Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 3 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 302

Discussione: La Religione di Abramo, Il Razzismo & la Democrazia.

  1. #181
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,276
    Dio....l'Uomo....la veridicit� o la manipolazione degli scritti....amico Vapensiero, tutto ci� ti complica la vita e ti impedisce di focalizzare al meglio la questione.
    Ci� che conta, la base di partenza sulla quale imbastire poi una discussione non � se tutto viene da Dio, se in parte, se per niente, ma vagliare IL TUTTO alla luce dei frutti che ha prodotto nella Storia: Da Abramo, per dire, sono nate le 3 grandi religioni monoteiste; coinvolgendo nei secoli e nei millenni miliardi e miliardi di individui! Qual �, dunque, il messaggio di fondo della Bibbia? Che non siamo soli. Che nessuno � anonimo. Che Dio ha un pensiero per ogni uomo che viene al mondo. Se questo non ti � ancora chiaro, aspetta, attendi, chiedi a Lui l'aiuto....
    Ma estrapolare qua e l� certo non � la strada giusta, credimi.
    amate i vostri nemici

  2. #182
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,277
    Citazione Originariamente Scritto da vapensiero Visualizza Messaggio
    Chi lo potrebbe impedire?
    in via puramente teorica, nulla;
    in pratica lo stadio cui � giunto il genere umano in termini di rapporto col mondo circostante e con le idee, rende per noi attualmente inconcepibile una fondazione ex novo di una dottrina religiosa di forte presa, come quelle di derivazione biblica, anche perch� lo spazio trascendentale disponibile � stato da quelle gi� "occupato";
    un po' come scrivere brani di R'n'R senza usare accordi gi� usati da altri...

    invece le reinterpretazioni sincretiste, affiancate avalutazioni su altre dottrine, come il buddismo in sue diverse varianti, ecc, saranno verosimilmente un percorso molto praticato in futuro.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #183
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da vapensiero Visualizza Messaggio
    Per me non � appropriato affermare che chi parla non � dio, se l'estensore afferma che sta scrivendo sotto "ispirazione" divina; poich�, a questo punto, ognuno di noi si pu� mettere l� e scrivere una seconda, terza o quarta Bibbia.
    Si, ma bisognerebbe vedere poi chi ci crede alla tua bibbia.

  4. #184
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da vapensiero Visualizza Messaggio
    In tal senso non sono adatto ad esprimere nessun parere, in quanto agnostico, ma per i credenti come conogelato, cui va il mio rispetto, chi scrive � l'uomo sotto dettatura di dio. Altrimenti, come ho gi� affermato, tutti possiamo metterci a scrivere una Bibbia: non credi?
    Ti ho gi� risposto, non avevo visto il commento diretto a me.

  5. #185
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,276
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Si, ma bisognerebbe vedere poi chi ci crede alla tua bibbia.
    Ottimo Crep! Il tutto v� sempre verificato e sottoposto al vaglio della Storia....
    amate i vostri nemici

  6. #186
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    E la storia quando vaglia � pesante, il vaglio � quasi un maglio, spezza tutte le ossa; ma nel frattempo lo scrittore di bibbie anonime � diventato cenere.
    No, cono, oggi con internet la storia evviene ogni giorno, e poi di quale storia parli tu, quella dei vincitori o quella dei vinti?

  7. #187
    vapensiero
    In tal senso non sono adatto ad esprimere nessun parere, in quanto agnostico, ma per i credenti come conogelato, cui va il mio rispetto, chi scrive � l'uomo sotto dettatura di dio. Altrimenti, come ho gi� affermato, tutti possiamo metterci a scrivere una Bibbia: non credi?
    crepuscolo
    Si, ma bisognerebbe vedere poi chi ci crede alla tua bibbia.
    crepuscolo

    Ti ho gi� risposto, non avevo visto il commento diretto a me.
    Per� ora ti � chiaro che non � la mia Bibbia.
    Sar� Banale ma credo che la verit� abbia molte facce.

  8. #188
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,276
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    E la storia quando vaglia � pesante, il vaglio � quasi un maglio, spezza tutte le ossa; ma nel frattempo lo scrittore di bibbie anonime � diventato cenere.
    No, cono, oggi con internet la storia evviene ogni giorno, e poi di quale storia parli tu, quella dei vincitori o quella dei vinti?
    Parlo dei fatti! Dei fatti concreti, Crepuscolo. Della realt� oggettiva che s'� dispiegata e si dispiega intorno a noi....
    Come si f� a dire che la Bibbia � stata manipolata (chiedo) quando le promesse ivi contenute si sono poi realizzate nel tempo? E chi � che guida il tempo...la Storia....la realt� che ci circonda? L'uomo o Dio?
    amate i vostri nemici

  9. #189
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,277
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Parlo dei fatti! Dei fatti concreti, Crepuscolo. Della realt� oggettiva che s'� dispiegata e si dispiega intorno a noi....
    Come si f� a dire che la Bibbia � stata manipolata (chiedo) quando le promesse ivi contenute si sono poi realizzate nel tempo? E chi � che guida il tempo...la Storia....la realt� che ci circonda? L'uomo o Dio?
    se fai questo ragionamento, dai implicitamente ragione a Vega, quando ti chiede:
    che dio crudele � questo che si manifesta nella Storia, con tutte le sue aberrazioni e crimini ?

    e aggiungerei io, riprendendo un quesito che ti avevo gi� posto:
    se riconduci la validit� della tua fede al fatto che abbia riscosso un grande seguito - peraltro molto lastricato d buone intenzioni e parole, parrebbe - cosa sarebbe di quella Verit� se nessuno oltre a te la riconoscesse ? sarebbe da considerarsi meno vera ?
    perch�, renditi conto, � questa la conseguenza logica di quanto affermi;

    se credi davvero in qualcosa per fede, non hai certo bisogno che altri confermino o credano, n� pu� essere rilevante per te questa eventualit�; no ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #190
    axeUgene

    se fai questo ragionamento, dai implicitamente ragione a Vega, quando ti chiede:
    che dio crudele � questo che si manifesta nella Storia, con tutte le sue aberrazioni e crimini ?

    e aggiungerei io, riprendendo un quesito che ti avevo gi� posto:
    se riconduci la validit� della tua fede al fatto che abbia riscosso un grande seguito - peraltro molto lastricato d buone intenzioni e parole, parrebbe - cosa sarebbe di quella Verit� se nessuno oltre a te la riconoscesse ? sarebbe da considerarsi meno vera ?
    perch�, renditi conto, � questa la conseguenza logica di quanto affermi;

    se credi davvero in qualcosa per fede, non hai certo bisogno che altri confermino o credano, n� pu� essere rilevante per te questa eventualit�, no?
    Sar� Banale ma credo che la verit� abbia molte facce.

  11. #191
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se fai questo ragionamento, dai implicitamente ragione a Vega, quando ti chiede:
    che dio crudele � questo che si manifesta nella Storia, con tutte le sue aberrazioni e crimini ?

    e aggiungerei io, riprendendo un quesito che ti avevo gi� posto:
    se riconduci la validit� della tua fede al fatto che abbia riscosso un grande seguito - peraltro molto lastricato d buone intenzioni e parole, parrebbe - cosa sarebbe di quella Verit� se nessuno oltre a te la riconoscesse ? sarebbe da considerarsi meno vera ?
    perch�, renditi conto, � questa la conseguenza logica di quanto affermi;

    se credi davvero in qualcosa per fede, non hai certo bisogno che altri confermino o credano, n� pu� essere rilevante per te questa eventualit�; no ?
    Forse ha dei dubbi.

  12. #192
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,277
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Forse ha dei dubbi.
    certo, come chiunque sia umano, e nessuna fede pu� essere tale se non nutrita dal dubbio,

    forse per� propagandare una fede di cos� alto livello col marketing da commessa che ti dice "ne abbiamo venduti tantissimi", per quanto comprensibile per affetto - a me queste uscite di Cono fanno tenerezza - non � proprio un percorso filosofico adeguato
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #193
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,276
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se fai questo ragionamento, dai implicitamente ragione a Vega, quando ti chiede:
    che dio crudele � questo che si manifesta nella Storia, con tutte le sue aberrazioni e crimini ?

    e aggiungerei io, riprendendo un quesito che ti avevo gi� posto:
    se riconduci la validit� della tua fede al fatto che abbia riscosso un grande seguito - peraltro molto lastricato d buone intenzioni e parole, parrebbe - cosa sarebbe di quella Verit� se nessuno oltre a te la riconoscesse ? sarebbe da considerarsi meno vera ?
    perch�, renditi conto, � questa la conseguenza logica di quanto affermi;

    se credi davvero in qualcosa per fede, non hai certo bisogno che altri confermino o credano, n� pu� essere rilevante per te questa eventualit�; no ?
    Il punto che voglio sottolineare v� aldil� della fede, Axe, che rimane sempre e comunque un dono: Il fenomeno religioso (sia esso contenuto nella Torah....nel Vangelo...nel Corano eccetera) non pu� essere relegato nella sfera privata. Esso ha incrociato ed incrocia inevitabilmente la Storia dell'umanit� intera.
    amate i vostri nemici

  14. #194
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    certo, come chiunque sia umano, e nessuna fede pu� essere tale se non nutrita dal dubbio,

    forse per� propagandare una fede di cos� alto livello col marketing da commessa che ti dice "ne abbiamo venduti tantissimi", per quanto comprensibile per affetto - a me queste uscite di Cono fanno tenerezza - non � proprio un percorso filosofico adeguato
    Infatti oggigiorno � la voglia di uno spirito spirito critico ( in senso positivo) che conduce i religiosi colti, specialmente quelli di religione cristiana, ha studiare in maniera professionale, avvalendosi spesso di metodi scientifici, i testi e la tradizioni giunti fino a noi.

  15. #195
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,277
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il punto che voglio sottolineare v� aldil� della fede, Axe, che rimane sempre e comunque un dono: Il fenomeno religioso (sia esso contenuto nella Torah....nel Vangelo...nel Corano eccetera) non pu� essere relegato nella sfera privata. Esso ha incrociato ed incrocia inevitabilmente la Storia dell'umanit� intera.
    non ho capito in concreto cosa vuoi dire;

    il "fenomeno religioso", la religiosit�, in senso pubblico � un fatto sociale, politico antropologico, a prescindere dalla fede; vale anche per Scientology;

    ma la qualit� e l'intensit� della fede non pu� certo riconducibile al suo successo e seguito, perch� altrimenti oggi dovresti convenire che il mondo nel suo complesso � infinitamente meno intriso di religiosit� rispetto a, chess�, 100 anni fa, e ci� dovrebbe comportare che le fedi maggioritarie di quell'epoca abbiano perduto di validit�...
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato