Pagina 4 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66

Discussione: Gli animali hanno l'anima?

  1. #46
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    La storia in due parti hanno deciso di dividerla una decina di secoli dopo tanto gli eventi richiedevano con evidenza globale una immediata separazione fra prima e dopo e la cosa fu cosi' universalmente riconosciuta che al posto di cristo fu inserito l'uso era volgare tanto per rendere chiaro che i cristi se li teneva per l'uso chi ne inventava il riferimento,
    Ti sei mai chiesto perch� proprio il Cristo? Non potevano scegliere uno dei tanti condottieri, imperatori e uomini illustri del tempo, Giampiero?
    amate i vostri nemici

  2. #47
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Un frate che poteva scegliere?
    Vediti quanta roba si � scelta come riferimento per la metrica del temo e alla fine il riferimento pi� accreditato � stata la frequenza di risonanza dell'atomo di cesio.

    Posto che vai calendario che si scelgono e l'uno vale l'altro

    I calendari pi� diffusi[modifica | modifica sorgente]
    Calendario babilonese
    Calendario balinese
    Calendario bengalese
    Calendario berbero
    Calendario celtico
    Calendario cinese
    Calendario copto
    Calendario curdo
    Calendario C&T
    Calendario ebraico
    Calendario egizio
    Calendario etiopico
    Calendario giapponese
    Calendario giuliano
    Calendario gregoriano
    Calendario induista
    Calendario nazionale indiano
    Calendario islamico
    Calendario latino
    Calendario maya
    Calendario mongolo
    Calendario olocenico
    Calendario persiano
    Calendario rivoluzionario francese
    Calendario rivoluzionario sovietico
    Calendario romano
    Calendario somalo
    Calendario tuareg
    Calendario Rose
    Antico calendario bulgaro

  3. #48
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ti sei mai chiesto perch� proprio il Cristo? Non potevano scegliere uno dei tanti condottieri, imperatori e uomini illustri del tempo, Giampiero?
    In realt� sceglievano i condottieri,gli imperatori e gli uomini illustri del tempo visto che le guerre ci sono sempre state, i re quasi pure e gli uomini illustri a iosa, vedi Leonardo, Michelangelo, Dante, ecc., adorati come santi messi nel paradiso del tempo........ormai cominceranno pure a star stretti, non entrano pi� neanche nell'anno, con due n:,solare.
    Ultima modifica di crepuscolo; 02-06-2014 alle 23:30

  4. #49
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,904

  5. #50
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Fossero solo mie, avresti ragione da vendere.....

    "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi!" (prologo di Giovanni)

    Agli occhi dell'evangelista Giovanni la gloria divina che traspare nel Figlio non � solo manifestazione di potenza, ma di amore inarrivabile verso il Padre e verso gli uomini: un amore di pura offerta, che non arretra davanti al proprio annientamento, al dono della sua stessa vita.

    Come vedi, queste fanfaluche hanno diviso la Storia in due parti. Ed ancor oggi guidano ed orientano la vita di milioni e milioni di persone.....
    Ma tu leggi quello che ti scrivono gli altri? O hai problemi con l'italiano? Vuoi che ti scriva in russo, cos� magari ci capiamo meglio?
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  6. #51
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ti sei mai chiesto perch� proprio il Cristo? Non potevano scegliere uno dei tanti condottieri, imperatori e uomini illustri del tempo, Giampiero?
    L'avessero almeno divisa in maniera corretta... hanno sbagliato i calcoli persino l�...
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  7. #52
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,904
    Citazione Originariamente Scritto da dietrologo Visualizza Messaggio
    L�anima di gruppo � dunque un livello di esperienza che l�anima animale fa sul piano fisico, ma che non riguarda specificamente il singolo individuo, ma un numero molto maggiore di animali.

    Essa � per definizione un'anima, e dunque un�essenza che vive nel sentire; non a caso gli animali sentono che � giunto il tempo di emigrare, sentono che la rotta giusta � in una direzione piuttosto che in un�altra, sentono che � giusto raggiungere quel posto piuttosto che quell�altro. Ma tale sentire non � un sentire autonomo, non riguarda specificamente il singolo individuo, quanto piuttosto un sentire collettivo. � l�anima di gruppo che sente e che comunica al corpo fisico di tutti gli gnu quando partire e dove andare.

    Essa � dunque qualcosa di non tangibile fisicamente, ma facilmente afferrabile attraverso l�osservazione e il pensiero. L�anima di gruppo non appartiene di fatto al mondo fisico, anche se solo nell�esperienza fisica riesce a fare la sua esperienza e ad evolvere.
    Senti che ti dice uno zoologo di tutta questa roba.

  8. #53
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,904
    Dietr�...nun t'allarg�.

  9. #54
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    In realt� sceglievano i condottieri,gli imperatori e gli uomini illustri del tempo visto che le guerre ci sono sempre state, i re quasi pure e gli uomini illustri a iosa, vedi Leonardo, Michelangelo, Dante, ecc., adorati come santi messi nel paradiso del tempo........ormai cominceranno pure a star stretti, non entrano pi� neanche nell'anno, con due n:,solare.
    Appunto! Invece hanno scelto Uno nato povero in una stalla e morto ancora pi� povero su un patibolo romano....
    Gatto, come vengono datati i reperti storici, archeologici e artistici? Secondo il calendario bulgaro, somalo, bengalese, berbero e compagnia bella? Non mi sembra.
    amate i vostri nemici

  10. #55
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    L'avessero almeno divisa in maniera corretta... hanno sbagliato i calcoli persino l�...
    Non disponevano certo della nostra tecnologia, amica Pazza.

    La datazione tradizionale all'anno 1 a.C., il cui anno successivo � il primo del calendario giuliano-gregoriano (il numero zero non viene infatti utilizzato per indicare un anno in quasi tutti i sistemi cronologici) risale al monaco Dionigi il Piccolo nel VI secolo. Questa datazione si discosta comunque solo di uno o due anni dalla datazione fornita dai Padri della Chiesa sin dal II-III secolo.

    Come indicato, le uniche fonti storiche che si riferiscano alla nascita di Ges� sono i racconti di Luca e Matteo. Sebbene questi non indichino con precisione l'anno di nascita, esso pu� essere ristretto con un livello relativamente alto di verosimiglianza al periodo immediatamente seguente al censimento di Augusto dell'8 a.C. (v. censimento di Quirinio) e di alcuni anni precedente alla morte di Erode (4 a.C.), dunque negli anni tra il 7 e il 4 a.C.[2][3] Questa data trova ulteriore conferma se si assume il valore storico dell'indicazione evangelica circa "il suo astro" (v. stella di Betlemme) e la si identifica con la triplice congiunzione di Giove e Saturno del 7 a.C. Anche l'indicazione di Tertulliano circa la nascita durante il censimento di Senzio Saturnino, governatore in Siria tra il 9-6 a.C., gioca a favore di questa ipotesi.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Data_di...Fonti_storiche
    amate i vostri nemici

  11. #56
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    come vengono datati i reperti storici, archeologici e artistici?
    Con uno dei calendari in uso nel posto dove si pubblica la documentazione

    Invece hanno scelto Uno nato povero in una stalla
    Hanno scelto quello che costantino aveva nominato suo porta fortuna personale e ci� gli ha dato una posizione e una rilevanza istituzionali, non altro.
    Senza la forza imperiale non se lo filava nessuno e l'ambaradan s'� tenuto in piedi su tali appoggi e dei soldi ovviamente che vanno a braccetto con il potere.
    Il mutuo appoggio poi ha sempre caratterizzato l'esistere di cesare e di dio.
    Ultima modifica di Il gatto; 03-06-2014 alle 13:14

  12. #57
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Una cosa � Cesare e una cosa � Dio: Altrimenti perch� lo stesso Ges� Cristo lo avrebbe sottolineato? Il primo finisce sempre e comunque. Il secondo no. Ed agisce nella Storia scegliendo chi vuole. Se la Chiesa si fosse retta e si reggesse anche oggi sugli appoggi umani, avrebbe fatto (e farebbe!) una brutta fine.
    amate i vostri nemici

  13. #58
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Ogni re � stato benedetto e legittimato da dio e in cambio ogni re gli ha finanziato i suoi impiegati.

  14. #59
    Secondo me gli animali hanno un'anima perch� fanno parte del regno di dio ed essendo creature che fanno parte della natura vi � nascosto il mistero dell'universo.

  15. #60
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Pi� che probabile se un dio ci sta, per� crea problemi di identit� in certi ambienti.
    Una carriera di 30 secoli, sacrifici, rinunce, massacri ed esecuzioni per essere trattati come un cane.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato