Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 10 11 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 164

Discussione: Per Cono e tutti

  1. #121
    Opinionista
    Data Registrazione
    02/09/08
    Messaggi
    1,336
    Ok, dal primo intervento non l'avevo capito, sembrava un giudizio in generale su qualunque movimento autonomista, indipendentista o semplicemente euroscettico.

  2. #122
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Primarie Pd e lo scontro generazionale
    le 4 correnti dei giovani divisi su Renzi

    La sfida per il futuro del partito democratico passa dalla generazione dei 30-40enni. "La base parla solo di rinnovamento". Ci sono quelli dell'Area Renzi, c'� il Gruppo Civati, i Giovani Turchi al fianco di Bersani e i Lettiani, l'ala liberal con forti venature cattoliche

    perch� non si fanno riforme senza consenso e se c'� un posto dove il Pd deve stare � quello di chi lavora: Carbosulcis, Mirafiori, Almaviva. Avanti, a sinistra

    Ma......Il giorno 10, luned�, era appunto l�, tra i lavoratori dell'Alcoa in protesta, ed � l� che � stato contestato 1: una spinta, vattene, andatevene, non sappiamo che farcene delle vostre promesse, ci avete abbandonati ora � tardi.
    http://www.repubblica.it/politica/20...0/?ref=HREC1-3

    C'� un piccolo scollamento fra il pensiero intellighente dell'intellighentia e quello del consenso diffuso da produrre altrove.
    Forse qualcosa non funziona

    spiegare ad una platea di trenta-quaratenni che Bersani far� meglio di Monti ardua impresa.

    Cattolici in fuga dal centrodestra
    ma a vincere � la voglia di astensione

    Ricerca di Ipsos per le Acli: rispetto alla maggioranza assoluta dei consensi nel 2008, oggi solo un "praticante" su tre confermerebbe la preferenza per il centrodestra mentre il 27% � orientato a non partecipare al voto. A sorpresa alto gradimento per il movimento di Grillo
    http://www.repubblica.it/politica/20...9/?ref=HRER2-1
    Ultima modifica di Il gatto; 12-09-2012 alle 10:42

  3. #123
    Opinionista
    Data Registrazione
    16/11/08
    Messaggi
    2,080
    Purtroppo la fiducia e la credibilit� nei partiti ha subito un crollo, non mi riferisco ai partiti del centro destra che anche loro hanno subito un tracollo ma per ben altri motivi, ritornando al centro sinistra credo che la maggioranza dei lavoratori operai, piccoli artigiani e una parte impiegatizia non si riconoscono pi� in loro. Purtroppo la frattura � subentrata nei confronti del centrosinistra perch� come dicevi non ricopre pi� il ruolo di tutore delle classi lavoratrici, ha perso la sua identit� originaria, non si pu� ergersi a paladini dei ceti meno abbienti e contribuire a dare il proprio sostegno ad un governo cos� detto tecnico che poi detto fra noi di tecnico ha ben poco se non che non deve rendere conto a nessu elettore quindi la strada della cos� detta macelleria sociale � pi� che aperta, cosa ben diversa se i provvedimenti che sono stati presi avessero coinvolto tutte le classi sociali. I partiti se avessero puntato su questa procedura avrebbero ottenuto una notevole credibilt� da parte dei loro sostenitori ed elettori. Siccome il nostro sistema sociale � strutturato in modo che i potenti della finanza e della economia sono sufficientemente esentati rispetto a coloro che sono a reddito fisso dal partecipare attivamente ai sacrifici che sono chiamati a fare quest'ultimi. Questo dimostra che la politica non � indipendente ma genuflessa, oramai sono decine di anni che il loro atteggiamento conferma questa subaltenit�. Riguardo al Renzi sar� tutta farina del suo sacco in ci� che dice ? Oppure se acquiser� il potere necessario a dirigere un ipotetico governo si adatter� come si sono adagiati i gerontocratici che tanto osteggia la loro rottamazione. C'� un solo modo per verificarlo e penso che tutti si capisca qual'� sempre che ci siano elettori che gli diano il consenso per metterlo alla prova. Poco tempo fa era il M5S che poteva essere una alternativa ma visto le ultime vicende noto molta perplessit� nella cittadinanza � ovvio io compreso.
    Ultima modifica di Durante; 12-09-2012 alle 11:20

  4. #124
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    La reale contrapposizione sociale, si vede pure, � sempre avvenuta fra i tanti "relativamente" deboli e i pochi "relativamente" forti sui quali si scarica l'energia funesta delle decisioni, gli estremi per ragioni opposte sono fuori gioco.
    Sinistra e destra si sono storicamente schierate su questi due fronti, ma i pochi come sempre, specialmente se dispongono di risorse, si coordinano meglio avendo meno grilli a cantare, ci� � stato sempre un vantaggio e hanno finito per cooptare anche una sinistra, sempre pi� filosofica e danarosa e meno lavoratrice tanto dall'andare a costituire il parco giochi sperimentali per i grossi agglomerati finanziari e di potere, anche perch� con le bandiere popolari si detengono i salvacondotti globali che aprono tutte le strade.

    Mo direi si vorrebbe un ritorno alle frontiere naturali dei contrapposti interessi sociali di fondo che non hanno avuto l'evoluzione di quelli politici e restando senza nessuno a rappresentarli, cosicch� si aspetta la risposta al bando di gara su chi dimostra di poter difendere quegli interessi privi di rappresentanza che al momento generano pure un vuoto politico di notevolissimo interesse per i numeri da colmare.
    Non � uno scherzo perch� fare i tribuni della plebe non ha mai prodotto un granch� a nessuno, se non la notoriet� per essere presi in considerazione quali tribuni dei patrizi, quelli si che danno soddisfazioni a propri avvocati, che vincono le cause.

  5. #125
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Ieri sera a Ballaro' Renzi non � ancora riuscito a convincermi
    amate i vostri nemici

  6. #126
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Non potr� mai e non deve convincere tutti, non pu� non potendosi mai rappresentare tutti gli interessi presenti.
    C'� solo da vedere se il progetto politico di renzi contiene la difesa dei tuoi interessi per ci� che riguarda te e se rappresenta degli interessi maggioritari per ci� che riguarda il suo successo.
    Da cui serve vedere se il progetto politico che propone esce chiaro per i calcoli propri di adesione o rifiuto, � l'essere chiari, esaustivi e credibili che il dire lo si pu� e lo si vuol fare ad essere determinate.

  7. #127
    Opinionista
    Data Registrazione
    16/11/08
    Messaggi
    2,080
    L'importante Conogelato � che Renzi abbia veramente la volont� di fare quello che dice. Togliere un buon po di burocrazia vuol dire procedere pi� snelli nelle attivit� lavorative con i benefici che ne conseguono come pure nei servizi civili istituzionali. Poi se ne avvanteggerebbe una componente della spesa pubblica. Per affrontare di petto il debito pubblico richiede onest� e decisione senza tentennamenti nei confronti della politica dove esiste una immensa pletora di persone che direttamente e altri indirettamente pesano spaventosamente sulla spesa pubblica, purtroppo il tutto passa silentemente inosservato perch� per i partiti � un grande aggancio di vivaio dove poter contare in un clientelismo spasmodicamente costoso. Queste realt� non sono che una parte dei costi, poi ci sono come si � detto altre volte i lavori pubblici truffaldinamente pilotati. Mi domando che responsabilit� ha un personaggio come l'ex ministro La Russa che candidamente e irresponsabilmente voleva e non � detto che non lo sia tutt'ora di acquistare i 131 cacciabombardieri F 35 per la modica cifra di 18 miliardi in questa particolare circostanza di crisi profonda dove viene imposto ai contribuenti (e non evasori fiscali) sacrifici immani. Per fortuna per ora si � bloccato l'acquisto, perch� per chi non lo sapesse il Pentagono U.S.A. ha sospeso le vendite perch� sono stati scoperti dagli ingegneri ben 13 difetti su questi aerei, per� sempre il Pentagono comunica che quando saranno risolti tali difetti il costo degli F 35 lieviteranno ulteriormente, credo che questa notizia creer� una felicit� incontenibile da parte dell'ex ministro La Russa, per� questo lieto sentimento non sar� ne uguale ne corrisposto da coloro che sono in cassaintegrazione o i mobilit� senza citare i disoccupati. Eppure quest'uomo dalla barbetta elettrica viene votato e abbondantemente, quindi con che tipi di cittadini italiani ci dobbiamo confrontare? Pensando al Renzi verrebbe di dire: Santo Subito, mi si permetta la battuta pi� sarcastica che ironica.

  8. #128
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    L'anima bella del pd, eccola e non e' la serracchiani.

    La corsa di Laura Puppato, terza candidata alle primarie: "Un'anima bella? Eccomi". E racconta: "Non posso vedere il mio partito dilaniarsi in una battaglia fratricida per le primarie, diventa una carneficina cos�. Quante energie stiamo perdendo?"
    http://www.repubblica.it/politica/20...8/?ref=HREC1-1

    e mentre le anime belle tentano di attrare un consenso maldisposto le anime nere, dopo aver tanto invocato le preferenze quando non c'erano, sono contro le preferenze quando ci potrebbero essere.
    Che geni, che geni

    "Noi siamo contrari alle preferenze per varie ordini di ragioni. Innanzitutto fanno lievitare i costi della campagna elettorale in maniera incredibile, basta seguire qualunque campagna elettorale per le comunali per capire cosa significa impegnarsi a ricercare la preferenza. Io credo che non sia neanche giusto, perche' tutti questi soldi da qualche parte devono arrivare e dunque si favoriscono comportamenti non lineari. Il controllo delle preferenze garantisce, poi, in alcuni settori del Paese i tentativi della criminalita' organizzata di inquinare la campagna elettorale. Complessivamente non mi pare che sia un buon modo di innovare la legge elettorale". Lo ha detto Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato. (agi)
    http://www.notapolitica.it/liveblogg...74752000000000

    Ragioni pure valide, ma lo erano anche quando le chiedevano loro le preferenze.
    Ai posteri l'ardua sentenza se questi ci sono e ci fanno.
    Ultima modifica di Il gatto; 13-09-2012 alle 07:30

  9. #129
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Citazione Originariamente Scritto da Durante Visualizza Messaggio
    L'importante Conogelato � che Renzi abbia veramente la volont� di fare quello che dice. Togliere un buon po di burocrazia vuol dire procedere pi� snelli nelle attivit� lavorative con i benefici che ne conseguono come pure nei servizi civili istituzionali. Poi se ne avvanteggerebbe una componente della spesa pubblica. Per affrontare di petto il debito pubblico richiede onest� e decisione senza tentennamenti nei confronti della politica dove esiste una immensa pletora di persone che direttamente e altri indirettamente pesano spaventosamente sulla spesa pubblica, purtroppo il tutto passa silentemente inosservato perch� per i partiti � un grande aggancio di vivaio dove poter contare in un clientelismo spasmodicamente costoso. Queste realt� non sono che una parte dei costi, poi ci sono come si � detto altre volte i lavori pubblici truffaldinamente pilotati. Mi domando che responsabilit� ha un personaggio come l'ex ministro La Russa che candidamente e irresponsabilmente voleva e non � detto che non lo sia tutt'ora di acquistare i 131 cacciabombardieri F 35 per la modica cifra di 18 miliardi in questa particolare circostanza di crisi profonda dove viene imposto ai contribuenti (e non evasori fiscali) sacrifici immani. Per fortuna per ora si � bloccato l'acquisto, perch� per chi non lo sapesse il Pentagono U.S.A. ha sospeso le vendite perch� sono stati scoperti dagli ingegneri ben 13 difetti su questi aerei, per� sempre il Pentagono comunica che quando saranno risolti tali difetti il costo degli F 35 lieviteranno ulteriormente, credo che questa notizia creer� una felicit� incontenibile da parte dell'ex ministro La Russa, per� questo lieto sentimento non sar� ne uguale ne corrisposto da coloro che sono in cassaintegrazione o i mobilit� senza citare i disoccupati. Eppure quest'uomo dalla barbetta elettrica viene votato e abbondantemente, quindi con che tipi di cittadini italiani ci dobbiamo confrontare? Pensando al Renzi verrebbe di dire: Santo Subito, mi si permetta la battuta pi� sarcastica che ironica.
    Ahahahahahaha ok...ok....battuta concessa, Durante
    amate i vostri nemici

  10. #130
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    L'importante Conogelato � che Renzi abbia veramente la volont� di fare quello che dice. Togliere un buon po di burocrazia vuol dire procedere pi� snelli nelle attivit� lavorative con i benefici che ne conseguono come pure nei servizi civili istituzionali.

    Da vedere lo scopo di fondo di tale allegggerimento che mediamente tende a estromettere l'interesse pubblico dalla conduzione d'impresa che a quel punto risponde solo al mercato.
    Ovvero il sogno non tanto segreto di confindustria, progetto che ha le sue positivita' per chi e' proprietario di una impresa pure di certe dimensioni.
    Il successo di renzi sta a ratificare il cambio dell'elettorato di riferimento per il pd ormai partito popolare solo di nome avendo una vocazione elitaria ormai in ascesa da un decennio.
    Una vocazione a cui la nomenclatura storica chiusa sulla retorica non da soddisfazioni e si cerca di avviarla al cimitero degli elefanti.

  11. #131

    Data Registrazione
    15/05/10
    Messaggi
    1,741
    Scusate ma... Per Cono e tutti
    Ritengo Debora Serracchiani una donna onesta,capace , determinata e autenticamente NUOVA!. Se � vero che occorre "rottamare il vecchio" il primo nuovo ma nato vecchio e da rottamazione � proprio Renzi.

    Cono,tu che conosci personalmente Debora,la potresti convincere a dimettersi dal PDC (PD + UDC ) ?

    Per tutti :Propongo una petizione.Vi prego di aderire.Grazie!

  12. #132
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Mi sopravvaluti, Cavaliere
    Dopo il nostro incontro, intrattengo con lei solo un saltuario dialogo epistolare via mail.
    Comunque no: Secondo me Debora DEVE rimanere nel PD.
    amate i vostri nemici

  13. #133

    Data Registrazione
    15/05/10
    Messaggi
    1,741
    [QUOTE=conogelato;1385877]Mi sopravvaluti, Cavaliere
    Dopo il nostro incontro, intrattengo con lei solo un saltuario dialogo epistolare via mail.
    Comunque no:
    Secondo me Debora DEVE rimanere nel PD
    .No,restando,legittima i marpioni del partito(fa da specchietto per le allodole,lei che specchietto non � !)
    Mi sopravvaluti, Cavaliere
    No affatto,sei tu che ti sottovaluti

  14. #134
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Comunque mi sento di annunciare pubblicamente che non votero' Renzi, alle primarie.
    amate i vostri nemici

  15. #135
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,204
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Comunque mi sento di annunciare pubblicamente che non votero' Renzi, alle primarie.
    E' gi� passato alle secondarie inferiori?
    Fa progressi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato