daniele Luttazzi.
    Pare sia il clone di "La bibliotecaria. La vera storia di Marta la tarma". Li ho letti entrambi ma non ti svelo nulla.

    Io sto leggendo "Hitler. Una biografia" di Fest Joachim C.
    [SIZE=1][COLOR=Navy]"La libert

  15. #1920
    Eh, anche "Marta la tarma" &#232; tra i titoli segnati, se magari trovo carino questo potrei prendere anche il secondo.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato