Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Ma tu soffri del complesso di inferiorit�? Io intendevo un Dio che spiritualmente entra nel corpo del prossimo godendo dell'amore del primo che per lui � il prossimo, senza modificare n� la forma e n� la sostanza; non c'�, come pensi che io abbia detto, una sostituzione ma un compendio col divino, ovviamente in spirito che si trasforma nella materia in forma di nobili sentimenti.
E' un di pi� non una sottrazione di personalit�. D'altronde la Bibbia porta l'esempio del rapporto di Mos� con Dio; tu pensi che Mos� avesse perso la sua personalit�? Comunque se vuoi intravedere Dio devi studiare chi con lui ha avuto qualche rapporto, nel V.T. i profeti, nel nuovo Ges�.
rileggiti: io ti avevo risposto a questa cosa che hai scritto e che costruisce una logica:

Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Infatti amare il prossimo pi� di se stessi avrebbe solo senso se nel prossimo ci fosse Dio.
ma, � possibile che non riesci ad esprimere un senso coerente, logico, comprensibile e consequenziale ?
nel senso che descrivi tu del "pi� di se stessi" attribuisci al prossimo un valore superiore in ragione di una qualit� che evidentemente non riconosci al se stesso, altrimenti sarebbe "ama come se stesso";
non so... io sono abituato a dare un peso ai concetti.