Allora bisogna spiegare rispetto a cosa possiamo definire certi fenomeni sociali delle forzature.
Forzatura è un concetto che ha senso rispetto ad un punto di riferimento preciso, rispetto ad un equilibrio o ad un limite.
Quindi è un concetto da porre necessariamente in relazione ad un altro: diversamente non significa nulla.
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
[QUOTE=mat612000;1128866]Allora bisogna spiegare rispetto a cosa possiamo definire certi fenomeni sociali delle forzature.
Forzatura
Moderatore Arte e letteratura
terra
[QUOTE=terra;1128856]natura e cultura sono due cose diverse, con meccanismi diversi che non sempre interagiscono. le forzature, se ho capito cosa intende silenzio, sono di natura culturale e non hanno nulla a che vedere con la genetica, la selezione naturale o l'evoluzione della specie. che poi, come dice mat, possano influire sulla conservazione della specie stessa,
perch
Moderatore Arte e letteratura
terra
Il comportamento di Silenzio comincia a sfiorare la soglia della sopportabilità.
Prima mi offende, poi mi consiglia di moderarmi.
Beh, penso che chi legge avrà intelligenza a sufficienza per valutare in maniera più neutrale (ci vuol poco) la situazione.
Detto questo, sono ancora in attesa di ricevere risposte a queste domande:
1- Da quale ideologia hai tratto queste (arbitrarie) conclusioni?
2- Chi o cosa stabilisce quale è il "corso naturale" e cosa invece è una "forzatura"?
3- Qual è lo scopo di questo topic, dal momento che "evoluzione" e "forzatura" non sono due cose intrinsecamente in contrasto fra loro, ma possono esserlo solo se viste sotto la luce di una qualche (a me ignota) ideologia?
Si spera che, questa volta, l'autore del topic si prenda l'onere di rispondere, invece di fare tuttaltro.
Ultima modifica di Spaitek; 12-02-2010 alle 14:37
[QUOTE=Silenzio;1128665]Evolversi
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
-- Giovanni Falcone
L'evoluzione della specie... se intendi perdere la coda e farsi venire le orecchie a punta hai ragione.
Ma se invece osservi una specie come gruppo sociale, allora sbagli: le società mutano, cambiano ecc ecc.
Evoluzione.
Le leggi di una società, ad esempio, necessitano, di tanto in tanto, di essere adeguate allo stato evolutivo della società in cui sono in essere.
Non si potrebbe pretendere, ad esempio, di tenere in piedi oggi le leggi che vigevano un secolo fa.
Abbiamo raggiunto alcuni traguardi.
L'aborto, ad esempio.
Quello che una volta era il delitto d'onore, ad esempio.
Ci si evolve, come società.
[QUOTE=mat612000;1128717]Lo "stato di natura"
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
[QUOTE=Spaitek;1128926]S
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
-- Giovanni Falcone
@ silenzio
secondo me stai - o stiamo - usando una terminologia fuorviante. sarà la mia formazione, ma se sento parlare di evoluzione io penso a darwin, e darwin non discuteva i fenomeni sociali. tu, d'altra parte, mi sembra voglia fare un discorso che con la genetica non c'entra nulla, ma allora trovo che l'ambito in cui ci si muove non sia stato definito chiaramente. se si parla di sociologia, diciamolo. e se è così, non sono preparata come su darwin.
ora ci penso.
Moderatore Arte e letteratura
terra
Vi invito tutti a discutere in modo costruttivo.
Va bene la provocazione ma non va bene l'insulto (velato o meno) perchè non serve a nessuno.
Facciamo in modo di rendere piacevole la lettura del forum con post costruttivi ed interessanti.
(Ma pensa te se io che sono uno dei più idioti devo scrivere ste cose...)
Hymni Kombetar
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
-- Giovanni Falcone