[quote=Senzanome;1135747]Cos
[QUOTE=Senzanome;1135747]Cos
Supermoderatore di sto cazzo
corno', scatarrati e favella
Vi preferisco quando parlate di tette e/o culi e/o fighe.
[I]Aveva questo modo di proteggere i suoi sentimenti sotto strati di cinismo e ironia: a volte ci riusciva cos
Le ipotesi sono molte e come sempre non esiste una sola verita'.
Per quello che ne so io gli USA hanno condizionato il loro OK alla messa al Governo di una persona di loro fiducia, nella fattispecie Andreotti.
L'ipotesi della sua attuazione solo allo scopo di mettere in atto il piano "Esigenza Triangolo" per instaurare uno statodi polizia a controllo DC mi paiono faziose a giustificare l'orso colto cone le zampe nella marmellata.
Supermoderatore di sto cazzo
cornolio, stai a rosicà.
Moderatore Cucina
Moderatore Sesso e Sentimenti
Moderatore Spazio Libero Sfogo
Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato.
(F. Pessoa)
I complottandi, tra i quali un nugolo di arditi che hanno preso l'ascensore in troppi bloccandolo fino alla mattina precedente, hanno agito con le fdo della capitale che giravano le spalle a sti pagliacci vestiti da diabolik.
Al governo si sapeva.
Ma un vero golpe era troppo pericoloso.
Borghese doveva provare a fare un golpe, in modo tale da permettere allo Stato di Interrompere il Tentativo di Capovolgimento delle Istituzioni e di conseguenza accentrare in un sol colpo il potere per ovvie ragioni di sicurezza.
Nel bel mezzo
Comunque nel caso succedesse io vado a coltivar patate finchè i cretini delle due parti non hanno smesso di spararsi addosso.
[QUOTE=Malo Perverso;1135676]Fatto sta che gli apparati dell'esericto che stavano programmando il colpo di stato appartengono all'estrema destra nazionalista, e da quanto riportato, avrebbero attuato il piano a suon di attentati dinamitardi, e tirando in ballo, (tanto per cambiare), la confinante Grecia.
Assegnare all'esercito turco il ruolo di garante della democrazia
Membro del Consiglio degli Admin
[RIGHT][I]L'ironia
Le condizioni per un colpo di stato se non ci sono si creano.
Nema problema: credo che la storia (anche europea) fino alla dissoluzione dell'URSS e lo scioglimento del Patto di Varsavia ce l'abbia insegnato a dovere.
Però allora si trattava di mantenere Italia, Grecia e Spagna a tutti i costi nell'ambito NATO e di questo equilibrio era perfettamente parte consapevole l'URSS.
Non a caso i fenomeni rivoluzionari europei di matrice marxista - leninista in Italia e Germania hanno avuto vita breve e sono rimasti totalmente isolati a livello internazionale (addirittura Cuba si rifiutò di ospitare eventuali prigionieri da scambiare con Aldo Moro).
Le varie congiure militari (piano Solo, golpe Borghese, la Rosa dei Venti) erano più che altro concepite come vaste operazioni di polizia destinate ad imprigionare (o far sparire) gli oppositori politici più determinati e stroncare i movimenti politici più riformisti. Una faccenda di politica interna da regolare con metodi illegali ma definitivi, non credo che nessuno dei congiurati volesse davvero instaurare un regime corporativo sul modello della Spagna franchista o dell'Italia fascista.
Detto questo, essendo venuto meno l'equilibrio internazionale stabilito da USA, GB e URSS a Teheran, Postdam e Yalta, la situazione attuale è molto più instabile dei tempi in cui l'opzione golpe militare era plausibile e credibile, l'instabilità è però molto più elevata a livello internazionale, per quanto riguarda gli affari nazionali italiani, non c'è davvero nessun motivo di delegare ai militari risultati che una massiccia propaganda garantiscono comunque senza spargimenti di sangue.
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf