Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78

Discussione: L'apostolo Pietro era mai stato a Roma?

  1. #16
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche i nazisti concessero a Padre Massimiliano Kolbe di morire al posto di un altro.....
    Anche il centurione romano sotto la Croce, afferma a un certo punto: "Davvero Questi era davvero il Figlio di Dio!"
    Certo, come no. Cono, le tue fonti storiche fanno acqua da tutte le parti. Un bambino delle elementari ha pi� senso critico di te. L'unica tua scusante � che la fede non ha bisogno di senso critico, e nemmeno di un minimo di criterio mi sembra.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  2. #17
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Condannato alla stessa pena capitale del suo Maestro, non se ne ritenne degno. chiedendo di essere crocifisso a testa in gi�.....

    Sub� il carcere e miracolosamente liberato, lasci� Gerusalemme, dove la vita era diventata molto rischiosa a causa della persecuzione di Erode Antipa, intraprese vari viaggi, poi nell�anno 42 dell�era cristiana dopo essere stato ad Antiochia, giunse in Italia proseguendo fino a Roma �caput mundi�, centro dell�immenso Impero Romano, ne fu vescovo e primo papa per 25 anni, anche se interrotti da qualche viaggio apostolico.
    A causa dell�incendio di Roma dell�anno 644, di cui furono incolpati i cristiani, avvenne la prima persecuzione voluta da Nerone; fra le migliaia e migliaia di vittime vi fu anche Pietro il quale fin� nel carcere Mamertino e nel 67 (alcuni studiosi dicono nel 64), fu crocifisso sul colle Vaticano nel circo Neroniano, la tradizione antichissima fa risalire allo storico cristiano Origene, la prima notizia che Pietro fu crocifisso per sua volont�, con la testa in gi�; nello stesso anno s. Paolo veniva decollato sempre a Roma ma fuori le mura.
    Il corpo di Pietro venne sepolto a destra della via Cornelia, dove fu poi innalzata la Basilica Costantiniana.
    La grandezza di Pietro consiste principalmente nella dignit� di cui fu rivestito e che trascendendo la sua persona, si perpetua nell�istituzione del papato. Primo papa, Vicario di Cristo, capo visibile della Chiesa, egli � il capolista di una gerarchia che da venti secoli si avvicenda nella guida dei fedeli credenti.
    L�umile pescatore di Bethsaida, si trov� a guidare la nascente Chiesa, in un periodo cruciale per l�affermazione nel mondo pagano dei principi del Cristianesimo; istitu� il primo ordinamento ecclesiastico e la recita del �Pater noster�.
    Indisse il 1� Concilio di Gerusalemme, fu ispiratore del Vangelo di Marco, autore di due lettere apostoliche nonostante la sua scarsa cultura, nomin� apostolo il discepolo Mattia al posto del suicida Giuda Iscariota.
    Il primo simbolo che caratterizza la figura di Pietro e dei suoi successori � la �Cattedra�, segno della potest� di insegnare, confermare, guidare e governare il popolo cristiano, la �cattedra� � inserita nel grande capolavoro della �Gloria� del Bernini, che sovrasta l�altare maggiore in fondo alla Basilica Vaticana, a sua volta sovrastata dall�allegoria della colomba, raffigurante lo Spirito Santo che l�assiste e lo guida.

    http://www.santiebeati.it/dettaglio/20350

    Caro Cono , non hai risposto alla domanda iniziale: Pietro era mai stato a Roma? ciao Riccardo

  3. #18
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Caro Cono , non hai risposto alla domanda iniziale: Pietro era mai stato a Roma? ciao Riccardo
    Ma soprattutto, che ci sarebbe andato a fare, visto che era contrario a diffondere la buona novella presso i gentili? (Epistola ai Galati del pazzo furioso, II 11-21)
    Ultima modifica di Pazza_di_Acerra; 04-06-2014 alle 09:18
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  4. #19
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    come scritto sopra, San Pietro � stato, ha vissuto ed � morto martire a Roma. Stessa sorte tocc� a San Paolo. Entrambi furono da subito venerati: Nella Chiesa appena nata e fuori di essa. A tutt'oggi sono i Santi protettori della citt� eterna.
    amate i vostri nemici

  5. #20
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    come scritto sopra, San Pietro � stato, ha vissuto ed � morto martire a Roma. Stessa sorte tocc� a San Paolo. Entrambi furono da subito venerati: Nella Chiesa appena nata e fuori di essa. A tutt'oggi sono i Santi protettori della citt� eterna.
    Ci hanno vissuto pure il coniglio pasquale e babbo natale, ma solo quando era giovane.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  6. #21
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Fa un po' te, Pazza. L'evidenza e la realt� delle cose ci dice ben altro: Pietro e Paolo sono a tutt'oggi i due polmoni coi quali respira la Chiesa! Raffigurati in migliaia di pitture e sculture, descritti in libri ed enciclopedie, venerati nel primo, nel secondo e nel terzo mondo.....
    amate i vostri nemici

  7. #22
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Fa un po' te, Pazza. L'evidenza e la realt� delle cose ci dice ben altro: Pietro e Paolo sono a tutt'oggi i due polmoni coi quali respira la Chiesa! Raffigurati in migliaia di pitture e sculture, descritti in libri ed enciclopedie, venerati nel primo, nel secondo e nel terzo mondo.....
    Mi sa che ti devo davvero parlare in russo. Invece di farneticare di "evidenze" che vedi solo tu, rispondi alla semplice domanda che ti ho rivolto sopra: che cosa sarebbe andato a fare Pietro a Roma visto che, come scrive San Paolo e non la Pazza, era contrario a diffondere la parola di Cristo tra i non ebrei?
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  8. #23
    Eufonista L'avatar di BiO-dEiStA
    Data Registrazione
    22/02/10
    Località
    La terra delle tre stirpi
    Messaggi
    5,403
    Te lo dico io: era andato nei rinomati bordelli della Suburra. In missione, ovviamente: cercava ebree da convertire.
    Citazione Originariamente Scritto da Careful with that Visualizza Messaggio
    i miei post in media sono di una dozzina di righe, al più;
    Citazione Originariamente Scritto da Ned Flanders Visualizza Messaggio
    Sono stato tanto...ma tanto Laurina, lontano dal Signore: Ne ho combinate di cotte e di crude. Ti basti sapere soltanto questo....

  9. #24
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da BiO-dEiStA Visualizza Messaggio
    Te lo dico io: era andato nei rinomati bordelli della Suburra. In missione, ovviamente: cercava ebree da convertire.
    Fare tanta strada per una missione cos� meschina? Non era da lui! Ci vedrei meglio San Paolo che si sa, era privo di parecchi venerd� e pure di qualche sabato.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  10. #25
    Eufonista L'avatar di BiO-dEiStA
    Data Registrazione
    22/02/10
    Località
    La terra delle tre stirpi
    Messaggi
    5,403
    Proprio perch� Pietro non era pazzo, poteva avere tutto l'interesse a unire l'utile al dilettevole.
    Citazione Originariamente Scritto da Careful with that Visualizza Messaggio
    i miei post in media sono di una dozzina di righe, al più;
    Citazione Originariamente Scritto da Ned Flanders Visualizza Messaggio
    Sono stato tanto...ma tanto Laurina, lontano dal Signore: Ne ho combinate di cotte e di crude. Ti basti sapere soltanto questo....

  11. #26
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Sar�. A me fare tanta strada solo per un po' di sesso in un bordello non sembra astuto. Ma io, si sa, sono Pazza...
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  12. #27
    Eufonista L'avatar di BiO-dEiStA
    Data Registrazione
    22/02/10
    Località
    La terra delle tre stirpi
    Messaggi
    5,403
    Per� avrebbe trovato una buona scusa. Come i politici di oggi, che vanno in missione strategica alle Seychelles.
    Citazione Originariamente Scritto da Careful with that Visualizza Messaggio
    i miei post in media sono di una dozzina di righe, al più;
    Citazione Originariamente Scritto da Ned Flanders Visualizza Messaggio
    Sono stato tanto...ma tanto Laurina, lontano dal Signore: Ne ho combinate di cotte e di crude. Ti basti sapere soltanto questo....

  13. #28
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Chiss� che ne pensa Cono di questa intrigante ipotesi...
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  14. #29
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    come scritto sopra, San Pietro � stato, ha vissuto ed � morto martire a Roma. Stessa sorte tocc� a San Paolo. Entrambi furono da subito venerati: Nella Chiesa appena nata e fuori di essa. A tutt'oggi sono i Santi protettori della citt� eterna.
    Informati bene caro Cono , Paolo s� che � stato a Roma, ma Pietro no, innoltre dai primi cristiani non furono venerati, furono venerati dopo la venuta dell'apostasia con Costantino il Grande che nel terzo secolo fond� la cristianit� apostata ciao Riccardo

  15. #30
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Fa un po' te, Pazza. L'evidenza e la realt� delle cose ci dice ben altro: Pietro e Paolo sono a tutt'oggi i due polmoni coi quali respira la Chiesa! Raffigurati in migliaia di pitture e sculture, descritti in libri ed enciclopedie, venerati nel primo, nel secondo e nel terzo mondo.....
    A chi dovrebbe essere rivolta la nostra adorazione?
    Luca 4:8: CEI�Ges� gli rispose (al Diavolo che gli offri tutti i regni della terra per un atto adorazione)Sta scritto : Solo al Signore Dio tuo ti prosterai, lui solo adorerai"
    Giov. 4:23,*24: �CeI"Ma � giunto il momento, ed � questo , in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verit�: perch� il Padre cerca tali adoratori, Dio � spirito , e quelli che l'adorano devono adorarli in spirito e verit�" Caro Cono , chi ha ragione Ges� o la chiesa? Ciao Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato