Visto che le lenticchie piacciono a molti, vi propongo una zuppa leggera e sfiziosa, facile da realizzare:

Zuppa di lenticchie al limone

Ingredienti:
- 400 g di lenticchie secche piccole, tipo Castelluccio
- 1,5 l di brodo vegetale
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 limone non trattato
- 50 g di pancetta
- 2/3 cucchiai di passata di pomodoro
- 5 cucchiai di olio extravergine
- sale e pepe nero q.b.

Prelevate dal limone 2/3 di scorza. Pulite e tritate al mixer cipolla, carota, sedano e scorza di limone. Tritate grossolanamente la pancetta.
Fate soffriggere dolcemente in una casseruola il composto di verdure e la pancetta con 3 cucchiai di olio e la foglia di alloro. Sciacquate le lenticchie sotto acqua fredda corrente (dopo averle tenute a bagno un paio d'ore), unitele al soffritto e mescolate. Aggiungete il pomodoro e il brodo caldo, mettete il coperchio e cuocete a fuoco medio per circa 1 ora.
Mescolate di tanto in tanto e, se vi sembra che la zuppa si asciughi troppo, aggiungete altro brodo caldo. Salate la zuppa a fine cottura. Spegnete il fuoco e profumate con qualche goccia di succo di limone, condite con l'olio crudo rimasto e una generosa macinata di pepe e servite la zuppa ben calda. Volendo, con fettine di pane integrale tostato.