W Sant'Ottone e W San Tommaso, che celebriamo oggi. Ogni Santo ha le sue caratteristiche, i suoi splendori e le sue debolezze. Le sue virt� e i suoi peccati, certo. Non vengono certo fabbricati con lo stampino. Tutti asettici e perfetti.....

San Tommaso Apostolo

3 luglio

Palestina - India meridionale (?), primo secolo dell��ra cristiana

Chiamato da Ges� tra i Dodici. Si presenta al capitolo 11 di Giovanni quando il Maestro decide di tornare in Giudea per andare a Betania, dove � morto il suo amico Lazzaro. I discepoli temono i rischi, ma Ges� ha deciso: si va. E qui si fa sentire la voce di Tommaso, obbediente e pessimistica: �Andiamo anche noi a morire con lui�, deciso a non abbandonare Ges�. Facciamo torto a Tommaso ricordando solo il suo momento famoso di incredulit�. Lui � ben altro che un seguace tiepido. Ma credere non gli � facile, e non vuol fingere che lo sia. Dice le sue difficolt�, si mostra com'�, ci somiglia, ci aiuta. Dopo la morte del Signore, sentendo parlare di risurrezione �solo da loro�, esige di toccare con mano. Quando per�, otto giorni dopo, Ges� viene e lo invita a controllare esclamer�: �Mio Signore e mio Dio!�, come nessuno finora aveva mai fatto. A met� del VI secolo, un mercante egiziano scrive di aver trovato nell'India meridionale gruppi inaspettati di cristiani e di aver saputo che il Vangelo fu portato ai loro avi da Tommaso apostolo. (Avvenire)

Patronato: Architetti

Etimologia: Tommaso = gemello, dall'ebraico

Emblema: Lancia