quel petit v�lo � guidon chrom� au fond de la cour? (georges perec)
ah, ces oulipiens. se avessi saputo che perec gioca cos� con la lingua l'avrei letto molto tempo fa, ma sono pigra e fino a ieri nemmeno sapevo bene cosa fosse l'oulipo, quelle honte. mi sono divertita tanto, anche se le note (che occupano pi� pagina del testo, spesso) erano una distrazione continua - d'altronde una buona met� delle note mi serviva, e leggerle era illuminante. c'� molto queneau in questo perec, com'� logico, e ci ho trovato anche un bel po' di vian, anche se l'�cume des jours per me � inarrivabile. � un libro che non vorrei dover leggere in traduzione.
Ultima modifica di terra; 25-09-2012 alle 18:00 Motivo: alzheimer
Moderatore Arte e letteratura
terra
Fantastico Perec.
(Ti ho parlato tanto in passato dell'Oulipo e lo scopri ora??!?!?!?)
Il enfourchait un p�taradant petit v�lomoteur
Come Queneau, ma pi� di lui, Perec gioca pi� esplicitamente con le moltitudini di procedimenti letterari: apocope, antinomia, chiasmo ... un continuo virtuosismo che travolge il lettore - anche quando gli provoca un po' di mal di testa - e quando torni a terra, e tutto finisce, sembra che ti abbia portata per mano in tutt'altro mondo.
Ultima modifica di terra; 25-09-2012 alle 18:01
no, ricordo che mi parlasti dell'oulipo e forse () lo studiai pure, ma in una delle mille postfazioni a questo libro se ne parla abbastanza estesamente, con citazioni appropriate e nozioni che, se mai le avevo conosciute, avevo dimenticato.
Moderatore Arte e letteratura
terra
Ho finito di leggere "La fine � il mio inizio" di Tiziano Terzani.
Ero scettica, ma sto cercando di smaltire i libri non letti che ho in casa, come fossero avanzi in frigo. E invece, sorpresa, mi sono innamorata di Tiziano Terzani ed appassionata al racconto della sua vita, credo fatto oralmente al figlio, e registrato negli ultimi mesi di vita. Mi aspettavo una roba lacrimosa, invece ho sorriso parecchio, per la schiettezza, il linguaggio, l'ironia, la misura e la dissacrazione di s�, tutta toscana. E poi ho imparato qualcosa su eventi a me sconosciuti come le guerre in Vietnam, Cambogia, annessi e connessi.
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)
mi hanno parlato bene in parecchi, di terzani. per ora mi manca.
Moderatore Arte e letteratura
terra
Ha scritto parecchie cose interessanti. Mi sono davvero incuriosita.
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)
jude the obscure (thomas hardy)
un bel romanzone con la sua morale: le donne, e in particolare il matrimonio, possono rovinare la vita di un uomo, distrarlo dai suoi alti ideali, sfibrarne la volont� e la salute, insomma 'na tragedia. certo, se le donne fossero tutte come sue o come arabella, hardy avrebbe tutte le ragioni del mondo. sue in particolare: � un personaggio che, quanto a capricci, civetterie, spleen ingiustificati e crudelt� d� parecchio filo a torcere alla mia odiata mme bovary. preferisco arabella, opportunista e avida, che per� dimostra di avere un cuore e anche un certo affetto per jude. quell'allocco di jude. � un bel trio, poco realistico ma appassionante - se si tiene presente che parliamo di un testo vecchiotto e dell'autore di tess of the d'ubervilles, che mi risulta essere un altro bel mattoncino. interessante la lingua, il dialetto, i modi di dire desueti e spesso latinizzanti. una bella lettura.
Ultima modifica di terra; 30-09-2012 alle 14:39
Moderatore Arte e letteratura
terra
calma, ho appena aperto shutter island![]()
Moderatore Arte e letteratura
terra
stai molto attenta.
Moderatore Arte e letteratura
terra
se mi riveli come finisce shutter island ti metto in ignore e mi butto su mystic river, dato che ho scoperto che l'autore � lo stesso. altro che thackeray, tsk tsk.
Moderatore Arte e letteratura
terra
Ho appena terminato Di tutte le ricchezze, di Stefano Benni.
Carino, Benni scrive molto bene. La storia non � eccezionale per�, si legge molto velocemente e temo mi rimarr� dentro molto meno a lungo rispetto ad Achille Pi� Veloce o Margherita Dolcevita.
Moderatore Viaggi
Moderatore Musica
Supermoderatore
"Find what you love and let it kill you"
Charles Bukowsky