Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68

Discussione: Che cosa significa amare?

  1. #1
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570

    Che cosa significa amare?

    Ho potuto notare che la parola "amare" in questo sito, forse per incompatibilit� di carattere tra credenti ciechi o illulinati, difficile dirlo, e scientisti spinti, che per� non sanno da dove e verso dove siamo spinti, acquista svariati significati, per cui io sento, come penso qualsiasi persona logica, di riempire questa evanescente parola.
    Come suggerimento consiglierei di guardare alla sua composizione, ad esempio � un concetto sintetico od analitico, variabile o costante oppure casuale per combinazione di eventi in evento amore?

  2. #2
    Eufonista L'avatar di BiO-dEiStA
    Data Registrazione
    22/02/10
    Località
    La terra delle tre stirpi
    Messaggi
    5,403
    Trattasi di concetto sintetico che gode di svariate espressioni analitiche, nel loro complesso esprimibili come funzione generalizzata a n variabili, continua a intervalli e ivi infinitamente derivabile.
    I punti di discontinuit� di una, alcune o tutte queste variabili possono essere derivati per estensione utilizzando il delta di Dirac, eventualmente esteso a gradiente nel caso multidimensionale.
    Per l'analisi dei punti critici si procede come al solito: si vede dove si annullano le derivate parziali e si valutano gli autovalori della matrice hessiana in tali punti. Se il loro segno � discorde sono punti di sella, e il coefficiente angolare delle loro tangenti dipende dall'orientamento nell'iperspazio, altrimenti sono massimi o minimi relativi ordinari, a tangente orizzontale lungo qualsiasi direzione.
    Citazione Originariamente Scritto da Careful with that Visualizza Messaggio
    i miei post in media sono di una dozzina di righe, al più;
    Citazione Originariamente Scritto da Ned Flanders Visualizza Messaggio
    Sono stato tanto...ma tanto Laurina, lontano dal Signore: Ne ho combinate di cotte e di crude. Ti basti sapere soltanto questo....

  3. #3
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Che cosa vuol dire infinitamente derivabile?

  4. #4
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Peter, non hai studiato niente.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  5. #5
    Eufonista L'avatar di BiO-dEiStA
    Data Registrazione
    22/02/10
    Località
    La terra delle tre stirpi
    Messaggi
    5,403
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Che cosa vuol dire infinitamente derivabile?
    Vuol dire che dato un intero N comunque grande, si pu� sempre trovare un altro intero M > N tale per cui esiste la derivata M-esima della funzione data.
    Citazione Originariamente Scritto da Careful with that Visualizza Messaggio
    i miei post in media sono di una dozzina di righe, al più;
    Citazione Originariamente Scritto da Ned Flanders Visualizza Messaggio
    Sono stato tanto...ma tanto Laurina, lontano dal Signore: Ne ho combinate di cotte e di crude. Ti basti sapere soltanto questo....

  6. #6
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Crep non ci cascare, e' una trappola di scientisti spinti, la matematica non porta a nulla.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  7. #7
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,060
    Il senso dell'amare trascende l'ascensionale volo degli ippogrifi che circolano sulle teste, insieme a passerotti, cavallette e locuste, dell'essere umano che prova amore. In realt� ha battuto il capo, ma chi avrebbe il cuore di dirglielo?

    Mi sa che � concetto prolungabile fino ad accendere la televisione e ritorno; pu� essere costante se non trova intoppi nella ricezione del sentimento e nella sua trasmissione - in questo caso bisogna dare uno sguardo anche all'antenna; digitalizzabile se segue percorsi e strade inusuali; � variabile perch� a volte cambiare canale � utile, salvo poi tornarci al momento della trasmissione preferita (che in molti casi � lo show della D'Urso); � sintetico quando serve un riassunto delle puntate precedenti, quando � analitico di solito ci si lascia di comune disaccordo.

    Dice che vale la pena, comunque.
    Basta avere pop corn e patatine a portata di mano.

  8. #8
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,839
    Amare significa il contrario di dolci.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  9. #9
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Vuol dire che dato un intero N comunque grande, si pu� sempre trovare un altro intero M > N tale per cui esiste la derivata M-esima della funzione data.
    Ma allora quel continuum non � un segmento, ma piuttosto una semiretta od una retta, il che classifica quel continuum una zona illimitata; invece se ho capito bene tu collocheresti questa possibilit� di espansione numerica da M in N nella illimitatezza del numero dei periodi. Comunque sia i ragionamenti mi sembrano puntati pi� sull'assurdo che sul reale. Innanzi tutto non si tiene conto del fattore tempo, poi certificare N come numero jolly e che pu� assumere qualsiasi forma anche e che la tecnologia ha classificato come il pi� grande in assoluto vedersi passarer da in M quasi sconosciuto � un concetto si matematico ma realizzato con la bacchetta magica.
    Insomma l'ammore, dopo tutti questi ragionamenti e concetti, se n'� bellamente che andato, a meno che non ci si ripensi.

  10. #10
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da okno Visualizza Messaggio
    Crep non ci cascare, e' una trappola di scientisti spinti, la matematica non porta a nulla.
    Dici

  11. #11
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Il senso dell'amare trascende l'ascensionale volo degli ippogrifi che circolano sulle teste, insieme a passerotti, cavallette e locuste, dell'essere umano che prova amore. In realt� ha battuto il capo, ma chi avrebbe il cuore di dirglielo?

    Mi sa che � concetto prolungabile fino ad accendere la televisione e ritorno; pu� essere costante se non trova intoppi nella ricezione del sentimento e nella sua trasmissione - in questo caso bisogna dare uno sguardo anche all'antenna; digitalizzabile se segue percorsi e strade inusuali; � variabile perch� a volte cambiare canale � utile, salvo poi tornarci al momento della trasmissione preferita (che in molti casi � lo show della D'Urso); � sintetico quando serve un riassunto delle puntate precedenti, quando � analitico di solito ci si lascia di comune disaccordo.

    Dice che vale la pena, comunque.
    Basta avere pop corn e patatine a portata di mano.
    ma in amore sei sempre cos� complicata?

  12. #12
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    Amare significa il contrario di dolci.
    asprigni?

  13. #13
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Siete cattivi: Il povero Crep ha posto una domanda seria. Solo apparentemente banale.
    Amare � la pienezza della vita. La cosa pi� bella che l'uomo e la donna possano sperimentare dalla culla alla bara e, si, come dice Bauxite, ne val sempre la pena...
    Si ama veramente, infatti, quando non si pretende niente in cambio
    amate i vostri nemici

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    Amare significa il contrario di dolci.

    Nein ! Amare � l'incontrario di dalci.

    Ma per il librettista dell'opera lirica "Andrea Cheni�r" di U. Giordano,l'amore � il contrario dello
    "schernir del mondo" :

    "Oh giovinetta bella,d'un poeta
    non disprezzare il detto.Udite?
    Non conoscete amor? Amor divino dono
    non lo schernir del mondo,anima e vita
    � l'amor..."

    NB : Lo "schernir del mondo" � ci� che tutti chiamano amore mentre � una pagliacciata (schernir).


  15. #15
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Ma gli animali possono amare?
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato