Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 376

Discussione: dar credito alla religione

  1. #286
    Opinionista L'avatar di Mirabaud
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    a zonzo
    Messaggi
    130
    [QUOTE=rubyn;1182262]
    La religione, per quanto mi riguarda, non

  2. #287
    Banned
    Data Registrazione
    13/09/07
    Messaggi
    688
    [QUOTE=Mirabaud;1182334]Appunto, spiritualit

  3. #288
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=Mirabaud;1182334]Appunto, spiritualit
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  4. #289
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Uno studio che con diversi gradi di approfondimento e dettaglio si fa con l'insieme degli studi che vanno a trattare del pensiero astratto e dei suoi prodotti che potrebbero per l'appunto estendersi alle religioni, ma anche alle ideologie e ai beni comuni superiori, lor cuginetti proprio prossimi vicini e sovrapponibili, tanto per non far torto a nessuno a che gli uni possano vantare una propria divinità superiore ancorchè materiale e razionale come magari la moda sembrerebbe preferire, come un prodotto di questa attività astratta.

    La religione però è una cosa diversa visto che mi va a strutturare e descrivere un universo astratto si, ma a cui si conferisce in astratto una realtà divina propria sua, dopo di che mi si determina un protocollo di comunicazione fra quella realtà e la materialità individuale e sociale in cui si vive, pensiero gestito però dal mio pensiero astratto e il tutto funzionale ad un disegno divino che dovrebbe presiedere al tutto e motivare ogni azione materiale, sociale e di pensiero razionale e irrazionale degli individui e delle società.

    E una volta generata tale struttura la religione mi sta a dire, questo è, mo ci devi credere per fede, se ubbidisci godi, se no ti danni in qualche modo.
    E' diverso quindi approcciare questo ambaradan come un prodotto del pensiero astratto, o come una realtà indifferibile a cui ci si deve adeguare, perchè quella è e lei è divina quindi deve regolare il tutto.
    Con al contorno i casini che si generano e che si vedono quando lo stesso prodotto viene generato in forma diversa rivendicando ciascuno una natura di verità unica, cosa che se fatta da più situazioni diverse sta solo a dire che qualcuno o tutti si sbagliano, visto che la verità assoluto dell'uno nega quella dell'altro e possono essere anche tutti a sbagliarsi anche nel caso che quell'esistenza trascendentale esista perchè potrebbe essere diversa da ogni modello che ha tentato di rappresentarla avendola solo vagamente intuita e magari in modo errato.
    La religione non ti si presenta in questa forma, ma nel suo canonico io sono il tuo dio, unico dio, mo che ci siamo capiti, ubbidisci, detto nelle diverse forme , ma sostanzialmente uguale per tutti.
    E studiare la religione diventa solo informarsi su cosa bisogna obbedire e impararsi gli ordini di servizio emessi.
    che un'ora di amore sia prevista nell'orario didattico di alcune scuole elementari del napoletano, allo scopo di ridurre nei bambini l'istinto alla violenza, perché non diventino nel futuro dei criminali.
    Ma la didattica razionale di presentare la cosa è diversa da quella religiosa, perchè nel primo caso la motivazione è il bene tuo e sociale, nel secondo caso la forza motivante la devi far risiedere nel tuo amore verso dio che si concretizza nell'amore verso il prossimo facendo di te uno strumento di dio.
    Le due cose sono diverse e l'una è piuttosto in contrasto con l'altra, cambia il soggetto su cui si centra la motivazione, ovvero la prima è egoistica, nella seconda ti dai a dio, ciò è determinante nei due approcci.
    Ultima modifica di Il gatto; 23-05-2010 alle 08:40

  5. #290
    Opinionista
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,801
    [QUOTE=Mirabaud;1182334]Appunto, spiritualit
    [FONT="Lucida Console"][COLOR="Blue"]La fantasia

  6. #291
    Eterodosso L'avatar di N3m0
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,895
    [QUOTE=rubyn;1182359]Io non star
    [URL="http://n3m0.splinder.com/"][size=1][color=red]Il problema degli uomini non

  7. #292
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da N3m0 Visualizza Messaggio
    se partiamo dalle premesse che vuoi tu...
    Allora partiamo da quelle che vuoi tu?
    Vedi, il punto
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  8. #293
    Eterodosso L'avatar di N3m0
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,895
    LOL

    Ma qui siamo all'orgoglio dell'anti-logica!!!

    Dobbiamo partire dalle premesse che dici tu, allora? E così via fino all'infinito?

    NO.

    Gente che è venuta prima di noi ci ha ragionato, e qualche secolo di esperienza ci ha suggerito che per campare in santa pace, lo stato deve stare fuori da questioni etiche e morali. Si deve limitare a garantire la convivenza civile e la libertà del singolo.
    Punto.

    Se sei religioso e vuoi studiare la religione, vai in chiesa.
    [URL="http://n3m0.splinder.com/"][size=1][color=red]Il problema degli uomini non

  9. #294
    Citazione Originariamente Scritto da N3m0 Visualizza Messaggio
    LOL

    Ma qui siamo all'orgoglio dell'anti-logica!!!

    Dobbiamo partire dalle premesse che dici tu, allora? E così via fino all'infinito?

    NO.

    Gente che è venuta prima di noi ci ha ragionato, e qualche secolo di esperienza ci ha suggerito che per campare in santa pace, lo stato deve stare fuori da questioni etiche e morali. Si deve limitare a garantire la convivenza civile e la libertà del singolo.
    Punto.

    Se sei religioso e vuoi studiare la religione, vai in chiesa.
    Uno stato senza etica e morale non può garantire la convivenza, ne la libertà del singolo.

    Nessuno, ne i religiosi, ne i laici, studiano la religione in chiesa. In chiesa si prega e si celebrano le funzioni religiose.

    Il luogo più adatto allo studio della religione (qualunque essa sia) è la scuola, l'università o i seminari, per chi decide una certa strada.
    Ultima modifica di bumble-bee; 23-05-2010 alle 14:28
    Bambol utente of the decade

  10. #295
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=N3m0;1182462]LOL

    Ma qui siamo all'orgoglio dell'anti-logica!!!

    Dobbiamo partire dalle premesse che dici tu, allora? E cos
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  11. #296
    Eterodosso L'avatar di N3m0
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,895
    a parte il fatto che se è "la metà" è possibile che tu non possa invocare nemmeno il principio di maggioranza...

    non è materia sottopost alla logica/meccanismo maggioranza-minoranza!!!

    De coccio proprio...
    [URL="http://n3m0.splinder.com/"][size=1][color=red]Il problema degli uomini non

  12. #297
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=N3m0;1182485]a parte il fatto che se
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  13. #298
    Eterodosso L'avatar di N3m0
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,895
    Il ministero, di concerto con gli insegnanti, gli addetti ai lavori in senso lato, la società civile.
    E no che non c'entra una benemerita ceppa la curia.
    [URL="http://n3m0.splinder.com/"][size=1][color=red]Il problema degli uomini non

  14. #299
    Opinionista L'avatar di Mirabaud
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    a zonzo
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    non mi stupisce ad esempio, e non dovrebbe stupire te, che un'ora di amore sia prevista nell'orario didattico di alcune scuole elementari del napoletano, allo scopo di ridurre nei bambini l'istinto alla violenza, perché non diventino nel futuro dei criminali
    E i risultati si vedono.
    A Oslo non lo insegnano, e a quanto pare funziona tutto meglio.
    È evidente dunque che è una minchiata, oltretutto c'è una certa differenza fra insegnare a volersi un po' più bene in una zona praticamente di guerra, e quello che dicevo io, ovvero insegnare la maestà di un sentimento supremo come l'amore per una donna, o per il proprio cane.
    Suvvia, cerchiamo di parlare senza suare espedienti retorici così flebili.

    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    l'anima, a quanto mi risulta, è una realtà possibile. tieni conto che alcuni di quelli che chiami "processi elettrochimici" e che si pensa, bada bene, si pensa presiedano alle emozioni, si generano solo a seguito del sentire un'emozione e non prima.
    Fonte?
    E comunque "si pensa", "parrebbe".
    La verità è che le emozioni sono registrabili attraverso strumenti che misurano le alterazioni elettrochimiche del nostro corpo.
    E questo può succederci anche per un brutto sogno, o una cattiva digestione. Ciò è ACCERTATO.
    Quando avrai accertato l'esistenza dell'anima ne riparleremo.
    Ma l'anima individuale di un essere pensante, comunque, non spiegherebbe certo l'esistenza di Dio né tantomeno i maggiori crediti dati a uno studente che fa Religione rispetto a quello che non la fa.
    Eddai, ragazzi.

    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    la fede non umilia l'uomo, amico. lo eleva e ne fa un essere nobile
    Certo, se lo vuoi svuotato da ogni merito sì.
    Non vedo perché il percorso evolutivo spettacolare della vita sulla terra e della mente umana sia umiliante in assenza di Dio.
    Casomai è il contrario: vuoi mettere la soddisfazione di farcela da soli senza aver aiuti esterni, sentirsi consapevoli di determinarsi e quindi avere il dovere di fare tutto al meglio, per la propria specie?
    E tuttavia se a te piace vincere ocn l'aiutino mi sta bene, ma da qui a dar maggior credito a uno studente che fa l'ora di Religione risopetto a chi non la fa, ne passa.

    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    libero di pensarla come vuoi. la differenza tra me e te è che io, a parità di condizioni, mi considero generato da una divinità; mentre tu ti consideri generato da una scimmia.
    Be', se sei un credente, per questa frase, verrai giudicato per vanagloria, tuttavia essere generati da una scimmia non è umiliante se si esce dall'ottica di chi, con presunzione e supponenza, si sente superiore e pretende di essere un eletto con la verità in tasca.
    La verità scientifica, invece, quella cioè che conta al di fuori dei girotondi dell'AGESCI, è che non solo veniamo dalle scimmie, ma ancor prima dai rettili, e ancor prima dai pesci, e ancor prima da delle cellule, e ancor prima da una brodaglia primordiale molto simile al fango con cui, secondo te, Dio ti ha impastato.
    Be', peferisco siano passati alcuni miliardi di anni evolutivi da quel fango a me, piuttosto di saltarli tutti e venire direttamente da quel terriccio, come invece sembri preferire tu.
    Insomma, meglio una scimmia di una pozzanghera, se proprio vogliamo fare delle battute di simpatica ilarità.

    Citazione Originariamente Scritto da labutino Visualizza Messaggio
    su questo possiamo in parte essere d'accordo. a patto però che non si confonda la laicità del nostro stato con un ateismo di stato che certo non ci appartiene come popolo e come nazione.
    Ateismo di statoOOOooo???? MAGARI, mi accontenterei di una blanda laicità, ma in questa mezza teocrazia sarebbe già un miraggio quest'ultima.

  15. #300
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=N3m0;1182588]Il ministero, di concerto con gli insegnanti, gli addetti ai lavori in senso lato, la societ
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato