Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 3 4 5 6 7 8 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 115

Discussione: "La figura paterna non

  1. #91
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Di tutti gli interventi, mi ha colpito (e condivido) quello di Mat: I figli non crescono bene soltanto se i genitori sono presenti o non litigano mai (impossibile!). Ma se vengono loro proposti modelli di vita e valori stimolanti. Entrare in conflitto con la madre o con il padre e' quanto di + normale possa accadere, specie in età adolescenziale. Fatti salvi i drammi esistenziali e le tragedie che possono consumarsi, la figura del padre riveste un ruolo decisivo anche quando appare, per i piu' svariati motivi, palesemente debole. Oggi moltissimi ragazzi sono in crisi proprio perche' manca loro un punto di riferimento. E' necessario re-imparare, all'interno dei rapporti familiari, a perdonarsi ed accettarsi per cio' che si e'. Quando manca questo, e' chiaro che tutto diviene tremendamente difficile e angosciante.
    amate i vostri nemici

  2. #92
    Opinionista L'avatar di Alecs.
    Data Registrazione
    16/01/10
    Località
    Edinbra.
    Messaggi
    144
    [QUOTE=Sergui;1119748]faresti adottare bambini a cani e porci solo perch
    -
    Siamo lupi, non abbiamo paura di morire.

  3. #93
    Terrona doc L'avatar di Bia78
    Data Registrazione
    04/10/09
    Località
    ovunque....
    Messaggi
    5,207
    [QUOTE=terra;1119757]guarda che generalizzare non
    Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.

    -- Giovanni Falcone

  4. #94
    Opinionista
    Data Registrazione
    31/01/10
    Località
    Multiverso
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Bia78 Visualizza Messaggio
    Senza contare che anni fa mi occupavo di doposcuola e vedevo i genitori ansiosi di mollarci i figli per tutto il giorno..e in un caso fui contattata anche per la domenica...ecco la voglia dei genitori di stare con i loro figli..
    Questo succede quando non ci si rende conto che si è diventati genitori. Il problema vero è che piace sempre più fare la bella vita, ignorando che si hanno delle responsabilità... e questo fa sfasciare le famiglie.
    Ma questi casi sono gli esempi negativi, stiamo vedendo il bicchiere mezzo vuoto.
    Comunque non si può incolpare l'intera categoria di genitori per sbagli commessi da una parte di questi così come non devono essere condannate per intero le nuove generazioni di giovani per gli errori che commettono alcuni.
    Ultima modifica di Riddick; 01-02-2010 alle 16:30

  5. #95
    L'avatar di Cri.The.Strange
    Data Registrazione
    16/11/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    996
    [QUOTE=Bia78;1119755]esattamente! ammettere di sbagliare

  6. #96
    Terrona doc L'avatar di Bia78
    Data Registrazione
    04/10/09
    Località
    ovunque....
    Messaggi
    5,207
    Citazione Originariamente Scritto da Cri.The.Strange Visualizza Messaggio
    assolutamente d'accordo.
    credo di nn aver mai sentito mia madre chiedere scusa o ammettere di aver sbagliato, esagerato o accogliere una critica
    vero..vale anche per me. per
    Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.

    -- Giovanni Falcone

  7. #97
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    [QUOTE=Sergui;1119764]te invece non scrivi nulla di nulla ,
    SO FAR SO BURP!!.

  8. #98
    Berlin Bleibt Deutsch L'avatar di borgo_zio
    Data Registrazione
    29/03/08
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da Bia78 Visualizza Messaggio


    tornando in topic...io credo che questo studio degli psicologi sia il frutto di un'analisi effettuata su piu' famiglie e abbia dato una conclusione piu' che corretta affermando che la figura del genitore "se" negativa sia piu' un danno che un aiuto per il bambino.
    Credo sia scontato che avere due genitori equilibrati e capaci sia quanto di meglio un bambino possa avere, me è altrettanto vero che non sempre è così.
    Io sarei cresciuta bene anche senza mio padre anche perchè di fatto dai 0 ai 18 anni lui per me non è quasi esistito...a 18 anni era già bella grande e matura da non avere un bisogno disperato del padre..anzi!

    Il concetto di famiglia poi credo che non vada minimanente intaccato..perchè già è stato minato abbastanza negli ultimi decenni..la famiglia è la prima forma di società con cui l'individuo viene a contatto, da essa trae il male il bene, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato e qui entra in gioco l'educazione dei figli che un'altra cosa ancora.
    Sarei anche in accordo ma tralasci una cosa, gli esseri umani sono una cosa imperfetta o una scienza inesatta se preferisci. Cosa cazzo vuol dire sarei cresciuta meglio senza mio padre???? Non so cosa lui possa o non possa averti fatto e non discuto sulla negatività. Però so cosa lui ha fatto, è tuo padre e senza di lui non esistevi. Già per questo io penso che un figlio/a deve essere grato a un genitore...non dico che debba perdonargli chi sa cosa o altro, entrerei troppo nel personale e non mi permetto. Ma a prescindere dal rapporto che si ha o meno con un genitore bisogna sempre considerare una cosa, che sono i tuoi genitori e che senza di loro tu/io/egli non esistevi. Non è poco.
    Ultima modifica di borgo_zio; 02-02-2010 alle 00:00
    SO FAR SO BURP!!.

  9. #99
    L'avatar di Cri.The.Strange
    Data Registrazione
    16/11/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    996
    bha che assurdità.. se uno dei genitori o entrambi rende la vita un inferno al proprio figlio, per cosa dovrebbe essere grato?
    per averlo messo al mondo facendo in modo di odiare ogni singolo minuto della sua vita?

  10. #100
    like me, like me L'avatar di erin
    Data Registrazione
    22/05/06
    Messaggi
    13,145
    [QUOTE=mat612000;1118971]Io in questo senso non farei tante distinzioni tra padri e madri, forse

    Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!

    Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.

  11. #101

    Data Registrazione
    05/01/10
    Messaggi
    323
    Evidentemente non hai mai avuto a che fare con qualche bambino adottato o che vive in un centro per l'infanzia.

    sic



    cioè ?

  12. #102
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    [QUOTE=borgo_pio;1120266]Sarei anche in accordo ma tralasci una cosa, gli esseri umani sono una cosa imperfetta o una scienza inesatta se preferisci. Cosa cazzo vuol dire sarei cresciuta meglio senza mio padre???? Non so cosa lui possa o non possa averti fatto e non discuto sulla negativit
    amate i vostri nemici

  13. #103
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    come se metterci uno spermatozoo o un ovulo fosse un atto di grande coraggio e abnegazione.

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  14. #104
    No. Io non penso che devo essere grato a mio padre perchè col suo seme ha permesso la mia nascita.
    E mio padre che deve essere grato a me perchè con la mia esistenza ho dato più senso alla sua.
    Hymni Kombetar

  15. #105
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    La verità e' che, + spesso di quanto crediamo, i nostri genitori hanno fatto il meglio di quanto potevano....
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato