Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Incommentabile: Anche il pi� neofita dei tdg s� bene che per "fratelli" si intende la cerchia dei parenti....
Riguardo poi ai dogmi, la Chiesa li proclama avendo ESCLUSIVAMENTE la base nella Parola rivelata!
Noto che proprio non riesci a fare di meglio e a studiare di pi�: Vabb�, affari tuoi.
Caro Cono � inutile che continui a sostenere dogmi inventati dalla chiesa
I Vangeli indicano chiaramente che Ges� aveva fratelli e sorelle. In Luca si fa riferimento a Ges� come al �primogenito� di Maria, sottintendendo quindi che in seguito lei ebbe altri figli. (Luca 2:7) Il Vangelo di Marco dice che alcuni abitanti di Nazaret mettevano Ges� sullo stesso piano dei suoi fratelli, e non lo consideravano speciale. Infatti chiesero: �Questo � .?.?. il fratello di Giacomo e Giuseppe e Giuda e Simone, non � vero? E le sue sorelle sono qui con noi, non � cos�?� �*Marco 6:3; Matteo 12:46; Giovanni 7:5.
A dispetto di quello che dicono i Vangeli, molti teologi sono convinti che Ges� fosse figlio unico. Alcuni sostengono che i fratelli e le sorelle in questione erano in realt� cugini di Ges�. Secondo altre congetture, erano figliastri di Maria. Ma riflettete un momento: se Ges� fosse stato l�unico figlio di Maria, quegli abitanti di Nazaret avrebbero detto quello che dissero? No, dopo tutto alcuni di loro avranno visto coi propri occhi Maria incinta pi� di una volta. Sapevano per conoscenza diretta che Ges� era uno dei numerosi figli di Maria.
Anche alcuni teologi cattolici, dissentendo dalla dottrina tradizionale, sostengono che Ges� ebbe fratelli e sorelle carnali. John P.*Meier, gi� presidente della Catholic Biblical Association of America, ha scritto: �Nel NT [Nuovo Testamento] adelphos, usato non semplicemente in modo figurato o metaforico, ma piuttosto per indicare una qualche relazione fisica o legale, significa solo fratello o fratellastro, e nient�altro�. Le Scritture indicano dunque che Ges� aveva fratelli e sorelle, figli di Giuseppe e Maria.
Mi pare caro Cono che sei tu a dover studiare di pi�! Ciao Riccardo