Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 4 10 11 12 13 14 15 16 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 234

Discussione: Il Natale: culto del sole sotto mentite spoglie

  1. #196
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Perch� la scienza � la scienza e spiega i fenomeni. Le credenze sono altro e non hanno fondamenento reale.
    e allora ?
    che "fondamento reale" c'� nel fatto che io ritenga opportuno che tu abbia gli stessi diritti miei, quando 70 anni fa non era cos� ?
    te lo dico io: nessuno

    la nostra esistenza riposa su cose che non hanno alcun "fondamento reale", ma su assunti di valore;
    e, finche sono tutti su un piano di parit�, � assolutamente irrilevante che si tratti di assunti laici o religiosi, comunque arbitrari e solo convenzionali;

    spesso tu sembri ricorrere alla "scienza" come una clava, equivocandone il senso strumentale e ponendola su un piano di superiorit�, esattamente come fanno i tecnocrati dell'economia, che pretendono di sostituire la loro competenza alle scelte della politica;

    ma le scelte sono sempre di valore, anche se questo � dissimulato.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #197
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Per� il valore nasconde anche qualcosa di tangibile.
    Fra un essere invisibile con le ali ed il disagio di un essere umano a cui mancano delle possibilit�, dei diritti, credo ci siano delle grosse differenze.
    In fondo ci sono spinte biologiche e psicologiche nel nostro agire per cui ci sar� chi pi� empatico ed altruista cercher� di arginare l'indifferenza e la violenza di individui su altri.

  3. #198
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Citazione Originariamente Scritto da dietrologo Visualizza Messaggio
    allora ho intuito giusto sopra , fai parte della falange estremista e non credo che avrai molti estimatori tra i tuoi colleghi , il fatto stesso che cerchi gratificazione in un forum nel modo in cui lo fai tu ti descrive chiaramente e senza troppi errori
    Ma anche no, guarda. Ti fa comodo fraintendere.

  4. #199
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808

  5. #200
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Per� il valore nasconde anche qualcosa di tangibile.
    sarebbe ?
    cosa c'� di tangibile e oggettivo nel tuo diritto di voto o di essere ammessa a tutte le carriere, se non una preferenza arbitraria della maggioranza ?

    Fra un essere invisibile con le ali ed il disagio di un essere umano a cui mancano delle possibilit�, dei diritti, credo ci siano delle grosse differenze.
    In fondo ci sono spinte biologiche e psicologiche nel nostro agire per cui ci sar� chi pi� empatico ed altruista cercher� di arginare l'indifferenza e la violenza di individui su altri.
    emb� ?
    la constatazione che esistono delle propensioni non implica mica che queste siano pi� o meno "degne";
    se tu vivessi in una societ� in cui vieni violentata ogni giorno non � che ti sarebbe di gran conforto sapere che ci� avviene per dei motivi "oggettivi", eh...

    non capisco la logica "scientifica" del tuo ragionamento; prova a spiegarti meglio.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #201
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Scusate, prima di andare avanti a fraintendimenti ulteriori, ma in questo frangente, c'entrano le scelte sociali, i valori umani, con credenze su esseri invisibili, rettiliani, vibrazioni, scie chimiche e uomini custodi di un intero pianeta????

    Io un distinguo lo farei...

  7. #202
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Axe, ma ti pare poco che eistano delle propensioni.

    Mica mi puoi paragonare poi il complesso degli usi e costumi, del perch� e come ci sono con la reale esistenza di esseri con le ali o che l'entanglement, per l'imbonitore di turno, mi spieghi fenomeni fisici e sovrannaturali?

    Anche la religiosit� � un fenomeno ma mica attesta che c'� un essere invisibile!!!

  8. #203
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Axe, ma ti pare poco che eistano delle propensioni.
    emb� ?
    se io ho la propensione darti una pacca in testa e violentarti, questo cosa attesterebbe di "valido" ?

    Mica mi puoi paragonare poi il complesso degli usi e costumi, del perch� e come ci sono con la reale esistenza di esseri con le ali o che l'entanglement, per l'imbonitore di turno, mi spieghi fenomeni fisici e sovrannaturali?

    Anche la religiosit� � un fenomeno ma mica attesta che c'� un essere invisibile!!!
    ovvio;

    ma anche i valori in cui possiamo credere tu o io riposano su astrazioni del tutto arbitrarie;
    l'etica non ha nulla di "oggettivo";
    non � che puoi selezionare determinate propensioni ed ometterne altre per avvalorare il tuo pool di valori come diritto naturale, eh...

    a parte il fatto che 3 secoli e passa di dibattito filosofico ed epistemologico - la base del metodo scientifico - dimostrano che non si arriva da nessuna parte, il tuo ragionamento � di un'ingenuit� che fa a gara sul filo di lana con quelli dei bigotti pi� infervorati;

    prova ad enunciare un'etica non arbitraria, cos� forse possiamo capire cosa intendi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #204
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Axe, io ancora devo capire cosa c'entra il tuo intervento con l'esistenza di esseri invisibili o le scie chimiche ecc...

    Perch� anche i valori non sono oggettivi?

  10. #205
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Perche' sono conseguenti ad una decisione arbitrariria che per vari motivi, di adesione e imposizione, e' socialmente accettata e quantomeno non motiva una sovversione.
    E infatti valori di un ambiente sono disvalori di un altro, avendo i due presupposti diversi.

  11. #206
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Axe, io ancora devo capire cosa c'entra il tuo intervento con l'esistenza di esseri invisibili o le scie chimiche ecc...

    Perch� anche i valori non sono oggettivi?
    eeehhh ? i valori "oggettivi" ? se cos� fosse, la penseremmo tutti allo stesso modo, no ?

    il mio intervento ti voleva solo dire che la scienza al massimo pu� confutare - quindi in negativo - le pretese di "verit�" delle dottrine religiose (non della fede, per definizione);

    ma non pu� specularmente avvalorare come superiori - come implichi tu - dottrine sociali diverse da quelle, che riposano comunque su allocazioni autoritative di valore, arbitrarie e assolutamente prive di un fondamento "naturale" scientificamente verificabile.
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #207
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,808
    Perch� la scienza � la scienza e spiega i fenomeni. Le credenze sono altro e non hanno fondamenento reale.
    Avevo scritto cos�, magari avrei dovuto dire meglio, che il contenuto delle credenze (dei, angeli, rettiliani...) non ha riscontro reale.

    Dove ho scritto che implico come superiori dottrine sociali diverse da altre?

    ietrologo metteva nel calderone tutto, ho quindi ribadito che la scienza spiega i fenomeni e le credenze sono credenze.
    Se ci fossero prove a quest'ora, visti i tanti studi, leggeremmo nei libri di ecologia che il ruolo dell'uomo � effettivamente quello di custode del pianeta e cos� via.

  13. #208
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da dietrologo Visualizza Messaggio
    ma anche a discutere su scienza V/s spiritualit� � piuttosto insensato
    beh, la spiritualit� sta alla scienza come un buco nero sta alla materia; � inevitabile che si affronti il discorso non appena lo scrivente di spiritualit� implica una nozione di "verit�" o una qualsiasi cosmogonia, implicita o esplicita;

    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Avevo scritto cos�, magari avrei dovuto dire meglio, che il contenuto delle credenze (dei, angeli, rettiliani...) non ha riscontro reale.

    Dove ho scritto che implico come superiori dottrine sociali diverse da altre?
    quando alludi alle "propensioni", per esempio:

    Axe, ma ti pare poco che eistano delle propensioni.

    Mica mi puoi paragonare poi il complesso degli usi e costumi, del perch� e come ci sono con la reale esistenza di esseri con le ali o che l'entanglement, per l'imbonitore di turno, mi spieghi fenomeni fisici e sovrannaturali?

    Anche la religiosit� � un fenomeno ma mica attesta che c'� un essere invisibile!!!


    di fatto, squalifichi in termini relativi il fondamento di fede - e solo quello - con una procedura metodicamente sbagliata, perch� implica una graduatoria misurata sulla verit� osservabile, laddove � ovvio che questa non esiste per nessuna dottrina etica.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #209
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    caro Riccardo,

    anche tu - come chiunque parta dall'ipotesi di un dio onnipotente, onnisciente, buono e giusto, creatore di tutto - non sei in grado di argomentare coerentemente e logicamente dell'origine del male;
    non perch� tu sia stupido o poco preparato, anzi; persino le gerarchie romane sono incapaci e si trincerano dietro al "mistero";

    il problema, infatti, � voler tenere insieme dottrine elaborate in tempi diversi e fondate su principi sostanzialmente opposti, da un contesto di derivazione pagana, ad uno antropocentrico;

    puoi scrivere quello che vuoi, ma niente spiega perch� un dio perfetto, onnipotente e onnisciente, si sarebbe divertito a creare esseri imperfetti in grado di rovinare tutto, cedendo a quella tentazione che solo lo stesso dio avrebbe potuto creare, con la necessit� di doverli poi redimere;

    nessuna persona dotata di minimo raziocinio e senso logico pu� credere davvero ad una rappresentazione tanto ridicola e incoerente della creazione.
    Caro Ax in sintesi la Bibbia spiega perch� Dio ha permesso il male (Il discorso sarebbe molto ampio)
    1. Come ebbe inizio il male?
    Sulla terra il male inizi� quando Satana disse la prima menzogna. In origine Satana era un angelo perfetto, ma �non si attenne alla verit��. (Giovanni 8:44) Cominci� a desiderare l�adorazione che spetta solo a Dio. Satana ment� alla prima donna, Eva, e la persuase a ubbidire a lui anzich� a Dio. Adamo le and� dietro, disubbidendo anch�egli a Dio. La decisione di Adamo caus� sofferenze e morte. �*Leggi Genesi 3:1-6,*19.
    Inducendo Eva a disubbidire a Dio, Satana stava fomentando una ribellione contro la Sua sovranit�, il Suo diritto di governare. La maggior parte dell�umanit� si � unita a Satana rifiutando Dio come Governante. Satana � cos� diventato �il governante del mondo�. �*Leggi Giovanni 14:30; 1*Giovanni 5:19.
    2. La creazione di Dio era difettosa?
    Tutto quello che Dio fa � perfetto. Gli esseri umani e gli angeli che Dio aveva creato erano in grado di ubbidirgli perfettamente. (Deuteronomio 32:4,*5) Dio ci ha creato con la libert� di scegliere se fare il bene o il male. Questa libert� ci d� la possibilit� di dimostrare che lo amiamo. �*Leggi Giacomo 1:13-15; 1*Giovanni 5:3.
    3. Perch� Dio ha permesso le sofferenze finora?
    Geova sta momentaneamente tollerando la ribellione contro la sua sovranit�. Come mai? Per mostrare che nessuno sforzo compiuto per governare senza di lui reca benef�ci agli esseri umani. (Ecclesiaste 7:29; 8:9) Dopo 6.000 anni di storia i fatti parlano chiaro. I governanti umani non sono riusciti a eliminare guerre, criminalit�, ingiustizie e malattie. �*Leggi Geremia 10:23; Romani 9:17.
    Contrariamente al dominio umano, il governo di Dio reca benef�ci a chi lo accetta. (Isaia 48:17,*18) Presto Geova toglier� di mezzo tutti i governi umani. Solo coloro che scelgono di sottomettersi al dominio di Dio vivranno sulla terra. �*Isaia 11:9; leggi Daniele 2:44.
    4. Quale opportunit� ci offre la pazienza di Dio?
    Satana asser� che gli esseri umani servono Geova solo per motivi egoistici. Vorresti sbugiardarlo? Sappi che � possibile! La pazienza di Dio offre a ciascuno di noi l�opportunit� di dimostrare se siamo a favore del suo governo o di quello dell�uomo. Il nostro modo di vivere rivela cosa abbiamo scelto. �*Leggi Giobbe 1:8-12; Proverbi 27:11.
    5. Come facciamo a scegliere Dio come Governante?
    Scegliamo Dio come Governante ricercando e praticando la vera adorazione basata sulla sua Parola, la Bibbia. (Giovanni 4:23) Rifiutiamo Satana come governante stando alla larga dalla politica e dalle guerre, proprio come fece Ges�. �*Leggi Giovanni 17:14.
    Satana usa il suo potere per promuovere pratiche immorali e dannose. Se le rigettiamo, qualche amico o parente potrebbe prenderci in giro o farci opposizione. (1*Pietro 4:3,*4) Dobbiamo quindi fare delle scelte. Frequenteremo persone che amano Dio? Ubbidiremo alle sue sagge e amorevoli leggi? Se lo faremo, dimostreremo che Satana ment� quando sostenne che sotto pressione nessuno avrebbe ubbidito a Dio. �*Leggi 1*Corinti 6:9,*10; 15:33.
    L�amore di Dio per l�umanit� � una garanzia che il male e le sofferenze avranno fine. Coloro che dimostrano di crederci vivranno per sempre sulla terra. �*Leggi Giovanni 3:16.Ciao Riccardo

  15. #210
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Il mio Regno NON E' di questo mondo...."

    Te sei un cultore della Parola di Dio, no? Perch� allora vai dietro alla societ� del nuovo mondo, amico mio?

    ciao, a domani
    Te l'ho gi� ripetuto mille volte e non la vuoi capire, � logico che il Regno � celeste , ma i benefici saranno qui sulla terra , dove siamo e dove Dio ci ha messo: Nei cieli Dio ha creato gli angeli che sono spirituali , noi esseri umani invece siamo di carne e ossa! Ciao Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato