Pagina 15 di 33 PrimaPrima ... 5 11 12 13 14 15 16 17 18 19 25 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 482

Discussione: Elogio del catechismo

  1. #211
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    "correggere" ?
    e con quali argomentazioni ? a parte che ora il papa stesso si dice anticlericale, l'anticlericalismo � una sciocchezza, ma riguarda comunque il clero, non le idee religiose, e basta il clero stesso e il fanatismo - di tutte le fedi - ad alimentarlo abbastanza;

    chi crede, crede e basta; la fede non si dimostra; nessuno pu� toglierla a chi la possiede, ma nessuno pu� farne valere il contenuto come oggettivo;

    io vedo tanto disordine mentale e logico: soggettivamente si pu� credere a ci� che si vuole e ritenerlo giusto; ma pensare che gli altri debbano "aprire gli occhi" su pretese verit� di fede - rispettabilissime, ma soggettive e non argomentabili convenzionalmente, e non riconoscere il confine tra soggettivo e oggettivo sarebbe un disturbo mentale, la psicosi;




    bene: in buona sostanza ammetti che questo "credere" risponde ad una tua esigenza soggettiva; ecco, questo � gi� un passo avanti
    Non vale la pena rispondere.

  2. #212
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Shangrilla Visualizza Messaggio
    Di tutto quello che hai scritto, ho capito niente. O io sono ottusa ( il che �' probabile) o tu hai una tale confusione nella testa che mi sgomenta.
    Rispondere e' impossibile ne' voglio perdere tempo .
    Buona notte!
    Questo si capisce?
    E poi dormire � come un po' morire, bisogna prima o poi esercitarci un po'...a quella totale.
    Infine noto con piacere che ami la trigonometria.
    Ultima modifica di crepuscolo; 09-02-2014 alle 20:18

  3. #213
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    [QUOTE=crepuscolo;1441614]X

    la sig.ra o signorina?

    Vega

    Ma quale verit�,
    con l'accento sulla a?[/QUOTE

    Volevo dire: la verit� ti fa male lo so!

  4. #214

    Realt�' e verit�'

    Chi dice di credere solo in ci�' che vede e tocca e fa della realt�' la sua verit�' , ha poi verificato se c'�' qualcosa o qualcuno che conferma le sue opinioni? Mi pare che questo si chiami onesta' intellettuale.
    Conosco gente che si prende ben guardia di cercare prove alle sue convinzioni per timore che gli vengano dei dubbi.

    Io penso che al di la' della realt�' esista un'altra realt�' non meno vera e reale e ho cercato di capire se questo mio pensiero e' condiviso: per sapermi regolare, per correggere il tiro, per modificare o cambiare addirittura opinione. Ecco cosa ho trovato (ma sono solo alcune cose).
    A.de S.Exupery dice che l'essenziale e' invisibile agli occhi e che non si vede bene che col cuore.
    Shake sperare nell'Amleto fa dire a Polonio " ci sono pi�' cose tra la terra e il cielo di quante ne possa inventare la filosofia.
    Il grande naturalista e medico svedese Linneo lascio' scritto " il Dio onnipotente ed eterno �' passato davanti a me. Ho visto le sue impronte nelle sue creature"
    C.Darwin scrisse nel suo diario di essere rimasto estasiato dalla bellezza di fiori e pianta viste nelle foreste visitate nel suo famoso viaggio intorno al mondo.
    Due studiosi, due modi diversi di guardare la natura: Linneo guarda e vede. Darwin guarda soltanto, non riesce a vedere.
    Chi non ci vede ha bisogno degli occhiali. Se non vuole gli occhiali e' liberissimo di non usarli.

  5. #215
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    ha poi verificato se c'�' qualcosa o qualcuno che conferma le sue opinioni?
    Bene.

    Per�...son state verificate le affermazioni di Linneo, Shakespeare & C.?

    Ricordo che l'"Argumentum ad auctoritatem" conta sega.

  6. #216
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Cono, non voglio certo paragonare la mia esperienza alla tua, che � la peggiore possa capitare; io tra i 17 e i 45 anni ho perso 5 persone giovani tra le pi� care ed immediate;

    a tutti capita di confrontarsi con queste cose,
    ma un matrimonio infelice non � una malattia, n� il fato, bens� un fatto umano, perch� si sbaglia; sottomettere l'essere umano alla legge, non ha niente a che vedere con nessuna salvezza.
    Nella vita non ci sono sofferenze di serie A e di serie B, amico Axeugene: Ci sono sofferenze. E una cosa � considerarle assurde, altra dare loro un significato.
    Ecco: Quelle due braccia stese per amore, quella Madre che tiene in braccio il Figlio del Suo grembo, offrono agli uomini e alle donne di ogni tempo una stupenda chiave di lettura su cosa sia la vita, su cosa sia l'Amore e su cosa sia lottare, venirsi incontro, accogliersi l'un l'altro. Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, nella buona e nella cattiva sorte....
    amate i vostri nemici

  7. #217
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nella vita non ci sono sofferenze di serie A e di serie B, amico Axeugene: Ci sono sofferenze. E una cosa � considerarle assurde, altra dare loro un significato.
    Ecco: Quelle due braccia stese per amore, quella Madre che tiene in braccio il Figlio del Suo grembo, offrono agli uomini e alle donne di ogni tempo una stupenda chiave di lettura su cosa sia la vita, su cosa sia l'Amore e su cosa sia lottare, venirsi incontro, accogliersi l'un l'altro. Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, nella buona e nella cattiva sorte....
    ma per carit� di Dio, Cono !
    ci manca solo che, con tutte le disgrazie che possono capitare per conto loro, per un puro caso del trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, si debba anche patire a vita perch� ci si � sbagliati a scegliere una persona e sposarla, o perch� questa � cambiata e ha cambiato idea;

    se a te piace cos�, a me non d� nessun fastidio, sia chiaro;
    ma a questa cosa non crede davvero praticamente nessuno, persino tra i cristiani, dato che oltre un miliardo aderisce a confessioni la cui dottrina ammette il divorzio interpretando diversamente il messaggio evangelico;
    mi dispiace Cono, ma la realt� di questo aspetto dell'esistenza � lontana anni luce dal quadretto che dipingi del "nella gioia e nel dolore...": nelle famiglie si consumano quotidianamente tragedie e quelle che diventano cronaca sono solo la punta dell'iceberg;
    ma nel silenzio delle quattro mura maturano troppo spesso violenze fisiche e morali inaccettabili, spreco di talenti e infelicit� che nessun dio misericordioso pu� desiderare.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #218
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Bene.

    Per�...son state verificate le affermazioni di Linneo, Shakespeare & C.?

    Ricordo che l'"Argumentum ad auctoritatem" conta sega.
    allora conta parecchio

  9. #219
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nella vita non ci sono sofferenze di serie A e di serie B,.
    Chi ha vinto il campionato?

  10. #220
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=axeUgene;1441713]ma per carit� di Dio, Cono !
    ci manca solo che, con tutte le disgrazie che possono capitare per conto loro, per un puro caso del trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, si debba anche patire a vita perch� ci si � sbagliati a scegliere una persona e sposarla, o perch� questa � cambiata e ha cambiato idea;

    /QUOTE]
    Beh, se non � una vita comunque influisce per mezza.

  11. #221
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    [QUOTE=Shangrilla;1441655]
    Citazione Originariamente Scritto da Shangrilla Visualizza Messaggio
    Ma devo riconoscere che �' vero che c'�' gente che si illude facilmente perch� vuole credere ci�' che desidera. Sono coloro che si lasciano imbrogliare da cartomanti, maghi, ciarlatani e ben lo sappiamo dalle cronache dei giornali e dalla TV.
    Diverso e' il credere in Dio e fidarsi di lui, desiderare il vero, il bello, il buono, il giusto perch�' sono esigenze dell'anima .
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene
    bene: in buona sostanza ammetti che questo "credere" risponde ad una tua esigenza soggettiva; ecco, questo � gi� un passo avanti
    Citazione Originariamente Scritto da Shangrilla Visualizza Messaggio
    Non vale la pena rispondere.
    mi congratulo per la pregnanza dell'argomentazione e per la capacit� logica;

    se io fossi facoltoso e animato da spirito anti-religioso, pubblicherei le tue riflessioni in milioni di copie e le distribuirei gratis, come il giornalino della metropolitana
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #222
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma per carit� di Dio, Cono !
    ci manca solo che, con tutte le disgrazie che possono capitare per conto loro, per un puro caso del trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, si debba anche patire a vita perch� ci si � sbagliati a scegliere una persona e sposarla, o perch� questa � cambiata e ha cambiato idea;

    se a te piace cos�, a me non d� nessun fastidio, sia chiaro;
    ma a questa cosa non crede davvero praticamente nessuno, persino tra i cristiani, dato che oltre un miliardo aderisce a confessioni la cui dottrina ammette il divorzio interpretando diversamente il messaggio evangelico;
    mi dispiace Cono, ma la realt� di questo aspetto dell'esistenza � lontana anni luce dal quadretto che dipingi del "nella gioia e nel dolore...": nelle famiglie si consumano quotidianamente tragedie e quelle che diventano cronaca sono solo la punta dell'iceberg;
    ma nel silenzio delle quattro mura maturano troppo spesso violenze fisiche e morali inaccettabili, spreco di talenti e infelicit� che nessun dio misericordioso pu� desiderare.
    Quanti matrimoni invece reggono, persistono e addirittura migliorano nel tempo? Non fanno notizia, non finiscono sulle pagine di cronaca nera. Ma ci sono. E reggono il tessuto ormai lacerato di questa societ�: Crescendo figli, accudendo anziani, prendendosi cura dei malati. Accettandosi e accogliendosi l'un l'altro. Silenziosamente. Senza far clamore...

    Formare una famiglia �� difficile�, e anche per questo �ci vuole la grazia del sacramento�.

    Lo ha ricordato il Papa durante il pellegrinaggio delle famiglie a piazza San Pietro.

    E spiegando il senso della fatica della vita quotidiana delle famiglie, ha rilanciato le tre parole �permesso, scusa, grazie�: piccolo segreto di armonia tra coniugi e generazioni nelle famiglie.

    �I sacramenti non servono a decorare la vita; il sacramento del matrimonio non � una bella cerimonia, la grazia del matrimonio non � la bella festa.

    I cristiani si sposano nel sacramento perch� sono consapevoli di averne bisogno.



    Ne hanno bisogno per essere uniti tra loro e per compiere la missione di genitori �nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia�, cos� dicono gli sposi nel sacramento.

    E nel loro matrimonio pregano insieme e con la comunit�.

    Perch�? Solo perch� si usa fare cos�? No.

    Lo fanno perch� ne hanno bisogno, per il lungo viaggio che devono fare insieme, un lungo viaggio che non � a pezzi, dura tutta la vita, e hanno bisogno dell�aiuto di Ges�, per camminare insieme con fiducia, per accogliersi l�un l�altro ogni giorno, e perdonarsi ogni giorno.



    E questo � importante nelle famiglie, saper perdonarsi, perch� tutti noi abbiamo difetti e talvolta facciamo cose che non sono buone e fanno male agli altri: avere il coraggio di chiedere scusa, quando in famiglia sbagliamo.



    Alcune settimane fa in questa piazza ho detto che per portare avanti una famiglia � necessario usare tre parole, voglio ripeterlo: permesso, grazie, e scusa.



    Tre parole chiave: chiediamo �permesso� per non essere invadenti;



    diciamo �grazie� per l�amore, quante volte al giorno dici grazie a tua moglie e tu a tuo marito, quanti giorni passano senza dire grazie;



    e l�ultima, �scusa�: tutti sbagliamo e a volte qualcuno si offende nella famiglia e nel matrimonio, e alcune volte volano i piatti, si dicono parole forti, ma il mio consiglio � non finire la giornata senza fare la pace, la pace si rif� ogni giorno in famiglia, e chiedendo scusa si ricomincia di nuovo.

    Permesso, grazie, scusa�

    Stupendo!

    http://www.preghiereperlafamiglia.it...azie-scusa.htm
    amate i vostri nemici

  13. #223
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    E se voi avete bisogno del sacramento, agli altri cosa dovrebbe fregare??

    Se non siete persone mature e consapevoli e vi serve il terzo incomodo, cosa ce ne dovrebbe fregare???

    Formare una famiglia �� difficile�, e anche per questo �ci vuole la grazia del sacramento�.
    Ma anche no, sai.

    C'� gente che va avanti anche solo con matrimonio civile o convivenza.

  14. #224
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quanti matrimoni invece reggono, persistono e addirittura migliorano nel tempo? Non fanno notizia, non finiscono sulle pagine di cronaca nera. Ma ci sono. E reggono il tessuto ormai lacerato di questa societ�: Crescendo figli, accudendo anziani, prendendosi cura dei malati. Accettandosi e accogliendosi l'un l'altro. Silenziosamente. Senza far clamore...
    Cono, ma io non ho mica negato questo;
    se un matrimonio riesce, e davvero come dici tu, senza infelicit� messe sotto il tappeto che producono comunque problemi, vuol dire che c'erano le condizioni; benissimo;

    ma se il tenere in piedi a tutti i costi un'unione genera infelicit�, un clima devastato in cui i figli apprendono l'indifferenza e il non-amore come regola di vita e a quella si adeguano, io non vedo alcun valore da tutelare;

    tu riporti sempre ad un condiviso "amarsi, perdonarsi..."; ma quando quella condivisione non c'� pi�, � sul singolo che ricade il peso;
    a me � capitato, pur amando, di dovermi rendere conto di essere mio malgrado causa di infelicit�; ma non avrebbe avuto alcun senso cercare di trattenere, imprigionare;

    quando ti rendi conto che quella persona � infelice con te, volerla trattenere � un comportamento mostruosamente egoista, e forse � ancora peggio sfruttare i figli come pretesto per imporre lo status che conviene di pi�; a te, non a loro...
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #225
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    A cono poi piace tutto ci� che � patetico e quindi calca la mano sul perdonarsi tutti i giorni. Se non si flagella e si pente almeno una volta al d� non � contento.

    Ma se nella realt� fosse davvero come dice, se ci fosse da perdonare sempre 365 giorni l'anno, allora s� che c'� senza dubbio qualcosa che non va e non avrebbe davvero senso un'unione del genere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato