Pagina 73 di 133 PrimaPrima ... 23 63 69 70 71 72 73 74 75 76 77 83 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,095 di 1981

Discussione: Il Calendario dei Santi

  1. #1081
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il Bastone Pastorale, amica Pazza, � segno dell'autorit� che Dio concede a coloro che guidano il gregge.....
    Ma nemmeno guidare i pecoroni � sintomo di gran virilit�...
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  2. #1082
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il Bastone Pastorale, amica Pazza, � segno dell'autorit� che Dio concede a coloro che guidano il gregge.....
    peccato che le pecore son sparite.

  3. #1083
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    peccato che le pecore son sparite.
    No, dai, qualcuna ne � rimasta...
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  4. #1084
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    non per molto, con questa erba disserbata e con l'acqua di fonte fresca al cianuro non resister� per molto.

  5. #1085
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    "Io sono il Buon Pastore" dice di s� stesso Ges�.....
    Mettetevi l'animo in pace: Finch� ci sar� il Pastore ci saranno sempre anche le sue pecorelle......
    amate i vostri nemici

  6. #1086
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Io sono il Buon Pastore" dice di s� stesso Ges�.....
    Mettetevi l'animo in pace: Finch� ci sar� il Pastore ci saranno sempre anche le sue pecorelle......
    Il problema non sono le pecorelle, ma i pecoroni. Per il resto, ti garantisco che il mio animo � in pace...
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  7. #1087
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    L�interesse di Ges� per le persone � evidente nel suo ruolo di Pastore eccellente che ha cura dei suoi seguaci, paragonati a pecore. Anche quando si avvicinava la sua morte, Ges� diede amorevoli consigli ai suoi discepoli e preg� per loro. (10:1�17:26) A differenza di un ladro o un rapinatore, egli entra nell�ovile dalla porta. (10:1-5) L�ovile era un recinto in cui si tenevano le pecore durante la notte per proteggerle dai ladri e dagli animali da preda. Aveva un muretto di pietra, in cima al quale probabilmente c�erano rami di piante spinose, e l�entrata era sorvegliata da un portiere o custode.
    Nello stesso ovile potevano essere rinchiusi greggi di diversi pastori, ma le pecore rispondevano solo alla voce del loro pastore. In un suo libro (Manners and Customs of Bible Lands) Fred H.*Wight afferma: �Quando bisogna separare diversi greggi, un pastore dopo l�altro si alza in piedi e grida: �Tahhuu! Tahhuu!� o lancia un richiamo analogo di sua scelta. Le pecore alzano il capo e, dopo un momento di confusione generale, cominciano a seguire ciascuna il proprio pastore. Conoscono molto bene il tono della voce del loro pastore. Spesso capita che estranei usino lo stesso richiamo, ma i loro tentativi di farsi seguire dalle pecore non hanno mai successo�. � interessante notare che Ges� disse: �Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco, ed esse mi seguono. E io do loro vita eterna�. (10:27,*28) Le persone sincere rispondono alla voce di Ges�, seguono la sua guida e godono della sua tenera cura. �*Luca 12:32; Giovanni 10:16. Ciao Riccardo

  8. #1088
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    Il problema non sono le pecorelle, ma i pecoroni. Per il resto, ti garantisco che il mio animo � in pace...
    Dice bene Riccardo: Pecore, pecorelle o pecoroni, la cosa fondamentale � riconoscere la voce del Pastore.
    amate i vostri nemici

  9. #1089
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dice bene Riccardo: Pecore, pecorelle o pecoroni, la cosa fondamentale � riconoscere la voce del Pastore.
    Caro Cono
    Ges�, il Figlio di Dio, impar� bene dal Padre, tanto che la Bibbia lo chiama �il pastore eccellente�. (Giovanni 10:11-16) Il prezioso servizio che egli rende al gregge di Dio � messo in risalto in Rivelazione (Apocalisse) capitolo*7. Nel versetto*9 gli odierni servitori di Dio sono definiti �una grande folla .*.*. di ogni nazione e trib� e popolo e lingua�. Poi il versetto*17 dice: �L�Agnello [Ges�] .*.*. li pascer� e li guider� alle fonti delle acque della vita. E Dio asciugher� ogni lacrima dai loro occhi�. Ges� guida le pecore di Dio alle acque della verit� che conducono alla vita eterna. (Giovanni 17:3) Si noti che Ges� � chiamato �l�Agnello�, a indicare le sue qualit� simili a quelle di una pecora, essendo egli il principale esempio di sottomissione a Dio.
    Sulla terra Ges� visse tra la gente e ne osserv� le tristi condizioni. Come reag�? �Ne ebbe piet�, perch� erano mal ridotte e disperse come pecore senza pastore�. (Matteo 9:36) Le pecore senza pastore, come pure quelle affidate a pastori incuranti, sono in grave pericolo a causa dei predatori. Ma Ges� aveva molta cura delle pecore, perch� disse: �Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorer�. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, poich� io sono d�indole mite e modesto di cuore, e troverete ristoro per le anime vostre. Poich� il mio giogo � piacevole e il mio carico � leggero�. �*Matteo 11:28-30.
    La profezia biblica prediceva che Ges� avrebbe trattato le persone in modo amorevole: �Dio mi ha unto per .*.*. fasciare quelli che hanno il cuore rotto [e] confortare tutti quelli che fanno lutto�. (Isaia 61:1,*2; Luca 4:17-21) Ges� non disprezz� mai i poveri e gli sventurati. Al contrario, ademp� Isaia 42:3, che diceva: �Non romper� la canna schiacciata; e in quanto al lucignolo dalla luce fioca, non lo estinguer��. (Confronta Matteo 12:17-21). Gli afflitti erano come canne schiacciate, come lucignoli sul punto di spegnersi per mancanza di combustibile. Riconoscendone lo stato miserevole, Ges� mostr� loro compassione e infuse forza e speranza in loro, guarendoli spiritualmente e fisicamente. �*Matteo 4:23.
    Le persone simili a pecore accorrevano da Ges� a frotte. Il suo insegnamento era cos� avvincente che gli ufficiali mandati ad arrestarlo riferirono: �Nessun altro uomo ha mai parlato cos�. (Giovanni 7:46) Gli ipocriti capi religiosi si lamentarono dicendo: �Il mondo gli � andato dietro�! (Giovanni 12:19) Ma Ges� non desiderava onore e gloria per se stesso. Indirizzava le persone al Padre suo. Insegnava loro a servire Geova spinti dall�amore per le Sue ammirevoli qualit�: �Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua forza e con tutta la tua mente�. �*Luca 10:27,*28.
    Dio si compiace quando le sue pecore, per amore verso di lui, sostengono la sua sovranit� universale. Scelgono volontariamente di servirlo perch� conoscono le sue amabili qualit�. Com�� diversa la condizione dei capi di questo mondo i cui sudditi ubbidiscono solo per paura, o di malavoglia, o per secondi fini! Di Dio o di Ges� non si potrebbe mai dire ci� che fu detto di un papa della Chiesa Cattolica: �Molti lo ammiravano, tutti lo temevano, nessuno lo amava�.
    Ciao Riccardo

  10. #1090
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dice bene Riccardo: Pecore, pecorelle o pecoroni, la cosa fondamentale � riconoscere la voce del Pastore.
    Ma come, " Pazza di Acerra" � Riccardo?

  11. #1091
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Te bevi troppo la sera, Crep. Pazza � sposata e madre di una figlia.
    amate i vostri nemici

  12. #1092
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dice bene Riccardo: Pecore, pecorelle o pecoroni, la cosa fondamentale � riconoscere la voce del Pastore.
    Io avr� bevuto ma tu sproloqui, chi � il Riccardo, che da solo gioca a biliardo?

  13. #1093
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Io avr� bevuto ma tu sproloqui, chi � il Riccardo, che da solo gioca a biliardo?
    Il Riccardo � Andreric che sono io ciao Riccardo

  14. #1094
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Tantissimi auguri di Buon onomastico a tutti i MARTINO e a tutte le MARTINA del forum!

    San Martino di Tours Vescovo

    11 novembre

    Sabaria (ora Szombathely, Ungheria), 316-317 - Candes (Indre-et-Loire, Francia), 8 novembre 397

    Nasce in Pannonia (oggi in Ungheria) a Sabaria da pagani. Viene istruito sulla dottrina cristiana ma non viene battezzato. Figlio di un ufficiale dell'esercito romano, si arruola a sua volta, giovanissimo, nella cavalleria imperiale, prestando poi servizio in Gallia. � in quest'epoca che si colloca l'episodio famosissimo di Martino a cavallo, che con la spada taglia in due il suo mantello militare, per difendere un mendicante dal freddo. Lasciato l'esercito nel 356, gi� battezzato forse ad Amiens, raggiunge a Poitiers il vescovo Ilario che lo ordina esorcista (un passo verso il sacerdozio). Dopo alcuni viaggi Martino torna in Gallia, dove viene ordinato prete da Ilario. Nel 361 fonda a Ligug� una comunit� di asceti, che � considerata il primo monastero databile in Europa. Nel 371 viene eletto vescovo di Tours. Per qualche tempo, tuttavia, risiede nell'altro monastero da lui fondato a quattro chilometri dalla citt�, e chiamato Marmoutier. Si impegna a fondo per la cristianizzazione delle campagne. Muore a Candes nel 397. (Avvenire)

    Patronato: Mendicanti

    Etimologia: Martino = dedicato a Marte

    Emblema: Bastone pastorale, Globo di fuoco, Mantello
    amate i vostri nemici

  15. #1095
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Tantissimi auguri di buon onomastico a tutti i LEONARDO del forum!

    San Leonardo da Porto Maurizio Sacerdote

    26 novembre

    Porto Maurizio, Imperia, 1676 - Roma, 26 novembre 1751

    � il santo a cui si deve il merito di aver ideato la Via Crucis. Ligure (1676-1751), era figlio di un capitano di marina. Nato a Porto Maurizio, l'odierna Imperia, compie i suoi studi a Roma presso il Collegio romano, per poi entrare nel Ritiro di san Bonaventura, sul Palatino, dove vestir� il saio francescano. Inviato dal Papa in Corsica a ristabilire la concordia tra i cittadini, riusc� ad ottenere, nonostante le gravi divisioni tra gli abitanti, un impensabile abbraccio di pace. Il tema della Croce era al centro della sua predicazione: richiamava le folle alla penitenza e alla piet� cristiana. Alfonso Maria de' Liguori lo defin� �il pi� grande missionario del nostro secolo�. (Avvenire)

    Patronato: Missioni al popolo

    Etimologia: Leonardo = forte come leone, dal latino e dal tedesco
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato