La cosa � paritaria, nel Matrimonio cristiano. Non esiste un pi� e un meno, ci si ama alla maniera di Cristo: Donandosi totalmente. Com'� possibile leggere queste parole di Papa Francesco e parlare di "velenosa perversione"?
�Il matrimonio � anche un lavoro "artigianale" di tutti i giorni. Perch� il marito ha il compito di fare pi� donna la moglie e la moglie ha il compito di fare pi� uomo il marito. Crescere anche in umanit�. Questo si chiama crescere insieme. Ma questo non viene dall'aria, il Signore benedice, ma viene dalle vostre mani, dai vostri atteggiamenti, procurare che l'altro cresca, lavorare per questo. E i figli avranno questa eredit� di avere un pap� e una mamma che sono cresciuti insieme facendosi uno all'altro pi� uomo e pi� donna�. http://www.sanfrancescopatronoditali...p#.U61Z1lG0vKA
amate i vostri nemici
� possibile perch� le parole sono un conto, ma non fanno dottrina; e la dottrina dice altro, soprattutto calata nella realt� della tradizione;
guarda, io capisco benissimo speranze e paure, contraddizioni; ma questo non mi pu� esimere di osservare la realt� per quello che �:
la maggior parte delle dottrine religiose - di molte religioni; non mi riferisco solo alla Chiesa cattolica - esprime precetti sociali di conservazione che, nella migliore delle ipotesi, rispecchiano la paura dell'uomo di "subire" l'emancipazione della donna in virt� della secolarizzazione;
� per questo che gli islamici fanno tutto 'sto casino, ed � anche per questo che in sostanza, gli ultimi 100 anni di predicazione della Chiesa cattolica sono stati incentrati essenzialmente sulla dottrina della famiglia e della sessualit�;
si possono dire tante belle parole, ma alla fine quello che � chiaro a tutti � la distanza tra le parole alate di "amore", "perdono", ecc... e la realt� sostanziale di conservazione che appare non appena si gratta la vernice superficiale, con una mistica del sacrificio, della sofferenza, dell'oblazione generata da quel fraintendere il "come te stesso" per "pi� di te stesso", che nella storia concreta assume un profilo cupo e sinistro per la donna;
no, non mi piace.
c'� del lardo in Garfagnana
Come si comporta con le Donne Ges� Cristo, Axe? Le accoglie, dialoga con loro, le perdona, le invita a seguirLo......OSA apparire per primo a loro, dopo la Resurrezione! (ti ricordo che la testimonianza di una Donna valeva meno che niente, all'epoca). Ebbene, La rivoluzione cristiana st� anche in questo: Azzerare le discriminazioni e le differenze nei rapporti fra i sessi. Se ci si fida di Ges� Cristo, se ci si sposa in tre, il Matrimonio pu� diventare qualcosa di realmente meraviglioso, amico mio. E te lo dico al netto di tutte le prove, gli ostacoli, le difficolt� e le crisi che si possono incontrare.![]()
amate i vostri nemici
appunto, giustissimo:
e allora perch� prescrivere i "ruoli" che puntellano la discriminazione mediante dottrina ?
a me Ges� sta benissimo; sono quelli del fan-club che gestiscono le sue pagine di facebook che non mi convincono nemmeno un po', tranne qualche eccezione![]()
Ultima modifica di axeUgene; 30-06-2014 alle 14:40
c'� del lardo in Garfagnana
La Chiesa non inventa niente, Axe: Prende come base le Parole del Divin Maestro e, guidata dallo Spirito Santo che Egli elargisce, propone la Sua dottrina e la Sua visione del mondo, della vita, del Matrimonio e della sessualit�.....
"Ci� che legherai sulla terra sar� legato anche in Cielo e ci� che scioglierai sulla terra sar� considerato sciolto anche in Cielo!"
"Non vi lascer� orfani, vi mander� il mio Spirito e mi sarete testimoni fino ai confini della terra...."
amate i vostri nemici
Caro Cono citi papa Francesco, ma che ne sa di matrimonio? se a loro li vietano di sposarsi , come fanno a sapere la vita matrimoniale?
In 1 Timoteo 3: 1-7 dice CEI " Ma bisogna che il vescovo sia irreprensibile , non sposato che una sola volta , sobrio,prudente , dignitoso, ospitale ecc...Sappia dirigere bene la propria famiglia e abbia i figli sottomessi con ogni dignit� , perch� se uno non sa dirigere la propria famiglia , come potr� avere cura della chiesa di Dio? Domanda logica Cono, come mai la chiesa non fa questo, ma tutto l'opposto? Aspetto tua risposta ciao Riccardo