Le garanzie riguarderebbero appunto gli altri e le affermazioni, per di piu' contraddittorie non garantiscono niente se non che si ha a che fare con la solita retorica elettorale diversa dai reali piani di azione.
De magistris rappresenta solo l'evoluzione ripetitiva del presentare, in assenza di altro, un uomo della salvezza contando su una pregressa popolarita' acquisita in altri campi per motivi piu' o meno validi, ma spendibili proproprio nella propaganda.
Praticamente delle teste d'ariete per aprire la strada a dei mediocri che occuperanno le posizioni che gli uni "splendenti" non possono impegnare.
Si amministra con i numeri e non con gli eroi di copertina isolati, ammesso che siano eroi.

Comunque una tecnica usata da tutti i partiti per la raccolta del consenso con la notorieta' mediatica dei soggetti mancando di forza nelle idee.
Grasso nel pd o la vezzali nei montiani hanno la stessa funzione.
Ne esce un quadro disastroso che aggrega un caravanserreglio di squallidi che hanno la fortuna per loro salvifica di stagnare tutti nello stesso pantano.